Esperienze
Dal gennaio 2015 lascio la medicina di famiglia, in cui già integravo questo approccio e mi dedico esclusivamente alla pratica dell’agopuntura ed alla conduzione di corsi e seminari sulle tecniche corporee e meditative terapeutico-preventive e di auto-coltivazione interiore frutto di uno studio e di una pratica personale pluridecennale.
Sin dal periodo dei miei primi studi sono stato profondamente colpito dalla visione del mondo della Medicina cinese classica e dalla sua capacità di fornire risposte alle domande che sorgono ancora oggi nel cuore dell’uomo quando si confronta con la malattia, il disagio e la sofferenza. Una visione assolutamente olistica e talmente articolata e raffinata da poter sostenere un dialogo con gli aspetti più avanzati della moderna Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia, cioè la testa di ponte della ricerca attuale in ambito biologico e clinico. Il paziente, in quanto essere umano, viene preso in carico globalmente in tutti i suoi aspetti e vengono messe in luce, e trattate in modo gentile ma profondo, le relazioni esistenti tra tali aspetti e tra questi e l’ambiente esterno, particolarmente in relazione alle sue cicliche variazioni stagionali. Si può dire che la medicina cinese tradizionale e l'agopuntura, che ne rappresenta una parte, non curino in effetti “malattie” ma piuttosto esseri umani in un certo stato di disarmonia e, qualunque sia l’etichetta diagnostica che noi metteremmo a quello stato, tentano di riportarlo all’armonia. In particolare, per patologie come quelle elencate più avanti in questa pagina, sono presenti nella letteratura scientifica evidenze che hanno mosso la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità a considerare e consigliare nel loro caso l’agopuntura come una valida scelta terapeutica. Nel percorso di cura che propongo vengono anche valutati lo stile di vita e l’alimentazione del paziente e vengono mostrati, qualora si desideri seguirli, alcune pratiche di rilassamento e meditazione e semplici esercizi che la tradizione antica, in particolare quella di matrice taoista, ci consegna come utile mezzo per partecipare in prima persona al processo di cura e prevenzione.
Per ulteriori informazioni sui trattamenti in agopuntura o sui corsi e seminari potete rivolgervi al sito:
www.andreacantore.it o alle pagine Facebook: "Dott. Andrea cantore" oppure "Yang Sheng:nutrire la vita" o contattarmi direttamente: e-mail: daoyin24@gmail.com - cellulare: 3285436283
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Agopuntura - Primo trattamento (descrizione) • 90 €
Seduta di agopuntura (descrizione) • 60 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 30 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
71 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Paola
La sua preparazione e competenza sono evidenti. Dimostra attenzione verso il paziente, ascoltando con cura e rispondendo in modo esaustivo alle domande. Professionista serio, che mette a proprio agio il paziente.
Davide
Medico attento ed empatico.
I trattamenti sono stati molto efficaci nell' attenuare il dolore dovuto ad un' ernia lombare.
MP
Capace di interagire con il paziente e allargare gli orizzonti in modo da prendere in considerazione le diverse problematiche all'origine della malattia
Luisa
Efficacia nel trattamento, disponibilità, gentilezza, competenza e serietà.
Alla prima visita esauriente e approfondita indagine diagnostica e spiegazione sul trattamento .
Vincenza
Medico di grande esperienza. Ha dimostrato sensibilità, attenzione e disponibilità all'ascolto. Conosciuto su segnalazione di altri suoi pazienti, è stato risolutivo nella cura di una mia grave depressione che la medicina tradizionale non ha risolto. È diventato un medico di riferimento importante per la mia salute. Lo consiglio assolutamente a chiunque
Samuel
Consiglio vivamente un ciclo di agopuntura con Dr Cantore. Mi è stato molto utile per problemi di cervicale e stress.
Lavinia
Ho conosciuto dottor Andrea Cantore tramite un bravissimo osteopata Francesco Cantore .... Mai potrò ringraziare abbastanza per la persona e il dottore splendido che è. Una persona che e riuscito a rimettermi in piedi ( premetto che facevo fatica a camminare e non riuscivo più a vestirmi per il dolore delle articolazioni mani e piedi) . Dopo 10 sedute di agopuntura sono tornata a rivivere e fare la vita che facevo prima compresa di tantissimo sport , tutto questo grazie al dottore Andrea Cantore. Lo consiglio a tutti con entusiasmo e grande fiducia. Grazie grazie grazie.
F.A.
Medico attento alle necessità ed alle sensazioni del paziente, offre tempo all'ascolto e prepara con cura la seduta.
Elvia
Professionalità e attenzione al paziente. Mi sono sentita a mio agio in ogni momento e ascoltata. Il trattamento è stato efficace.
Emiliana
Ottimo professionista super attento e disponibile. La terapia sta producendo risultati molto oltre le mie aspettative.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 238 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, la terza Neuralterapia eseguita all’addome per colite microscopica mi ha causato una forte stitichezza che ancora permane. È normale? Vi ringrazio.
Buongiorno, ammessso che ci sia una relazione causale con il trattamento di norma il blocco di una funzione fisiologica non si dovrebbe mai verificare come effetto di una terapia, credo sia bene comunque parlarne con il Collega che le ha praticato la neural- terapia. Un cordiale saluto
Buonasera sono un ragazzo ho 26 anni ho finito da poco una seduta di agopuntura, fatta perchè soffro di extrasitole e ansia (in questo periodo tanta), e reflusso.
Ho le extrasitole ma ho il cuore sano (ho fatto molti esami).
È la prima volta che provavo agopuntura.
Durante la seduta il medico mi ha lasciato con gli aghi per circa 30/40 minuti.
Io avevo continue extrasitole come sempre
E dopo circa 20 minuti ha inizato a farmi malissimo un ago nel piede, un dolore progressivo, tanto che ad un certo punto ho dovuto toglierlo perchè era troppo forte.
A fine seduta dopo essere uscito ho inziato ad avvertire una sorta di peso/dolore al centro del torace.
Io essendo ansioso mi sto iniziando a preoccupare..
L'agopuntura può portare problemi gravi?
Il fatto che ho dovuto togliere l'ago puo aver portato ad una sorta di squilibrio?
Se quando avevo gli aghi avevo le extrasitole può avermi causato danni?
Grazie mille per eventuali risposte
Come si capisce sicuramente l'ansia è ben presente anche in questi pensieri però il fatto di avere questi sintomi ed essere atato lasciato solo senza avere troppe spiegazioni diciamo mi ha fatto venire dei dubbi.
Ho fatto male a fare agopuntura se avevo extrasitole?
Ps: ovviamente prima avevo informato il medico che quello era il motivo
Grazie mille
Buongiorno, permettimi di darti del tu vista l'età, come il Collega non posso che tranquillizzarti in merito a tutte le tue preoccupazioni a riguardo di questa seduta. Nessun danno è possibile di quanti tu temi posano essersi verificati. Una sola seduta difficilmente può incidere in modo significativo su un problema come il tuo e certamente non può aggravarlo anche se in casi diversi può anche esserci una leggera intensificazione del disturbo dopo la prima o anche la seconda seduta. In questo caso mi sembra più probabile l'effetto negativo di una non sufficiente empatia nella relazione col terapeuta. Le extrasistoli certamente possono essere legate all'ansia come a problematiche gastro-esofagee e sono entrambe condizioni che tu riferisci. Credo che un po' più di attenzione e di ascolto avrebbe forse potuto aiutarti ad affrontare con meno ansia una procedura nuova. Puoi parlarne con lui certamente ed, eventualmente, cercare un altro terapeuta basandoti anche su questo aspetto della sua capacità di relazione, oltre che sulle referenze di tipo tecnico. Le extrasistoli possono essere un disturbo molto disturbante e anche inquietante in un contesto di ansia libera ma una volta chiarita la loro benignità dal punto di vista cardiologico, come nel tuo caso, non devono assorbire troppo la tua attenzione. Puoi consultare anche un omeopata o un medico che pratichi la medicina funzionale o integrata per un supporto fitoterapico od omeopatico, visto che non hai ricevuto indicazioni terapeutiche dal cardiologo. Anche l'uso del dispositivo sea band, la fascetta per il mal di mare, usato al bisogno o per qualche ora al giorno suddivise in più riprese, come da indicazioni allegate, può essere di aiuto per entrambi i tuoi problemi (ansia-extrasistoli/problemi digestivi) in quanto la stimolazione di quel punto di agopuntura ha effetti molto più vasti della semplice nausea, ma è meglio che ne parli con l'agopuntore di tua scelta. Posso anch'io ribadire che l'agopuntura, in tempi congrui, può essere una valida opzione terapeutica per le tue problematiche.
Un cordiale saluto !
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.