Esperienze



Grazie al percorso di formazione ed esperienza professionale sono riuscita a fare della relazione e dell’unicità del singolo i miei focus principali per intervenire adeguatamente nei contesti d’aiuto e nel sostegno psicologico.
Lavoro in autonomia e con un'equipe di professionisti (medici, terapeuti, ostetriche, fisioterapisti) per superare insieme la dicotomia mente-corpo.
Mi piace pensare alla figura dello psicologo come ad una bussola nella mani di ognuno: non dice dove devi andare, ma ti aiuta a rimanere orientato verso il benessere tuo e di chi ami.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Sessuologia
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 65 €
Psicoterapia individuale • 65 €
Consulenza Sessuologica • 65 € +4 Altro
Psicoterapia di coppia • 65 €
Psicoterapia familiare • 65 €
Terapia sessuologica • 65 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Satispay, Carta prepagata
La consulenza online prevede una sessione di un’ora (concordata precedentemente su appuntamento) tramite comodo collegamento link (fornito al momento dell'appuntamento) in cui sarà possibile prendere in considerazione la problematica in corso ed affrontarla in modo efficace come fossimo in presenza.
ISTRUZIONI PER IL PAGAMENTO:
- Ogni consulenza online sarà seguita da ricevuta fiscale detraibile come spesa sanitaria
- Una volta conclusa la consulenza, sarà possibile procedere con il pagamento tramite iban, satispay, postpay
- La mancata presenza all'appuntamento, previo avviso di 36ore precedenti allo stesso, prevede l'addebito dell'intera seduta
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 65 €
Consulenza online • Da 65 €
Psicoterapia individuale • Da 65 € +6 Altro
Consulenza Sessuologica • Da 65 €
Psicoterapia di coppia • Da 65 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 65 €
Consulenza online • Da 65 €
Psicoterapia individuale • Da 65 € +6 Altro
Consulenza Sessuologica • Da 65 €
Psicoterapia di coppia • Da 65 €
Mostra tutte le prestazioni13 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Adriana
Ottima Professionista, ho seguito corsi di formazione che ha tenuto e ha la capacità tramettere le sue competenze con chiarezza e riesce a…lasciare traccia. Consiglio vivamente
RES
ottimo professionista, obiettivo e si fa capire bene.
SL
Cortesia e attenzione, rispetto degli impegni, ambiente confortevole
A.P
Ho trovato sin da subito nella dottoressa Alice un'accurata capacità di ascolto e attenzione da coglierne nettamente l'empatia.
Ho percepito immediatamente la sua connessione e il suo impegno.
Inoltre è stata davvero molto precisa ed esaustiva nelle sue spiegazioni e direi Illuminante nelle tematiche trattate in questa mia esperienza...
Sempre grazie
F.P.
Molto empatica e diretta. Offre numerosi spunti di riflessione su cui lavorare.
Sempre pronta e disponibile per ogni evenienza.
Paziente
La dottoressa è molto empatica e onesta. Credo che il suo punto di forza sia quello di metterti davanti ad alcune verità che possono sembrare scomode e che il nostro cervello cerca di ignorare per autodifesa. Mi ha messo spesso al muro smontando molti dei miei punti di vista. Alcune espressioni sue mi sono rimaste molto impresse come se le avessi lette da un libro e questo aiuta molto a “ricordare” ed imparare dalla seduta.
Riccardo
Consiglio vivamente la dott.ssa Xotta,è la mia psicoterapeuta da qualche mese. Sa mettermi perfettamente a mio agio, è fondamentale per il mio percorso di crescita, sa cogliere aspetti e sfumature della mia persona che non pensavo di avere.
Se sto riuscendo a superare quello che mi bloccava da tempo gran parte del merito è sicuramente suo.
Vorrei aggiungere che ci ho messo tanto a decidere di rivolgermi ad uno psicoterapeuta ma ora vorrei dire a tutti di non aspettare.
Dott.ssa Alice Xotta
Buongiorno Riccardo,
Grazie per le sue parole. Credo che la psicoterapia, indipendentemente dal professionista che ognuno sente adeguato per sé, sia una grande occasione di crescita personale.
Lo penso come professionista e come persona avendolo testato prima di tutto su di me come individuo.
Grazie ancora della sua positiva recensione
Michele C.
Mi sono trovato molto bene con la Dott.ssa Xotta in quanto ho trovato una professionista preparata, ma soprattutto una persona empatica, disponibile, gentile, che ha saputo aiutarmi dal comprendere i miei limiti al mettere in pratica le strategie per superarli. Le sue sedute sono calate nella vita quotidiana con esempi concreti che aiutano a focalizzare il problema e la soluzione, con le giuste tempistiche.
M.F.
Dopo un anno in terapia con la dott.ssa Alice, posso dire di esser soddisfatto del percorso fatto grazie anche alla sua empatia e professionalità!
TmL
La dottoressa Xotta si dimostra una professionista molto competente e preparata, con grande tatto e semplici spiegazioni riesce davvero a comunicare in modo chiaro. Il suo aiuto è stato prezioso!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho 70 anni, mi hanno riscontrato una coronopatia dopo un intervento al cuore con 4 bypass nel 2020, a maggio 2022 un intervento con uno stand. Sono iperteso, e ho una ipertrofia prostatica, ho leggermente un pene curvo. Sono uno sportivo pratico palestra e tennis, ma quando ho rapporti con mia moglie, tutto fila liscio all’inizio, ma al momento della penetrazione si affloscia nonostante l’uso del cialis. All’inizio la pillola funzionava ma da alcuni mesi non più, nonostante che quasi tutte le notti nel sonno diventa duro. Come si spiega tutto ciò ? Grazie
Buongiorno,
il fatto che lei abbia delle erezioni notturne, ma che faccia fatica ad ottenere l'erezione durante il rapporto, farebbe pensare ad un'ansia più legata al momento che ad una fisiologia compromessa.
Il fatto però che ci sia questa forma d'ansia non deve necessariamente essere legata al rapporto sessuale, bensì potrebbe rappresentare una forma di tensione emotiva che si manifesta in quel momento per rendersi più visibile.
Come si sente dove aver subito questi due importanti interventi? come incide la sua salute nel suo umore? ne è preoccupato? appesantito?
Queste possono essere degli esempio di domande che potrebbe porsi, ma non è detto che la questione riguardi necessariamente solo la sua salute fisica.
Se dopo un accertamento medico, la fisiologia sessuale le viene confermata come positiva e sana, consiglio un confronto con uno specialista psicoterapeuta in modo da poter mettere insieme i pezzi che la aiuterebbero a dare un significato a questo sintomo sessuale a livello psichico-emotivo.
Cordialmente
Dr.ssa Alice Xotta

Salve ho 29 anni e da 2 anni che soffro di vertigini senso di nausea dopo un orgasmo , non avevo mai avuto questi tipi di problemi e iniziato tutto dopo aver partorito mia figlia due anni fa . Le prime vertigini e senso di nausea le ho accusate mentre sistemavo casa o quando dormivo distesa sul letto , e poi dopo un rapporto con orgasmo con mio marito avevo anche queste vertigini e nause.. quindi ho fatto alcune visite ho controllato la glicemia ed era tutto apposto, dal ginecologo era tutto apposto poi ho fatto una visita alla cervicale e ho un ernia cervicale quindi ho fatto delle punture di ozono terapia dopo 10 punture non ho avuto più vertigini e nausea ...Quindi le vertigini giornaliere erano passate sono stata bene ma il problema è rimasto durante i rapporti sessuali completi con orgasmo . Quando invece non arrivo all orgasmo non ho questo problema , il dottore presume che sia un fatto dovuto all ernia .. io sinceramente mi sto preoccupando vorrei capire cosa provoca questo problema vorrei altri pareri grazie a chi mi rispondera
Potrebbe valutare la questione invertendo la situazione: non è detto che l'origine sia solo fisica generata dall'ernia cervicale, ma che quest'ultima sia un'espressione somatica di una tensione da lei accumulata, che infatti si esibisce soprattutto durante il rilascio di tensione dovuto all'orgasmo.
Le consiglio un confronto un po' più approfondito con uno specialista psicoterapeuta in modo da poter capire da cosa può essere dovuto questo accumulo tensivo o se nel caso contrario si possa scartare questa opzione e direzionarsi più a livello solo corporeo.
Cordialmente,
Dr.ssa Alice Xotta

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.