Esperienze



Mi occupo di disordini muscoloscheletrici, neurologici e di condizionamento fisico.
Specializzato in terapia manuale ed esercizio terapeutico.
Ho conseguito la triennale al S. Lucia e due master di perfezionamento al policlinico Gemelli e presso Tor Vergata.
Lavoro presso il mio studio di riabilitazione e prevenzione in zona Casilina.
Aree di competenza principali:
- Ompt (orthopaedic manipulative physical therapists)
- Kinesioterapia
Indirizzi (2)
Via Marco Emilio Scauro 22, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Lidia Bianchi 148a, Roma
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Consulenza online
50 € -
-
Riabilitazione
50 € -
-
Visita a domicilio
50 € -
-
Valutazione posturale
50 € -
-
Trattamento lombalgia
50 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
15 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Alessio
Molto professionale, competente e gentile. Fin dalla prima seduta ho avuto miglioramenti significativi per il mio problema alla schiena. Sono molto soddisfatto del trattamento e lo consiglio a tutti!
Paolo
Ottimo fisioterapista, molto preparato e competente. Ho fatto una decina di sedute di posturale con buoni risultati. Lo consiglio.
S.S.
Ottima conoscenza della materia.
Manualità nelle manipolazioni molto buona.
Isabella Maioli
Mia figlia ha seguito una cura completa tra esercizi specifici e fisioterapia e subito dopo le prime visite è sta meglio.
Lucio P.
Avevo dolore alla spalla e con poche sedute è passato, inoltre siamo riusciti a stabilire insieme un programma di attività fisica costante, adatto alla mia età ed esigenze.
Giovanna M.
Ottimo professionista, serio, preparato e sempre puntuale…lo consiglio vivamente.
Danilo A.
Mi sono rivolto al Dottor Raso poiché avevo continuamente dolori alla zona lombare che erano diventati molto fastidiosi e non mi permettevano né di fare movimenti quotidiani né di allenarmi. Il Dottore mi ha fatto una visita accurata ed è riuscito già alla prima seduta ad individuare il problema. Grazie agli esercizi ed ai consigli del Dottore ho risolto ogni problema ed oggi riesco di nuovo a praticare sport senza problemi. Il Dottor Raso oltre ad essere molto preparato, fa le cose con tanta passione fino a farti raggiungere l'obiettivo
Dott. Alessio Raso
Caro Danilo, è stato un piacere aiutarti nella gestione della tua problematica.
Purtroppo il dolore lombare è sempre più frequente e molte persone si arrendono ad averlo quotidianamente. invece un percorso personalizzato di riabilitazione può aiutare molto ed in alcuni casi risolverlo completamento rendendoci più attivi ed in grado di affrontare le nostro sfide quotidiane.
Gabriella
Ottimo professionista, molto competente ed attento alle esigenze del paziente. Ho seguito insieme a mio marito una serie di sedute di allenamento per il potenziamento muscolare dalle quali abbiamo trovato giovamento. Il dott. Raso ha inoltre seguito mia madre per diversi mesi. Con le sue sedute, la mobilità di mia madre è migliorata tantissimo; questo ha contribuito anche al suo umore.
Lo consiglio sicuramente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore
salve a tutti.
il mio problema è nato durante il riscaldamento di una partita, durante un tiro ho avvertito una fitta alla parte interna del ginocchio destro, ora questa fitta si ripete ogni volta che do un calcio al pallone ( un dolore forte che mi fa zoppicare per 15 passi piu o meno, poi il dolore passa) e una volta passato ritorno a correre e saltare come se non avessi problemi...cosa può essere?? quando corro non avverto nessuna instabilità e riesco traquillamente a sollevare pesi e salire le scale e giocare intere partire da 90 minuti, lunico momento che mi crea problemi è quando tiro un calcio al pallone
Buongiorno, senza valutare il suo ginocchio è difficile trovare la struttura coinvolta nella genesi dei sintomi, potrebbe essere una tendinopatia della zampa d'oca come una meniscopatia mediale o una problematica della plica sinoviale.
Le consiglio di monitorare l'evoluzione del suo ginocchio e continuare con le sue attività in maniera normale. se non accenna a migliorare o peggiora si faccia visitare.

salve, sono una donna di 43 anni , sovrappeso, conduco una vita molto sedentaria, non faccio attivita fisica soffro da anni di cervicalgia e acufeni e lombalgia curate con antinfiammatori e anni fa laser tens alla cervicale.
ho effettuato di recente rm cervicale e lombare che ha confermato le precedenti con un peggioramento della condizione cervicale
Appiattimento della fisiologica lordosi.
lncipienti diffuse manifestazioni spondiiosiche con interposta discopatia a disidratazione.
Nel contesto di una protrusione ad ampio raggio del disco C6-C7 si inscrive contenuto
focalità erniaria a proiezione preforan':i*ale destra che oblitera il piano adiposo epidurale
I'infundibolo del forame di coniugazione omolaterale.
Protrusione circonferenziaie del disco C5-C6 in assenza di conflitto disco-radicolare.
lombare:hlodeste ai?erazior-:i deg*r:eratr"'+* **i c-*rpi vertebrali con disidrosi dei dischi intersomatici
da L1 a 51.
Protrusione ad ampio raggi* dei dischi L5 S1 con fissuraziane dell'anulus in
preforaminale sx in assenza di conflitto disco radicolare .
effettuata visita fisiatrica in attesa di quella neurochirurgica, mi ha prescritto delle sedute di fisioterapia in quanto sono molto contratta e dolorante anche al tatto.
chiedo: la fisioterapia puo essere sostituita o accompagnata da sedute dall'osteopata?
oltre alla ginnastica dolce /posturale consigliata, attività di ballo sarebbe controproducente? in quanto vorrei fare dell'attività fisica per bruciare calorie e mettermi un po a dieta.
grazie a chi mi risponderà
Gentile signora,
la fisioterapia può essere chiaramente accompagnata da sedute di manipolazioni qualora lei ne tragga beneficio, purtroppo se siamo in presenza di un'irritazione nervosa i sintomi sono piuttosto invalidanti ma esistono dei trattamenti che riducono la sintomatologia ma non su tutti i casi.
Non potendola per ora valutare fisicamente non posso dirle con certezza se le manipolazioni aiuteranno o meno in maniera assoluta, dovrebbe provarle e vedere lei come si sente nei giorni successivi.
Tuttavia il trattamento principale a cui mi sottoporrei è un percorso di esercizio fisico progressivo e graduale che le consenta di ritornare attiva e condizionare adeguatamente la muscolatura cervicale e paravertebrale e da accompagnare alla consulenza nutrizionale in modo da migliorare la composizione corporea.
Inoltre l'attività fisica ha un rinomato effetto antinfiammatorio che la potrebbe aiutare nella gestione dei sintomi.
Per quanto riguarda il ballo non penso sia assolutamente controindicato, anzi potrebbe essere un'occasione per muoversi e distrarsi, ma l'importante è che durante e dopo la suddetta attività i sintomi non peggiorino.
Si mantenga attiva.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.