Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita logopedica (descrizione) • 30 €
Visita logopedica domiciliare (descrizione) • 30 €
Primo colloquio logopedico (descrizione) • 30 € +1 Altro
Terapia logopedica • 30 €
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri logopedisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 30 €
Metodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Per quanto riguarda la sfera lavorativa... ...la mia preparazione universitaria si è svolta presso le Facoltà di Tor Vergata (Roma) e Cagliari. Ho ...
Mostra tutta la descrizionePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
30 €
Consulenza online
Visita logopedica
Quartu Sant'Elena
30 €
Studio Privato e Visite Domiciliari
Si fanno anche sedute riabilitative/consulenze online su skype - Contatto Skype: alex5bis
Visita logopedica domiciliare
Quartu Sant'Elena
30 €
Studio Privato e Visite Domiciliari
Si fanno anche sedute riabilitative/consulenze online su skype - Contatto Skype: alex5bis
Altre prestazioni
Primo colloquio logopedico
Quartu Sant'Elena
30 €
Studio Privato e Visite Domiciliari
Si fanno anche sedute riabilitative/consulenze online su skype - Contatto Skype: alex5bis
Terapia logopedica
Quartu Sant'Elena
30 €
Studio Privato e Visite Domiciliari
Si fanno anche terapie online
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
16 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
F.S
Grande professionista e soprattutto attento alle esigenze del paziente. Mi sono sentito subito al mio agio.
Manuela M.
Capacità di relazionarsi con il bambino ottima. Invoglia il bambino a continuare la terapia con assiduità
Lecis Elisa
Il Dr. Cocco è riuscito da subito a mettere mia madre a proprio agio, rassicurandola e invogliandola a migliorare costantemente.
Paola
Nella visita domiciliare è stato professionale, attento e disponibile. È riuscito subito a conquistare la fiducia di mio padre.
S.M.
Dr. Cocco è un professionista attento e sensibile alle problematiche delicate che purtroppo attengono alla situazione medica familiare.
È stato sempre puntuale e delicato anche se determinato nell’aiutare con la terapia e le sue tecniche. Grazie
Alessio Melia
Ottimo professionista, puntuale.
Ha risposto a tutte le mie domande e chiarito qualsiasi dubbio....
Davide
Professionista serio e preparato, si è distinto per impegno e scrupolosità durante i trattamenti di logopedia necessari per mio padre.
Sarà P
Attento e professionale. Dolce con i bambini e comprensivo .preciso e esaustivo nello spigare i problemi
Giuseppe
Un professionista serio e preparato. Spiegazioni dettagliate e attenzione alle problematiche del paziente. Consigliatissimo
Marina MP
Molto preparato, attento e premuroso col paziente, ha aiutato mio marito a ritrovare la capacità di esprimersi facendogli ritrovare la fiducia in sé stesso
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Domande su Balbuzie
Mio figlio di 41 anni balbuziente(da sempre) e ansioso vorrebbe che gli fosse riconosciuta una invalidità. Saluti
Ha mai provato a fare terapia logopedica? Necessario conoscere la o le cause che hanno causato il problema, per poter iniziare un progetto riabilitativo: psicologiche e/o articolatorie. Non è mai troppo tardi. La disfluenza impedisce a suo figlio di avere rapporti sociali/sentimentali? Il medico del Servizio Sanitario Nazionale prenderebbe in considerazione la possibilità di attribuire un'invalidità ad esempio, se la terapia del linguaggio non avesse dato esiti soddisfacenti.
Rimango a disposizione per ogni ulteriore delucidazione in merito,
Cordiali Saluti
-
Buongiorno, una mia amica a causa di un trauma cranico per una caduta da cavallo ha riportato un’afasia post traumatica classificata come di “gravità media” dalla logopedista. La ragazza in questione ha 18 anni, nonostante l’afasia la comprensione, anche nella lettura, sembra intatta e per ora utilizza solo 10/15 parole. L’unica risposta hai miei dubbi che non ho trovato è la tempistica, per quanto non ci sia nulla di preciso, in quanto potrebbe tornare a comunicare discretamente?
Grazie del vostro aiutoBuongiorno, la tempistica è soggettiva alla persona e dipende da più fattori, nei primi mesi si hanno i progressi maggiori ma, il processo riabilitativo per avere una certa efficacia deve essere programmato a lungo termine e deve essere "costante". Ora, è necessario ottenere un minimo di capacità espressiva, parole/azioni, necessarie per svolgere correttamente le pratiche quotidiane nell'ambiente domestico. Il fatto che la comprensione non sia stata eccessivamente danneggiata è una capacità sulla quale fare leva per incrementare la capacità comunicativa (attenzione, nell'afasia la comprensione non è mai indenne al 100%). Molto importante è la vicinanza di un proprio caro, cercate il contatto, tranquillizzate la paziente; quando vi esprimete di fronte a lei usate parole e frasi brevi, facilmente comprensibili. Fondamentale è il contatto oculare (l'afasico deve vedervi produrre), l'interlocutore deve inoltre, moderare la sua velocità d'eloquio. Faccio i miei migliori auguri alla sua amica, per una ripresa efficacie. Buon proseguimento di giornata
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Per quanto riguarda la sfera lavorativa... ...la mia preparazione universitaria si è svolta presso le Facoltà di Tor Vergata (Roma) e Cagliari. Ho ...
Mostra tutta la descrizioneEsperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.