Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurologica • 170 €
Certificazioni ad uso medico legale (descrizione) • Da 200 €
Visita neurologica di controllo • 130 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Mi sono laureato presso l'Univesità La Sapienza di Roma nel 1980 e conseguito la specializzazione in neurologia nel 1985 e in Neurofisiopatologia nel ...
Formazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma; La Sapienza; (Novembre 1980)
- Specialistica in Neurologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma; La Sapienza; (Novembre 1985)
- Specialistica in Neurofisiopatologia conseguita presso l'Università degli Studi di Messina; (1992)
Specializzazioni
- Neurologia
- Neurofisiopatologia
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita neurologica
Via Domenico Chelini 39, Roma
Prestazione gratuita
Bios
Piazzale delle Belle Arti 6, Roma
Prestazione gratuita
Centro Roma Cuore
prima visita neurologica
Via Santa Bernadette 43, Roma
170 €
Studio privato
Via Cassia, 600, Roma
Prestazione gratuita
Ospedale San Pietro Fatebenefratelli
Altre prestazioni
Certificazioni ad uso medico legale
Via Domenico Chelini 39, Roma
150 €
Bios
comprensivo di visita
Via Santa Bernadette 43, Roma
Da 200 €
Studio privato
comprensivo di visita
Via Cassia, 600, Roma
Prestazione gratuita
Ospedale San Pietro Fatebenefratelli
Visita neurologica di controllo
Via Domenico Chelini 39, Roma
Prestazione gratuita
Bios
Piazzale delle Belle Arti 6, Roma
Prestazione gratuita
Centro Roma Cuore
visita neurologica di controllo
Via Santa Bernadette 43, Roma
130 €
Studio privato
Via Cassia, 600, Roma
Prestazione gratuita
Ospedale San Pietro Fatebenefratelli
26 recensioni
Punteggio generale
Gm
Ottimo professionista. Molto preparato. Chiaro ed esaustivo nelle spiegazioni.
Marilena
Ottima visita,medico attento e scrupoloso. Sono molto soddisfatta.
EDOARDO PERSICO
Cortesia eccellente, puntualità, ineccepibile, disponibilità immediata
Enrica Silvi
Il livello di servizio ricevuto è stato alto ed è stata dimostrata elevata disponibilità nell'ascolto il paziente. La visita si è svolta in una atmosfera di cortesia che ha facilitato l'esposizione delle proprie problematiche da parte del paziente paziente.
P. O
Sono anni che il dottor pietrella segue mio papà, un medico empatico , disponibile , cortese , e affettuoso , e a mio avviso questo dovrebbe fare ed essere un medico , grazie sempre
Gaetano
Oltre alla eccellente professionalità e disponibilità, l’attenzione dedicata al mio caso è stata approfondita e risolutiva, nonostante dagli esiti dei referti degli esami clinici non fosse stata individuata alcuna manifestazione palese. Ciò che, comunque, va anche rimarcata è la capacità di spiegare in modo chiaro una materia molto complessa con semplici parole, non di immediata comprensione ai non addetti ai lavori. Giudizio complessivo: eccellente.
Francesca tarta
Professionista attento, disponibile è chiarissimo nelle spiegazioni.
Andrea Vignati
Affetto da insonnia persistente già visitato da altri Neurologo senza successo mi è stata data una terapia efficace, soprattutto con estrema chiarezza
Edoardo Persico
Ottima organizzazione ambulatoriale e disponibilita'
S.c.
Ho effettuato una prima visita neurologica con il dottor Pietrella. Ho avuto la netta sensazione di trovarmi di fronte a una persona non solo professionalmente preparata ma anche molto empatica e chiara nell'illustrazione del mio stato di salute. grazie.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, qualche settimana fa mi recai dal mio medico perché durante la notte mi era capitato (nuovamente) di svegliarmi completamente bagnata (urina). Nell’arco di 2 anni mi sarà capitato 5/6 volte. Disturbo che di tanto in tanto si presenta anche da sveglia seppur in minor qtà di urina. Durante il colloquio con il mio medico decido di approfittarne ed esporgli anche altri problemi/fastidi. Soffro spesso di dolori agli arti inferiori, sensazioni di calore in alcuni punti della gamba, sensazioni di punture che mi fanno sussultare; ho notato di essere decisamente distratta e spesso confusa (caratteristiche che non fanno proprio parte di me); giramenti di testa improvvisi.
Mi prescrive analisi del sangue, visita uroginecologica ed ecodopplor agli arti inferiori. L’uroginecologo dopo avermi visitata (tutto nella norma) mi prescrive l’urodinamica e i pess. L’urodinamica ok... dai pess si riscontra un alterazione tibiale sx e sacrale.
Adesso mi hanno consigliato di fare una rm non prima di aver fatto una visita neurologica. È corretto il percorso che mi stanno facendo fare? È lecito pensare che potrebbe trattarsi di sclerosi multipla? Grazie in anticipo per il tempo che dedicate a noi pazienti.
gent.le signora,
gli elementi che ha fornito fanno localizzare l'eventuale problema a livello del midollo spinale; quindi sembra essere indicato eseguire una rmn del rachide in toto con mdc.
In ogni caso è bene che faccia prima una visita neurologica.
Dott. Alessio Pietrella

Ho 34 anni,non ho alcuna difficoltà a riconoscere i sapori però a volte mi capita di sentire un odore di aceto che non c'è,cosa può essere?
Concordo con quanto affermato dal collega .
Ritengo utile oltre ad una valutazione da parte dello specialista , eseguire un esame elettroencefalografico e , se confermato dallo specialista , sottoporsi ad una risonanza magnetica encefalica

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi sono laureato presso l'Univesità La Sapienza di Roma nel 1980 e conseguito la specializzazione in neurologia nel 1985 e in Neurofisiopatologia nel ...
Formazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma; La Sapienza; (Novembre 1980)
- Specialistica in Neurologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma; La Sapienza; (Novembre 1985)
- Specialistica in Neurofisiopatologia conseguita presso l'Università degli Studi di Messina; (1992)
Specializzazioni
- Neurologia
- Neurofisiopatologia
Tirocini
- Responsabile di Unità Operativa Complessa di Neurologia dal 2005 al 30/09/2018
- Dirigente I livello Unità Operativa Semplice di Neurologia dal 01/10/2018
- Responsabile Centro Diagnostico e Cura demenze Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Premi e riconoscimenti
- 2006-2010 - Insegnamento della disciplina "Aspetti riabilitativi del deterioramento cognitivo"
- 1991-2005 - Insegnamento della disciplina di "Neurologia" del Corso Integrato di Elementi di Medicina e Chirurgia Specialistica
- 2007- ad oggi - Consulente neurologo (a titolo non oneroso) presso l'ambulatorio polispecialistico dell'arma dei carabinieri c/o comando generale dell'arma dei carabinieri