Esperienze


Medico profondamente convinto dell'importanza dell'adeguarsi culturalmente e tecnologicamente, aggiungendo strumenti al proprio armementario per meglio capire le esigenze di un paziente complesso come quello geriatrico.
Appassionato di POCUS, cioè dell'ecografia come ulteriore strumento all'esame obiettivo.
Attualmente medico di ruolo presso reparto di riabilitazione intensiva e lungodegenza.
Aree di competenza principali:
- Geriatria
Indirizzi (2)
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Napoli, Napoli
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Visita geriatrica
Da 100 € -
-
Consulenza online
50 € -
-
Somministrazione di test della memoria
Da 100 € -
-
Visita geriatrica di controllo
Da 80 € -
-
Ecografia polmonare
60 € -
-
-
-
-
Recensioni
18 recensioni
-
M
Marco
Professionale ed attento.
Empatico.Entra in contatto con i pazienti
-
S
S.B.
Ho atteso tre quarti d'ora ma il medico non si è collegato
Dott. Alessio De Vita
Molto celere per il feedback per un consulto online a cui non avevo dato conferma.
-
R
RP
Visita accurata con attenzione ai dettagli e grande professionalità
Dott. Alessio De Vita
Grazie mille :)
-
M
M.E
Molto bravo a fatto una visita a mio suocero molto attento nei particolari lo consiglio
Dott. Alessio De Vita
La ringrazio per il cortese feed-back :)
-
A
ANTONIA ROMANO
Un grazie al Dottor Alessio De vita che ha accuratamente visitato la mia mamma .Medico senza dubbio scrupoloso e che sa trasmettere serenità sia ai pazienti che ai suoi familiari.Lo consiglio tutta la vita.
Dott. Alessio De Vita
Quando le pazienti sono così simpatiche e un pò discole, la visita è oltremodo piacevole oltre che stimolante.
Grazie mille :)
-
M
Maddaluno Patrizia
Il dott. Alessio De Vita è stato molto disponibile e particolarmente empatico. Dolce il modo con il quale si relazione al paziente. Durante la visita è stato prodigo di spiegazioni e rassicurante. Mi rivolgerò ancora a lui.
Dott. Alessio De Vita
La ringrazio per le bellissime parole :)
-
C
C.C.
Il dr. De Vita si è occupato di mia nonna, cardiopatica severa, con gentilezza, empatia e grande professionalità. È stato disponibile e pronto quando ci sono state complicazioni. Ha guidato la nostra famiglia nella gestione di una paziente così complicata fino alla fine (avvenuta purtroppo a causa di un cancro) permettendole di stare a casa con noi per il tempo più lungo possibile. Consiglio questo professionista a tutti, a casa mia sicuramente ci rivolgeremo ancora a lui se dovessimo avere nuovamente bisogno di un geriatra o di un cardiologo.
Dott. Alessio De Vita
Grazie mille, è stato un onore poter assistere sua nonna.
-
B
b.rinaldi
Sono Biagio Rinaldi ho scelto il dottore De Vita per un ECG, che mi ha sottoposto ad intervista articolata; la visita è stata completa e con continui chiarimenti che hanno messo in luce disponibilità e competenza. Diversi aspetti sono stati approfonditi, si è andati, quindi, ben oltre la visita cardiologica, mi ha dedicato inoltre molto tempo, esaurienti sono state le spiegazioni richieste. Grazie b.rinaldiDott. Alessio De Vita
Grazie mille, è sempre un piacere dedicare il giusto tempo alle persone a prescindere dal motivo della visita :)
-
F
Forli Giuseppe
Molto professionale ma al contempo gentile e disponibile. Visita accurata , ci ha fornito tutte le spiegazioni con estrema calma e pazienza. Grazie dottore.
Dott. Alessio De Vita
Grazie mille a lei :)
-
A
A.Varriale
cortesia , disponibilità e puntualità il dott.De Vita è stato abbastanza esaudiente e meticoloso
Dott. Alessio De Vita
Grazie mille per il cortese feedback :)
Risposte ai pazienti
ha risposto a 55 domande da parte di pazienti di MioDottore
Mamma di 91 anni con stitichezza cronica ora è in struttura per riabilitazione su sedia a rotelle per frattura al femore in gamba con protesi al ginocchio. È quasi impossibile defecare, giornalmente prende benefibra e ogni tre giorni movicon ma passa intera giornata a letto con dolori fortissimi e successiva debolezza e mancanza di appetito. Consigli per aiutarla!
Essendo ricovera in una struttura di riabilitazione, occorrebbe dialogare con i Colleghi per capire dove intervenire, ma data la terapia ci sono ampi margini d'azione.
In primis un'adeguata idratazione per via orale, acqua o altro, basta che sia ben idratata. Il Benefibra è un ottimo prodotto, ma ovviamente senza acqua la peristalsi sarà sempre ridotta. Il Movicol può essere decisamente incrementato il dosaggio va da mezza bustina a una bustina tre volte al giorno, l'importante è che la Sig.ra riesca ad evacuare ogni giorno/ogni due giorni senza grossa difficoltà.
Essendo ricoverata ovviamente non faccia modifiche in autonomia, ma si rivolga ai Medici che hanno attualmente la Sig.ra in carico.

Buongiorno, sono un ragazzo di 24 anni, premetto che sono sano e con nessuna patologia cardiaca (fatto ecg, test sotto sforzo, ecocardio e holter tutto a posto).
Un mesetto fa mi è capitato che durante la masturbazione (di sera), poco prima di raggiungere l'orgasmo, ho iniziato a sentire battiti irregolari (il ritmo era come una macchina che non riesce ad accendersi). Mi sono fermato per lo spavento, ho riprovato poco dopo ed è successa la stessa cosa.
Ieri sera, dopo essermi alzato dal letto per andare in bagno, sono tornato a stendermi e ho sentito il cuore fare più o meno la stessa cosa che mi era capitata quella volta. Appena mi sono steso ho sentito un vuoto al petto, ho sentito il battito dal collo e sembrava irregolare, cambiando tra veloce e lento più volte e in pochi secondi, qualcosa tipo: o o o ooo o o o oooo
Non so cosa possa essere e la cosa mi ha abbastanza spaventato, perché l'altra volta ho pensato fosse questione di ormoni o comunque collegata a ciò che stavo facendo, ma ora è capitato semplicemente dopo essermi alzato e risteso.
Potrebbero essere delle semplici extrasistoli, teoricamente anche rilevate al precedente Holter. Ci possono essere molteplici motivazioni per la loro insorgenza, da un maggiore consumo di bevande stimolanti (caffeina, teina, ecc), fumo di sigaretta, stimolazione gastrica da distensione; anche un periodo particolarmente stressante o una fase di ansia per un traguardo/obiettivo possono rappresentare un trigger.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.