Indirizzi (6)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica • da 130 €
Infiltrazione • 130 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica di controllo • 70 €
Prima visita ortopedica • 130 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica • 130 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica • 130 €
Esperienze
Su di me
Mi chiamo Alessandro Parma sono Medico Chirurgo specialista in Ortopedia Mi occupo principalmente di arto inferiore e, in particolare di ginocchio, ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Bologna (2002-2008)
- Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna (2009-2014)
- Università di Ancona (1998-2001)
Specializzazioni
- Chirurgia del ginocchio
- Chirurgia del piede
Foto
Video
Competenze linguistiche
InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita ortopedica
Via Emilia Levante 137, Bologna
130 €
Villa Laura
Via Emilia Levante 137, Bologna
130 €
Villa Laura
Sansepolcro
130 €
Sansepolcro
Visita ortopedica
Via Filippo Corridoni 11, Senigallia
da 130 €
Ambulatorio Salus
Sansepolcro
Sansepolcro
Strada del Bargello 80,
130 €
Poliambulatorio Life, Repubblica di San Marino
Firenze
Ambulatori Della Misericordia Di Firenze
Viale della Repubblica, 100/104, Rimini
130 €
Poliambulatorio Fisio Q
Visita ortopedica di controllo
Via Emilia Levante 137, Bologna
70 €
Villa Laura
Sansepolcro
70 €
Sansepolcro
Altre prestazioni
Artroscopia
Via Emilia Levante 137, Bologna
130 €
Villa Laura
Visita e valutazione esami per definire il percorso chirurgico in artroscopia
Chirurgia del piede
Via Emilia Levante 137, Bologna
Villa Laura
Chirurgia mini-invasiva dell'alluce valgo
Via Emilia Levante 137, Bologna
Villa Laura
Chirurgia ortopedica
Via Emilia Levante 137, Bologna
Villa Laura
Endortesi per piede piatto
Via Emilia Levante 137, Bologna
Villa Laura
Ginocchio
Via Emilia Levante 137, Bologna
Villa Laura
Infiltrazione
Via Filippo Corridoni 11, Senigallia
130 €
Ambulatorio Salus
Via Emilia Levante 137, Bologna
130 €
Villa Laura
Infiltrazione acido ialuronico
Via Emilia Levante 137, Bologna
Villa Laura
Infiltrazione articolare
Via Emilia Levante 137, Bologna
Villa Laura
Infiltrazioni
Via Emilia Levante 137, Bologna
Villa Laura
Osteotomia
Via Emilia Levante 137, Bologna
Villa Laura
Protesi di ginocchio
Via Emilia Levante 137, Bologna
Villa Laura
Valutazione protesica
Via Emilia Levante 137, Bologna
Villa Laura
Visita di controllo
Via Emilia Levante 137, Bologna
70 €
Villa Laura
12 recensioni
Punteggio generale
Margarita
Persona a modo, molto cortese, esaustivo e chiaro nel linguaggio, un professionista che consiglio assolutamente.
Marc
Dopo essermi fratturato la caviglia e portato il gesso per più di un mese mi sono rivolto al Dott. Parma e ho avuto la fortuna di conoscere un professionista molto competente in materia e sempre disponibile a fornire spiegazioni dettagliate ed esaustive. Assolutamente consigliato.
FM
Scrupoloso, attento e chiaro. Mi ha dato fiducia. Mi ha prospettato un percorso di cura in modo dettagliato e chiaro
Eugenio Boboli
Il mio parere è ottimo . Meglio di così non si può . Molto professionale e ti mette a tuo agio. Molto bravo. Se gli dovessi dare un voto 10lode
A.P.
Ho conosciuto il Dr. Parma grazie al sito MioDottore.
Assolutamente imprescindibile a livello di professionalità: sono stata operata dal Dr.Parma per una plica al ginocchio che mi doleva in concomitanza ad attività fisica. Dopo la diagnosi, l'operazione e il decorso post operatorio ho potuto finalmente riprendere ad andare in bicicletta!
Professionista abile e molto disponibile, sono davvero molto contenta.
M.L.
Dottore molto preparato, empatico e chiaro nelle spiegazioni. Trasmette passione in quello che fa.
Veramente ottimo
Silvia M.
Gentile, empatico, con esperienza, mi ha spiegato il mio problema con precisione e semplicità e attenzione.
Dr. Alessandro Parma
La ringrazio. Tengo particolarmente alla chiarezza perchè penso che comprendere appieno il problema possa essere utile nel percorso di cura.
Lella
Sono stata curata per un problema al piede che avevo da un anno. Mi ha toto il dolore! Sono contenta della visita e della cura.
Dany
Sono molto contenta! Il dottore mi ha operato il ginocchio ed è riuscito a togliermi il dolore che avevo da due anni, dopo che un altro chirurgo aveva combinato un guaio!
Molto gentile, molto preparato! Grazie mille!
Aldo B
visita molto esaustiva sotto tutti i punti di vista; Sempre attento e parsimonioso Il dott Parma è molto esauriente chiaro e preciso nelle diagnosi e nelle spiegazioni. Molto attento all'approccio umano. Decisamente il miglior ortopedico che conosca!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 26 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, dopo 20 gg da intervento tibia con metodo MIPO,mi si è molto gonfiato il piede, cosa che non è successa nei primi giorni. Devo preoccuparmi?., anzi, lo sono già . GRAZIE
E' possibile che negli ultimi giorni stia più frequentemente con la gamba in basso? In caso provi a tenere un paio di giorni la gamba ben sollevata su dei cuscini. Se si sgonfia allora è semplicemente "ristagno di liquidi" dovuto al non uso della gamba: è sufficiente mettere l'arto in alto tutte le volte che si siede.
Altrimenti è meglio che contatti il suo chirurgo.

Buonasera x una frattura pluriframmentaria al calcagno dx con infossamento centrale e coinvolgimento della superficie articolare sotto astralgica, del sustentaculum tali, della superficie articolare calcaneo cuboidea e della regione inserzionale del legamento peroneo calcaneare è più consigliato un intervento chirurgico o l immobilizzazione x 60 giorni ? Ringrazio anticipatamente x la vostra disponibilità cordiali saluti
La risposta non è semplice. Spesso nel porre l'indicazione ad operare tali fratture si deve rispondere a queste domande: con l'intervento è possibile migliorare la situazione? Oppure no? Si corrono dei rischi di peggiorare la situazione? Sono rischi affrontabili? Il piede e la sua pelle sono in grado di reggere un intervento? E il paziente?
Frequentemente le fratture di tale regione sono molto gravi (localmente) e compromettono l'articolazione sottoastragalica, senza possibilità di ripristino anche in caso di intervento precoce. Un po' come tirare un uovo in terra e poi tentare di rimetterlo insieme..
Se la situazione lo consente con l'intervento si può tentare di ridare una forma simil-originale alle ossa che si sono rotte.
In altri casi si preferisce non aprire il focolaio di frattura e lasciar formare un buon callo osseo, in modo da aver in ogni caso un appoggio solido e sicuro per camminare in futuro e poi trattare chirurgicamente gli esiti in un secondo momento, a frattura guarita, se necessario. (per esempio facendo saldare la sottoastragalica)
Altre volte si può decidere di intervenire chirurgicamente nell'immediato per favorire direttamente una saldatura dell'articolazione sottoastragalica (una artrodesi subito), quando risulti palese che questa articolazione non sia affatto recuperabile.
Ma tutte queste scelte, anche molto differenti tra loro, devono essere fatte sulla base di molte variabili (tempo intercorso dalla frattura, tipo di frattura, numero di ossa interessate, perdite di posizione, qualità dell'osso, qualità delle pareti dell'osso, forma originaria del piede, stato del resto del piede e della gamba, qualità della pelle e della circolazione del piede, presenza di patologie associate, età, lavoro e psicologia del soggetto)che sono analizzate dal chirurgo in base alle sue competenze e la sua esperienza e sulle quali non può agire direttamente ma solo di conseguenza.
Dal tono della sua domanda viene da supporre che abbia dei dubbi sul trattamento che le è stato proposto. In tal caso per il suo bene le consiglio di parlare bene e chiaro con il Collega o la Equipe che la segue: il percorso di guarigione è in ogni caso molto lungo ed è fondamentale che si "percorra la strada insieme" al fine di evitare gli inciampi e quindi le complicanze.
Le auguro di risolvere al meglio il suo problema.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi chiamo Alessandro Parma sono Medico Chirurgo specialista in Ortopedia Mi occupo principalmente di arto inferiore e, in particolare di ginocchio, ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Bologna (2002-2008)
- Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna (2009-2014)
- Università di Ancona (1998-2001)
Specializzazioni
- Chirurgia del ginocchio
- Chirurgia del piede
Tirocini
- Clinica I (Dir. Prof. S. Giannini) Istituto Rizzoli Bologna
- Clinica II (Dir. Prof. M. Marcacci) Istituto Rizzoli Bologna
- Clinica III - Ortopedia Oncologica (Dir. Prof. D. Donati) Istituto Rizzoli Bologna
Certificati
Foto
Video
Competenze linguistiche
InglesePubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Visita ortopedica a Senigallia
Chirurgia del piede a Senigallia
Endortesi per piede piatto a Senigallia
Endortesi senotarsica a Senigallia
Intervento chirurgico preprotesico a Senigallia
Protesi di ginocchio a Senigallia
Rimozione di mezzo di sintesi interno a Senigallia
Sutura di tendini a Senigallia
Valutazione protesica a Senigallia
Prima visita ortopedica a Senigallia
Visita ortopedica di controllo a Senigallia
Infiltrazione articolare a Senigallia
Altro (15)