Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica • 120 €
Colordoppler • 120 €
Ecografia cardiaca a riposo • 120 € +4 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica • 150 €
Colordoppler • 150 €
Ecografia cardiaca a riposo +4 Altro
Elettrocardiogramma • 40 €
Elettrocardiogramma dinamico • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica • 100 €
Colordoppler • 100 €
Ecografia cardiaca a riposo • 100 € +4 Altro
Elettrocardiogramma • 40 €
Elettrocardiogramma dinamico • 100 €
Test ergometrico massimale • 100 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Sono uno specialista nella diagnosi e nel trattamento percutaneo della: 1. Patologia coronarica (aterosclerotica e non); 2. Patologia valvolare aort...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Bologna (2004)
- Specializzazione in Cardiologia. Università Vita Salute San Raffaele Milano (2008)
- Master Universitario II Livello in Cardiologia Interventistica. Università Vita Salute San Raffaele Milano (2011)
Specializzazioni
- Cardiologia
- Cardiochirurgia
Competenze linguistiche
Inglese, TedescoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita cardiologica
Via Tevere 3, Ranica
120 €
Centro Polispecialistico Medicina e Lavoro (M.E.L.)
Via Luigi Giuseppe Faravelli, Milano
150 €
Istituto Clinico S. Ambrogio, Gruppo Ospedaliero San Donato, Milano
Via Giuseppe Melacrino 8, Reggio Calabria
100 €
Studio privato
Altre prestazioni
Colordoppler
Via Tevere 3, Ranica
120 €
Centro Polispecialistico Medicina e Lavoro (M.E.L.)
Via Luigi Giuseppe Faravelli, Milano
150 €
Istituto Clinico S. Ambrogio, Gruppo Ospedaliero San Donato, Milano
Via Giuseppe Melacrino 8, Reggio Calabria
100 €
Studio privato
Ecografia cardiaca a riposo
Via Tevere 3, Ranica
120 €
Centro Polispecialistico Medicina e Lavoro (M.E.L.)
Via Luigi Giuseppe Faravelli, Milano
Istituto Clinico S. Ambrogio, Gruppo Ospedaliero San Donato, Milano
Via Giuseppe Melacrino 8, Reggio Calabria
100 €
Studio privato
Elettrocardiogramma
Via Tevere 3, Ranica
40 €
Centro Polispecialistico Medicina e Lavoro (M.E.L.)
Via Luigi Giuseppe Faravelli, Milano
40 €
Istituto Clinico S. Ambrogio, Gruppo Ospedaliero San Donato, Milano
Via Giuseppe Melacrino 8, Reggio Calabria
40 €
Studio privato
Elettrocardiogramma dinamico
Via Tevere 3, Ranica
Centro Polispecialistico Medicina e Lavoro (M.E.L.)
Via Luigi Giuseppe Faravelli, Milano
100 €
Istituto Clinico S. Ambrogio, Gruppo Ospedaliero San Donato, Milano
Via Giuseppe Melacrino 8, Reggio Calabria
100 €
Studio privato
Test ergometrico massimale
Via Tevere 3, Ranica
Centro Polispecialistico Medicina e Lavoro (M.E.L.)
Via Luigi Giuseppe Faravelli, Milano
Istituto Clinico S. Ambrogio, Gruppo Ospedaliero San Donato, Milano
Via Giuseppe Melacrino 8, Reggio Calabria
100 €
Studio privato
Ultrasuoni
Via Tevere 3, Ranica
Centro Polispecialistico Medicina e Lavoro (M.E.L.)
Via Luigi Giuseppe Faravelli, Milano
Istituto Clinico S. Ambrogio, Gruppo Ospedaliero San Donato, Milano
Via Giuseppe Melacrino 8, Reggio Calabria
Studio privato
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
12 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
ZR
Visita puntuale dottore molto disponibile e professionale, disposto a rivedere anche gli ulteriori esami che farò .
Ottimo
P. M.
Ho prenotato una visita cardiologica, mi sono trovato molto bene. Molto disponibile e capace di mettere a proprio agio il paziente. Consiglio a tutti
T.C.
Empatico e scrupoloso durante la visita. Molto professionale, mette il paziente a proprio agio. Consigliato
Vito
Ottimo professionista, scrupoloso durante la visita e nell’analisi del problema, mi ha fornito descrizioni dettagliate della questione ed è stato disponibile a darmi spiegazioni anche dopo per un dubbio sorto post visita.
Consigliato
Sergio S.
Ho prenotato comodamente da casa senza attese di file e telefonate. Il Cardiologo Ielasi Alfonso si è rivelato un medico con una professionalità, serietà e competenza ottimali; la sua cordialità fa sentire inoltre il paziente a suo agio.
Flavio Cattaneo
Professionista di altissimo livello che unisce all'indubbia competenza una capacità relazionale rara. Ne deriva un' empatia morbida non forzata , ma efficace per porre il paziente a proprio agio anche mentre accoglie una diagnosi. Grazie e ,non a caso, di cuore.
LP
Molto professionale.Ti mette a tuo agio,e spiega in modo comprensibile.Si è reso anche disponibile a contattarlo in caso di bisogno.
S.R.
Molto professionale e cordiale molto disponibile ad ascoltare e dare spiegazioni, ben preparato e ribadisco disponibile...
Di Summa
Dottore ECCELLENTE ! Disponibile e attento mi ha cambiato la vita lo consiglio vivamente dieci e lode
CG
Visita per valutare (programmare) coronografia /angioplastica
L’ impressione è stata di un Professionista esperto, sicuro, preciso, sintetico nelle spiegazioni ma aperto al dialogo. Giovane. Da’ fiducia.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Domande su Fibrillazione atriale
Salve mio padre Perretti Giovanni di 78 anni e' affetto da fribrillazione atriale cronica, da anni ha sempre preso il coumadin poi in ospedale glie stata diagnosticata un anemia e per fargli le flebo di sangue hanno sospeso il coumadin e hanno cominciato a fargli le punturine sulla pancia di clexane 6000. dopo un mese hanno trovato un tumore al retto maligno ora e tornato a casa perche' prima dell'intervento che avverrà tra 2 mesi voglio provare una terapia per rimpicciolire il polipo.Il medico chirurgo dell'ospedale gli ha fatto sospendere le punturine per 2 giorni ,oggi sempre tramite lo stesso ospedale dove da anni e in cura ha fatto l'esame del PT e l'INR e a 1,15. Il reparto analisi ha detto che e' a rischio trombosi e quindi per 4 giorni deve prendere 1/4 di coumadin e la punturina . Io sono preoccupato perche so che ci può essere il rischio di emorragie se si alza troppo il livello. Un medico dice una cosa l'altro reparto ne dice un altra non sappiamo piu a chi credere . Il suo target del INR dovrebbe essere 2,50 secondo il laboratorio analisi dell'ospedale . Invece in chirurgia ci dissero che alla sua eta e con questi problemi deve stare sul 1,05 a chi dobbiamo dare ascolto??? L'ospedale in questione e quello di Sant'omero provincia di Teramo. spero in una vostra risposta al piu' presto. Cordiali saluti Perretti Gianpaolo
Si tratta sicuramente di un caso complesso in cui l'equilibrio tra prediligere il rischio trombotico verso quello emorragico non è semplice (per questo sono possibili diverse opinioni da parte dei medici consultati). In attesa di rimuovere il polipo il paziente andrebbe anticoagulato con Coumadin/Sintrom (INR in questo caso intorno a 2) o tramite un nuovo anticoagulante orale (se non sussistono motivazioni cliniche che lo impediscono). Ovviamente bisogna monitorare eventuali anemizzazioni (comunque probabili) per cui occorrerà valutare emocromo ogni 10-14 giorni (se non evidenze di sanguinamento prima) fino ad intervento di rimozione polipo.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono uno specialista nella diagnosi e nel trattamento percutaneo della: 1. Patologia coronarica (aterosclerotica e non); 2. Patologia valvolare aort...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Bologna (2004)
- Specializzazione in Cardiologia. Università Vita Salute San Raffaele Milano (2008)
- Master Universitario II Livello in Cardiologia Interventistica. Università Vita Salute San Raffaele Milano (2011)
Specializzazioni
- Cardiologia
- Cardiochirurgia
Tirocini
- Policlinico S. Orsola, Istituto di Cardiologia (Bologna 2001-2003)
Competenze linguistiche
Inglese, TedescoPremi e riconoscimenti
- 1. Award: “Best Young Interventional Case Competition” conferito dai direttori del 33° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Invasiva, Genova, Ottobre 2012.
- 2. Award: “Best Abstract Presenter” conferito dai direttori del corso TCT Asia Pacific, Seoul, Corea del Sud 28 Aprile-1 Maggio 2015.
- 3. Award: “Second Best Abstract Award” conferito dai direttori del corso Asia PCR Singapore Live, Singapore 23 gennaio 2016
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) a Milano
Ecocardiogramma color doppler a Milano
Prima visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) a Milano
Visita cardiologica di controllo a Milano
Prima visita cardiologica a Milano
ECG dinamico secondo holter a Milano
Ecografia cardiaca a riposo a Milano
Elettrocardiogramma dinamico a Milano
Controllo e programmazione pace-maker a Milano
Visita cardiologica domiciliare a Milano
Altro (15)Cardiologi con Previmedical a Milano
Cardiologi con Fasdac a Milano
Cardiologi con Unisalute a Milano
Cardiologi con Fondo Est a Milano
Cardiologi con Faschim a Milano
Cardiologi con Casagit a Milano
Cardiologi con Blue Assistance a Milano
Cardiologi con Pronto-Care a Milano
Cardiologi con Ente Mutuo a Milano
Cardiologi con Fasi Open a Milano
Cardiologi con CASPIE a Milano
Cardiologi con Fondo Salute a Milano
Cardiologi con Poste vita a Milano
Cardiologi con Assidai a Milano
Cardiologi con Assirete a Milano
Cardiologi con Coopsalute a Milano
Cardiologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Milano
Cardiologi con Insieme Salute a Milano
Altro (15)