Dr.
Andrea Luca Bossi
Psicoterapeuta,
Psicologo
Psicologo clinico
Altro
Arese 1 indirizzo
Esperienze
Le metodologie che adotto variano rispetto alle specificità e risorse della persona che ho di fronte, ma prevedono sempre un duplice approccio rivolto a modificare, da una parte, i pensieri e le convinzioni disadattive e dall'altra a intervenire sui comportamenti e le abitudini che ne scaturiscono e ne peggiorano il disagio.
Le pratiche che ho esercitato hanno dimostrato quanto sia critico il ruolo della Volontà di riemergere dalla propria condizione e creare una solida alleanza terapeutica.
E' mia convinzione che la Psicoterapia debba rispondere a pochi ma semplici principi: chiarezza, equilibrio ed apertura all'esperienza.
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 70 €
Colloquio psicologico clinico • Da 70 €
Consulenza online • Da 70 € +30 Altro
Consulenza psicologica • Da 70 €
Psicoterapia • Da 70 €
Psicoterapia • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioni26 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
L.S.
Il Dott. Bossi, oltre all’assoluta professionalità e, a mio parere, bravura, fin dal primo incontro mi ha trasmesso la tranquillità di cui avevo bisogno. Ottimo professionista. E, non di poco conto, comunica quando secondo lui il suo supporto ha raggiunto il beneficio per il paziente.
I.C.
Il Dott. Bossi è una persona di grande umanità ed empatia, con una profonda conoscenza dell' animo umano. La sua competenza e professionalità si uniscono alla sua capacità di mettere a proprio agio l 'interlocutore, che riesce ad aprirsi ed a mostrare le proprie vulnerabilità, senza il timore di essere giudicato. È un professionista molto capace e preparato, ma soprattutto una persona dall'intelligenza e dalla sensibilità fuori dal comune. Molto consigliato.
A.L.
Con il dott. Bossi mi sono sentita a mio agio.
La sua chiarezza e professionalità mi hanno tolto ogni dubbio sull'opportunità di intraprendere con fiducia questo nuovo percorso. Lo consiglio.
S.B
Il Dottor Bossi è un professionista estremamente qualificato e competente, capace di affrontare con grande sensibilità e preparazione anche le situazioni più complesse. Ha saputo aiutare sia me che mia figlia in diverse occasioni, fornendoci gli strumenti necessari per superare momenti di crisi e ritrovare equilibrio e serenità.
Apprezzo particolarmente il suo approccio mirato ed efficace: i percorsi terapeutici sono stati sempre calibrati sui nostri bisogni e non si sono mai dilungati in sedute inutili. Questo dimostra non solo la sua professionalità, ma anche il rispetto per il tempo e le necessità dei pazienti.
Lo consiglio vivamente a chiunque stia cercando un supporto psicoterapeutico di qualità, basato su empatia, competenza e risultati concreti.
G.G.
Professionista competente.
È riuscito a mettermi a mio agio sin da subito e ne è derivato un dialogo bidirezionale e di confronto.
È riuscito a creare un clima di fiducia dove ho avuto la possibilità di aprirmi liberamente.
Con metodi sempre diversi ed esercizi di autovalutazione mi ha aiutato a trovare la chiave per raggiungere i miei obiettivi. Grazie
WP
Il Dottor Bossi ... Luca lo conosco da una vita. Qualcuno potrebbe pensare che per questo il mio punto di vista sia viziato. Io non credo, anzi, le mie parole hanno il privilegio del tempo. Ho visto luca studiare con determinazione e costanza incrollabile. Ho visto Luca cambiare un lavoro che riempiva le tasche con uno più in linea con i suoi valori. Quando sono caduto duro non ho ricevuto una spalla ma un punto di vista diverso che mi ha aiutato a rialzarmi con le mie forze. Insomma, secondo me, il Dottor Bossi è un professionista preparato, attento e soprattutto spinto dalla passione e non dall'aritmetica del portafoglio.
R.D
Il dottor Bossi è un professionista a tutto tondo. Mi ha aiutata a superare un momento della mia vita di grande empasse . Mi ha accolta e accompagnata con delicatezza ed empatia, facendomi prendere consapevolezza delle mie risorse e dei miei punti di forza . Lo consiglio caldamente .
Risposte ai pazienti
ha risposto a 57 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, ho 27 anni non c'è la faccio più mi sento molto arrabbiato e frustrato, ho 27 anni non ho mai avuto una ragazza e sono vergine, mi sento inferiore rispetto agli altri e il senso di ritardo e inadeguatezza mi mette ansia, avendo un attività e non potendo assumere personale, sono imprigionato 13 ore al giorno e mezza giornata la domenica, innanzitutto voglio togliere l'attività e trovarmi un lavoro anche per pochi soldi però con orari normali e più libertà, sono in ritardo di una vita, non è questione che ognuno ha i suoi tempi la verità è che continuo così fino a 30,35,40 ecc se non faccio qualcosa, piuttosto che vivere questa umiliazione preferisco farla finita, è sempre più tardi e l' ansia mi uccide e mi sento di soffocare quando mi sveglio, se c'è una minima possibilità di fare qualcosa, cosa posso fare? Chiedo gentilmente un consiglio sincero tanto più frustrato di così non posso essere
Buonasera, le assicuro che lei sta sovradimensionando una questione che, in realtà, è meno infrequente e grave di quanto immagina. Tuttavia è giusto non sottovalutare la sua preoccupazione. L'educazione sentimentale e l'esplorazione del mondo dovrebbero cominciare sotto un iniziale ombrello di rassicurazioni, e poi iniziare ad esplorare i mari dell'esperienza con un principio guida tanto semplice quanto efficace ed incisivo: la gradualità. In buona sostanza, l'esposizione alle esperienze, anche non legate all'arte della seduzione ma comunque straordinariamente capaci di infonderle maggiore sicurezza, e fatta in modo concordato e perché no pianificato, sono uno (e non il solo) dei cammini possibili in cui invogliarla ed incoraggiarla a perseverare e trovare il suo luogo nel mondo. Frettolosità ed insofferenza sono certamente le prime cose da scrollarsi addosso, mentre alimentare curiosità ed apertura alle esperienze che vanno in armonia con i suoi interessi o gusti (e ripeto, non necessariamente di tipo sessuale) sono le prime arti da mettere in gioco, in casi come questi. Certo, il tempo che lei ha a disposizione è effettivamente poco, se riuscisse a trovare un impiego che riesca a darle più tempo ed a mantenere l'autonomia economica le permetterebbe di fare già un enorme passo in avanti. La saluto confermandole che, situazioni come questa, sono assolutamente risolvibili se lei ha realmente intenzione di mettersi in gioco. Buona serata
Salve,ho fatto la mia prima seduta con una psicologa e dopo mi sono sentito totalmente preso solo sotto il punto di intellettuale e non fisico. È normale,dovrei parlarne con lei o cambiare direttamente il mio terapista,magari andando da un uomo per non rischiare quello che ho letto si chiami transfert?
Grazie e buona giornata.
Buongiorno, cerdo che dopo una sola seduta sia piuttosto frettoloso fare delle conclusioni. Il punto di vista intellettuale, se ben ingaggiato come lei dice, è un buon punto di partenza. Se la sua terapeuta la fa sentire a suo agio, e a questo risponde con la sua massima apertura, ci sono le condizioni per cui continuare. Per i bilanci, le suggerisco di proseguire almeno per altre due o tre sedute, e in tutti i casi si senta libero di esporre qualsiasi appunto, è suo diritto farlo e nostro dovere accoglierlo. Buona giornata
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.