Indirizzi (2)

Andrea Brumana Psicologo
Via Assarotti 38, Genova


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Contanti, Assegno, Bonifico
010 984..... Mostra numero



Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 70 €

Colloquio psicologico clinico • 70 €

Consulenza online • 70 € +7 Altro

Consulenza psicologica • 70 €

Colloquio psicologico individuale • 70 €

Primo colloquio psicologico Prestazione gratuita

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti
010 984..... Mostra numero

IBAN: IT33L**********************

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


Esperienze

Su di me

Sono uno psicologo con molta esperienza nel lavoro con adulti, adolescenti, bambini e famiglie. Lavoro presso il mio studio privato in centro a Genova...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università degli studi di Genova (2018)

Specializzazioni

  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia Clinica
  • Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia

Foto


Competenze linguistiche

  • Italiano

Prestazioni e prezzi

I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni suggerite


Via Assarotti 38, Genova

70 €

Andrea Brumana Psicologo


70 €

Consulenza Online



Via Assarotti 38, Genova

70 €

Andrea Brumana Psicologo


70 €

Consulenza Online



70 €

Consulenza Online



Via Assarotti 38, Genova

70 €

Andrea Brumana Psicologo


70 €

Consulenza Online

Altre prestazioni


Via Assarotti 38, Genova

70 €

Andrea Brumana Psicologo



Via Assarotti 38, Genova

70 €

Andrea Brumana Psicologo


70 €

Consulenza Online



Via Assarotti 38, Genova

Scopri di più

Andrea Brumana Psicologo


Prestazione gratuita

Consulenza Online



Via Assarotti 38, Genova

70 €

Andrea Brumana Psicologo


70 €

Consulenza Online



Via Assarotti 38, Genova

70 €

Andrea Brumana Psicologo


70 €

Consulenza Online



Via Assarotti 38, Genova

60 €

Andrea Brumana Psicologo


60 €

Consulenza Online



Via Assarotti 38, Genova

70 €

Andrea Brumana Psicologo


70 €

Consulenza Online

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
Profilo verificato
Presso: Andrea Brumana Psicologo colloquio psicologico clinico

Lascia parlare molto il paziente, persona composta e modesta

L
Presso: Andrea Brumana Psicologo colloquio psicologico

Psicologo affidabile, preciso, puntuale con studio accogliente e raffinato. Nonostante l'ottima preparazione il prezzo è ragionevole.

Presso: Andrea Brumana Psicologo colloquio psicologico clinico

Ritengo che il Dott. Brumana sia dotato di grande empatia e professionalità. Molto umano, puntuale e preciso, riceve in uno studio sicuramente d'impatto, situato in una posizione centralissima, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 368 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, ora vi spiego il mio problema: da circa il 2009 non riesco piú esprimermi nell'viso ( buono, cattivo ). dalla pubertà la mia prima volta (masturbazione) non riesco piu provare sentimenti specie di amore (non riuscire a volere bene ogni cosa) e nemmeno piangere per sentire pena e né per sentire dolore. da bambino invece questi problemi non avevo. dalla pubertà, mi accadeva a volte avere problemi di concentrazione, non rimanere attento alla lettura in classe a causa dal disturbo dei compagni mi sentivo anche un pó debole ma ora mi sento piú male e mi accade piu spesso, ci sono minuti od ore di durata quando mi succede; ho difficoltà a concentrarmi mentre sono giá attento o sto pensando un'altra cosa quando mi accade mi distraggo subito facilmente verso altre persone e li rimane fissa e non riesco più rimanere attento o compiere attivitá quotidiane quando succede le funzioni cerebrali sento che cessano di funzionare (non riuscir nemmeno pensare ogni cosa sia bene che male insomma il cervello sento come non funzionare) e mi sento diventare debole e dare fastidio. Cosa potrebbe essere?

Buongiorno, penso sia difficile poter dare un parere non avendo a disposizione molti elementi e soprattutto non conoscendola personalmente. Quello che posso dirle è che potrebbe essere molto utile per lei ritagliarsi uno spazio di ascolto in cui cercare di dare un significato più profondo al suo sentire. Il mio consiglio è quindi quello di contattare uno psicologo con il quale poter intraprendere un percorso di conoscenza personale. Cordialmente, dott. Andrea Brumana

Dott. Andrea Brumana

Una domanda, ma che differenza c'è tra psicologo, psicologo clinico, neuropsicologo, e psicoterapeuta e psichiatra e neuropsichiatra?

Buongiorno, e grazie per averci portato il suo quesito. Lo psicologo clinico è uno psicologo che abbia conseguito una laurea in psicologia clinica e, a seguito dell'iscrizione all'albo, può lavorare nel pubblico e nel privato con l'obiettivo di promuovere benessere e salute nella persona; lo psicoterapeuta, a seguito della laurea, ha freqquentato una scuola di psicoterapia (esistono diversi orientamente e scuole). Sia psicoterapeuta, che psicologo clinico sono psicologi che hanno conseguito laurea ed iscrizione all'albo. Lo psicologo non può prescrivere farmaci. Lo psichiatra ed il neuro psichiatra, invece, hanno conseguito una laurea in medicina, pertanto hanno, nella maggioranza dei casi, la possibilità di trattare le problematiche anche da un punto di vista farmacologico. La descrizione sarebbe ben più lunga e dettagliata e meriterebbe approfondimenti. Cordialmente, dott. Andrea Brumana

Dott. Andrea Brumana

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.

Esperienze

Su di me

Sono uno psicologo con molta esperienza nel lavoro con adulti, adolescenti, bambini e famiglie. Lavoro presso il mio studio privato in centro a Genova...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università degli studi di Genova (2018)

Specializzazioni

  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia Clinica
  • Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia

Foto


Competenze linguistiche

  • Italiano