Logo
Dott. Alessandro Passalacqua

Piazza A. Maestri 3, Parma 43123

Ieri ho avuto il piacere di partecipare a Check Up su 12 TV Parma, un'occasione per approfondire il ruolo del podologo nel percorso di prevenzione e cura delle condizioni dolorose del piede, con particolare attenzione al tema della distorsione della caviglia, insieme a professionisti di grande valore come il Dott. Dario Riva, il Dott. Francesco Caravaggio e il Dott. Fabio De Palmi.
Un sincero ringraziamento a tutti per il sostegno e l'interesse.
Per chi volesse rivedere la puntata integrale, potrà trovarla sul sito 12TVParma.it

20/03/2025

Esperienze

Gentili pazienti,
Mi chiamo Alessandro Passalacqua, laureato in podologia presso l'Università degli Studi di Pisa con la valutazione di 110/110. Durante il percorso universitario ho avuto modo di svolgere attività di tirocinio, della durata di tre anni, negli ambulatori del piede diabetico e di podologia di diversi ospedali tra la provincia di Pisa e Massa-Carrara. Nel mio studio, offro una gamma completa di servizi per trattare e prevenire le problematiche che affliggono il piede. Utilizzo tecnologie all'avanguardia e approcci personalizzati per garantire il massimo comfort e ottenere i migliori risultati possibili per ogni paziente.
Credo fermamente nell'importanza della prevenzione e sono sempre disponibile a fornire consigli. La scrupolosità è sicuramente una delle caratteristiche che più mi rappresenta professionalmente, preferisco impiegare più tempo del previsto e non lasciare nulla al caso arrivando poi alla migliore soluzione del problema andando sempre incontro alle esigenze del paziente.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Podologia

Indirizzi (5)

Vedi mappa
Dott. Alessandro Passalacqua - citofono Farmacia Bergero

Corso Nazionale, 29, La Spezia

Disponibilità

Telefono

0187 175... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Studio medico Santo Stefano di Magra

Via Cisa Sud 88, Santo Stefano di Magra

Disponibilità

Telefono

0187 175... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Studio medico Dr. Faraguti

Via Nazionale 275, Aulla

Disponibilità

Telefono

0187 175... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Casa di Cura Città di Parma

Piazza A. Maestri 3, Parma

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

0187 175... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Studio medico Piazza Dodi

Via Giuseppe Mazzini 65, Pontremoli

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

0187 175... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Prima visita podologica

Da 50 €

Visita podologica


Valutazione biomeccanica

80 €

Visita di controllo


Ortesi in silicone


+ 12 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
D
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Alessandro Passalacqua - citofono Farmacia Bergero visita podologica

Competente, affidabile, empatico, comunicativo, gentile, tutto ben oltre ogni tipo di aspettativa! Un vero specialista. Lo consiglio vivamente!

S
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Alessandro Passalacqua - citofono Farmacia Bergero prima visita podologica

Veramente bravo, educato e preparato
Consigliato !

M
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Alessandro Passalacqua - citofono Farmacia Bergero prima visita podologica

Professionista preciso ed attento. Spiegazioni chiare e dettagliate. Consigliato


C
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Alessandro Passalacqua - citofono Farmacia Bergero prima visita podologica

Il dottore è molto professionale,empatico e dettagliato!
Siamo rimasti pienamente soddisfatti e ci faremo seguire da lui nel percorso verso la guarigione quindi abbiamo piena fiducia in lui e nel risultato!


R
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Alessandro Passalacqua - citofono Farmacia Bergero prima visita podologica

Cortesia e chiarezza nell'esporre diagnosi e azioni da intraprendere.


B
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Alessandro Passalacqua - citofono Farmacia Bergero rieducazione ungueale

Giovane medicoche dimostra subito grande competenza.
Eccellente esperienza


R
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Alessandro Passalacqua - citofono Farmacia Bergero prima visita podologica

Molto gentile e professionale. Ha capito il problema e l’ha risolto con molta tranquillità.


F
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Alessandro Passalacqua - citofono Farmacia Bergero prima visita podologica

Serietà altissima, professionalità altissima persona preparatissima prezzo corretto


G
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Alessandro Passalacqua - citofono Farmacia Bergero prima visita podologica

Il dottore è gentilissimo, esaustivo nelle spiegazioni e molto attento ai pazienti!
Consigliatissimo.


C
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Alessandro Passalacqua - citofono Farmacia Bergero prima visita podologica

Molto disponibile ,professionale,ottimo trattamento con risoluzione del mio problema.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, oggi sono alla seduta 2/3 di onde d'urto per una brutta fascite plantare bilaterale che mi affligge da ormai3mesi. È iniziata gradualmente prendendo piede sx e poi dopo 3-4 il dx. I primi sintomi sono stati dolore lungo la curva del malleolo tibiale. Dopo1settimana ha iniziato forte anche dietro il tallone salendo al tendine d'Achille, quindi su tutto il calcagno specie la parte interna. Stessi dolori a dx e sx (più a dx dove mi si gonfia anche un po', all'altezza della caviglia interna. La fisiatra non mi ha fatto esami ma ha diagnosticato fascite, può essere? Questa terapia può aiutarmi? Non capisco come sia venuta, può essere per problemi che sto avendo alla schiena da Luglio (ernie lombari)? Non ne posso più, dolori atroci :'(((

Salve,
la sintomatologia che descrive potrebbe essere compatibile con una fascite plantare e/o infiammazione del T. tibiale posteriore, ma senza una valutazione approfondita è difficile stabilire con certezza la causa. Spesso, problematiche biomeccaniche come alterazioni dell’appoggio plantare, sovraccarichi funzionali o compensi posturali possono contribuire allo sviluppo di questa condizione.
Le onde d'urto possono essere efficaci per stimolare il processo di guarigione, ma per confermare la diagnosi sarebbe utile un’ecografia, che permetterebbe di valutare lo stato della fascia plantare e di escludere altre possibili problematiche.
Le consiglio inoltre una visita podologica per una valutazione funzionale completa, così da analizzare l’appoggio plantare e la biomeccanica del piede, individuando eventuali soluzioni personalizzate come ortesi plantari o altre strategie terapeutiche.

Resto a disposizione!

Dott. Alessandro Passalacqua

Salve, tempo fa una ragazza mi ha calpestato il piede e ho perso l'unghia dell'alluce. Quando è ricresciuta aveva un colorito giallastro tipo micosi, è da tempo che uso prodotti per curare questa micosi ma non guarisce anzi l'unghia presenta al centro un colorito rosso come se ci fosse del sangue e ha iniziato a crescere solo di un lato. Cosa potrebbe essere? Possibile che sia psoriasi e non micosi? Cosa posso fare?

Salve,
la discromia dell’unghia potrebbe essere legata al trauma subito, con possibile distacco della lamina dal letto ungueale, e non necessariamente a una micosi. Se i trattamenti antimicotici non hanno dato risultati e l’unghia cresce in modo anomalo, è consigliabile una valutazione podologica. Un esame diretto aiuterà a chiarire la causa e, se necessario, indicare ulteriori accertamenti o trattamenti specifici.

Resto a disposizione!

Dott. Alessandro Passalacqua
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.