Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • Prestazione gratuita
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Laureato in Fisioterapia nel 2002 presso l'Università degli Studi dell'Insubria e un po' deluso come tanti dalla preparazione basica universitaria, so...
Formazione
- Università degli Studi Insubria, Varese
Specializzazioni
- Fisioterapia
Video
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Spagnolo
Prestazioni e prezzi
Consulenza online
Viale Valganna, 190, Varese
Prestazione gratuita
Poliambulatorio Malpensa Med s.r.l.
Sono disponibile a consigli che riguardano il campo fisioterapico. Le diagnosi risultano invece inappropriate senza visitare il paziente.
Fisioterapia
Viale Valganna, 190, Varese
Prestazione gratuita
Poliambulatorio Malpensa Med s.r.l.
Viale Valganna 190, Varese
Prestazione gratuita
Poliambulatorio Malpensa Med
Fisiokinesiterapia
Viale Valganna, 190, Varese
Prestazione gratuita
Poliambulatorio Malpensa Med s.r.l.
Prima visita fisioterapica
Viale Valganna, 190, Varese
Prestazione gratuita
Poliambulatorio Malpensa Med s.r.l.
210 recensioni
Punteggio generale
Laura
Ottima professionalità,puntuale e soprattutto efficace già dal primo trattamento
Massimo
Andrea è un vero professionista ,sà fare benissimo il suo lavoro
P. A. A.
Professionalità, attenzione, cura, competenza, umanità.. Consigliatissimo!!!
Bruno
mi è fatto un'ottima impressione.
ho apprezzato la serietà con che è stata eseguita la indagine sulla cronologia degli eventi precedenti e dei sintomi per accertare la causa del problema
Denise
Il dottore è attento e riesce a capire il problema in tempo record. Rassicura sul da farsi e dettaglia il problema in modo esaustivo. Ottima esperienza!
Rita di Paola
Il dottore e eccellente in tutto..puntuale,disponibile,e professionale..
Mauro
Correttezza professionale, spiegazioni accurate. Gli esiti si vedranno dopo altre sedute.
N.T.
Mi trovo molto bene, professionista serio e diretto. Ottimo!!!
Ms
Il meglio! Non mi fido di nessuno altro per la mia schiena, lui sa cosa fare e in due o tre sedute mi rimette a nuovo.
Davide
In Andrea ho trovato un professionista preparato e affidabile che ha saputo farmi comprendere fino in fondo l'origine del mio problema alla schiena. Grazie ai suoi trattamenti e ad esercizi mirati mi ha permesso di ridurre i fastidi, ma soprattutto mi ha indicato la strada da seguire per prevenirli. Assolutamente consigliato.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno il mio problema è un mal di schiena cronico a livello lombare che ultimamente è peggiorato.Non riesco a flettere la coscia sul busto oltre 90 gradi,ho dolore alla schiena,e questo rende difficilissima la banale operazione del vestirsi.Infilare calze,slip,pantaloni.flettere il busto e contemporaneamente la coscia è difficilissimo,per me.Se fletto invece il busto in avanti a partire dalla posizione eretta,posso quasi toccare le ginocchia con la fronte.non capisco!esiste un esercizio che posso fare per migliorare l’elasticità della schiena?Non faccio attività fisica da anni.Grazie.
Buongiorno, come consiglio sempre, una visita specialistica per valutare il paziente é fondamentale.
Mi dia retta però, non sottovaluti l’articolazione coxo-femorale (anca).
Pur soffrendo di un dolore cronico lombare come dice, il suo problema potrebbe essere tutto lí.
Si faccia prescrivere una rx dell’anca e mi faccia sapere se ho ragione.
Buona giornata!

Mia madre anni 89 soffre di coaxtrosi anca sinistra, non sente dolore quando è a letto, ma quando è in piedi si, gli antidolorifici non funzionano molto. Abbiamo fatto diverse visite ortopediche e i pareri sono stati molto discordanti sull'opportunità di una operazione causa età e ictus pregresso 5 anni fa, dal quale peraltro si è ripresa senza problemi. Questo continuo dolore ha cambiato anche il suo umore. Cosa posso fare per aiutarla?
Buongiorno, la mamma non senta dolore a letto in quanto è fuori carico. Nel momento che si mette in piedi ovviamente ci mette peso e arriva il dolore.
Per quanto riguarda la chirurgia, la valutazione spetta a un valido ortopedico specialista ma, vista l'anamnesi della mamma, immagino che il parere dell'anestesista sia fondamentale. Una valida alternativa potrebbe essere quella di trovare un/una bravo/a fisioterapista nella sua zona che possa mobilizzare anca e colonna vertebrale con l'obiettivo di migliorare i dolori della mamma per farle tornare un po' il sorriso. Buona giornata!

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Laureato in Fisioterapia nel 2002 presso l'Università degli Studi dell'Insubria e un po' deluso come tanti dalla preparazione basica universitaria, so...
Formazione
- Università degli Studi Insubria, Varese
Specializzazioni
- Fisioterapia
Tirocini
- Durante il percorso di studi universitario ho svolto attività di tirocinio in diverse strutture ospedaliere in reparti ortopedici, neonatali, geriatrici, respiratori e cardilogici specializzandomi in seguito in ambito di riabilitazione del campo riabiltativo ortopedico e neurochirurgico
Video
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Spagnolo