Tempo medio di risposta:

Esperienze

Sono la Dott.ssa Alessia Faranda, Psicologa clinica abilitata all'esercizio della professione, iscritta all'albo della regione Lombardia con n. 23480. Psicoterapeuta in formazione ad indirizzo cognitivo Neuropsicologico, possiedo un master in Neuropsicologia clinica e seguo diversi corsi di alta formazione.
Esperta in psicoterapia dell'adulto, dell'adolescente e della coppia, mi occupo sia dei diversi disturbi che troverete nell'elenco delle patologie trattate, che di quelle condizioni esistenziali di tipo problematico alle quali non sempre viene attribuita una specifica etichetta, ma che condizionano in modo determinante la nostra vita.

Come lavoreremo?
I nostri incontri dovranno espletarsi in esperienze cliniche relazionali, attive e responsabilizzanti, che avranno l'obiettivo di ripercuotersi nella vostra esistenza, per orientarla verso una forma migliore, più comoda e soprattutto maggiormente autentica. La psicoterapia deve ambire ad attivare un percorso di positivo cambiamento dei modi di essere se stessi disfunzionali, facendo strada a nuove possibilità di sperimentarsi nella propria vita ed a nuovi orizzonti esistenziali.

Per fissare un appuntamento potete contattarmi al numero 320 8563 557 o tramite mail al seguente indirizzo: alessia_faranda@yahoo.it.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia cognitiva neuropsicologica

Indirizzi (3)

Disponibilità

Telefono

02 8973...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio

Via Maurizio Macciantelli, 20, Nova Milanese

Disponibilità

Telefono

02 8973...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio

Via Clateo Castellini, 63, Melegnano

Disponibilità

Telefono

02 8973...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    80 €

  • Consulenza psicologica

    Da 80 €

  • Consulenza online

    80 €

  • Primo colloquio psicoterapeutico

    80 €

  • Psicoterapia di coppia

    120 €

26 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • A

    Professionista eccellente e precisa. Empatica e accogliente. Assolutamente consigliata.

     • Presso: Studio consulenza psicologica

    Dott.ssa Alessia Faranda

    Grazie infinitamente!!!


  • G

    Oltre che estremamente competente, la dottoressa è umana. Mi sta aiutando ad affrontare un cambiamento tanto difficile quanto necessario. Senza di lei non avrei saputo come fare.
    La consiglio vivamente.

     • Presso: Studio colloquio psicoterapeutico

    Dott.ssa Alessia Faranda

    Grazie infinite!!


  • C

    La Dottoressa Faranda si è dimostrata fin dalla nostra primissima seduta una professionista estremamente preparata, capace di farmi sentire immediatamente a mio agio e accolto in un contesto che affrontavo per la prima volta in vita mia. Il nostro percorso affronta diversi temi che trattiamo sempre con rispetto, cercando di andare il più possibile al fondo delle varie questioni. Si è rivelata una scelta estremamente vincente, della quale sono contentissimo e che consiglio caldamente specialmente a chi non avesse mai affrontato un percorso di terapia perché otterrà il miglior trattamento possibile.

     • Presso: Studio colloquio psicologico

    Dott.ssa Alessia Faranda

    La scelta di intraprendere, per la prima volta, il percorso con me è stata solo la conseguenza alla tua consapevolezza vincente, ovvero capire di bere una difficoltà e lavorare per acquisire delle opportunità più identitarie!! Grazie mille a te C!!


  • Mi sono trovata molto bene con la
    Dottoressa, lei è molto cortese e disponibile, riesce sempre a metterti a tuo agio, ed inoltre è molto attenta, sa ascoltarti e farti riflettere, fornendoti allo stesso tempo anche spiegazioni dettagliate.

     • Presso: Consulenza Online colloquio psicologico

    Dott.ssa Alessia Faranda

    Grazie davvero C!!
    Per me è davvero importante leggere queste parole.
    Ma, il tuo cambiamento non è solo merito mio, ma tu lo sai!!


  • A

    La Dott.ssa mi sta aiutando a capire e insegnando gestire varie dinamiche della mia vita in modo responsabilizzante . Il suo aiuto è davvero prezioso
    Lei è attenta, dedita e disponibile, tanto professionalmente quanto umanamente.

     • Presso: Consulenza Online primo colloquio psicoterapeutico

    Dott.ssa Alessia Faranda

    Grazie infinitamente A!!
    È un piacere per me lavorare con ed insieme a te.


  • A

    Alessia è sempre molto disponibile ed empatica. Professionale, ma ti mette sempre a tuo agio: sembra di intrattenere un colloquio con un’amica. Mi ha aiutata molto e continuo il mio percorso con lei :)

     • Presso: Consulenza Online consulenza online

    Dott.ssa Alessia Faranda

    Grazie mille A!
    È stato molto stimolante per me osservare il tuo cambiamento e miglioramento.


  • A

    La Dottoressa Faranda mi sta aiutando in un momento molto delicato della mia vista. Lavoriamo insieme, mi aiuta a comprendere e ad affrontare sfide nuove. Grazie mille Dottoressa!!

     • Presso: Consulenza Online colloquio psicologico

  • M

    La dottoressa Faranda è molto professionale, precisa, puntuale e appassionata al suo lavoro. Mi ha sempre messa a mio agio e ascoltata senza mai giudicare. Mi ha aiutata a rafforzare i lati più deboli del mio carattere .
    La consiglio di vero cuore.

     • Presso: Consulenza Online colloquio psicologico

  • A

    Grande esperienza e professionalitá. La dott.ressa Faranda ha saputo affrontare in maniera efficace alcuni problemi che mi affliggevano. Pienamente soddisfatto!!

     • Presso: colloquio psicologico

  • E

    Mi sono trovata molto bene con la Dottoressa Faranda, professionale, empatica e sa metterti a tuo agio fin dal primo incontro. La consiglio.

     • Presso: Colloqui Psicoterapeutici in studio - Milano primo colloquio psicoterapeutico

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, sono una ragazza di 22 anni, da un pò di tempo mi frequento con un ragazzo, però sento di non riuscire ad avere una relazione, non so se mi sento pronta ad avere una relazione, il problema penso sia la mia insicurezza, il non sentirmi all'altezza e faccio fatica ad aprirmi con gli altri, inoltre un altro problema è sentirmi a disagio perchè non ho ancora avuto rapporti e questo mi crea un blocco e mi fa sentire sbagliata. Cosa posso fare?

Buongiorno, sarebbe importante indagare la sua insicurezza e il suo non sentirsi all'altezza. Potrebbe aiutarla intraprendere un percorso psicoterapeutico.

Dott.ssa Alessia Faranda

Sono qui perché ho bisogno di un consiglio: sono una donna di più di 30 anni, e mi trovo ad un punto morto della mia vita, ho una serie di questioni irrisolte e il risultato è che non sto combinando praticamente nulla, e tutto questo non è sostenibile. Ho decisamente bisogno di iniziare una psicoterapia, e voglio farlo con una psicologa donna.
Il problema è che al minimo "errore", o meglio dire al primo comportamento che non mi piace della mia nuova potenziale psicologa, il mio pensiero è di interrompere la terapia e cercare altrove. Questo sicuramente è anche dovuto al fatto che nella vita io cerchi di dare agli altri una certa immagine di me, e "svelarmi" a una terapeuta mi renderebbe vulnerabile. Trovo inoltre necessario specificare che sono molto pavida, e ho il terrore di rimanere "incastrata" in una relazione terapeutica contro la mia volontà, ho cioè paura che la mia terapeuta, una volta avviato il percorso, possa impedirmi di andarmene quando voglio. Non so se questa mia paura possa derivare dal fatto che ho sempre avuto complessi abbandonici, e ho sempre cercato di trattenere chi voleva andarsene da me, mentre ora vedo la cosa dall'altro punto di vista. Aggiungo che ho terminato da poco un percorso terapeutico fatto di alti e bassi, durante il quale questa mia paura non era stata approfondita.
Preciso inoltre che vorrei fare una terapia umanistico esistenziale o una terapia integrata o una terapia cognitivo comportamentale, perché mi sembrano approcci più coinvolgenti per il paziente e più orientati ad una soluzione (so che questo è discutibile).
Avete qualche consiglio per me?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi vorranno rispondere

Buongiorno e grazie per la condivisione. La relazione psicoterapeutica è un tipo di relazione attiva e responsabilizzante. Questo vuol dire che lo specialista mette a suo servizio le competenze per il paziente che deve, dal canto suo, collaborare affinché si possa modificare il modo in cui viene sperimentata la quotidianità. Chiaramente occorre approfondire i suoi complessi abbandonici e il suo terrore di poter rimanere incastrata in una relazione terapeutica. E capire i motivi per i quali in questa fase della sua vita si trova ad un punto morto. Un caro saluto

Dott.ssa Alessia Faranda
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.