Esperienze



Si è specializzato con lode discutendo una tesi dal titolo: “Osteotomie con bisturi piezoelettrico: valutazione preliminare mediante osteotomie correttive del primo metatarso”.
Svolge attività clinica e chirurgica principalmente in questi ambiti:
• Ginocchio: chirurgia artroscopica e a cielo aperto del ginocchio per lesioni meniscali, lesioni legamentose, lesioni cartilaginee, artrosi, trattamenti con cellule mesenchimali da tessuto adiposo.
• Caviglia: Chirurgia artroscopica e a cielo aperto per lesioni legamentose, impingement anteriore e posteriore, lesioni cartilaginee, artrosi;
• Chirurgia del piede: alluce valgo, alluce rigido, artrosi, piede cavo, piede piatto, metatarsalgie, neuroma di Morton, morbo di Haglund.
• Spalla: chirurgia artroscopica e a cielo aperto per lesioni della cuffia dei rotatori, lussazioni di spalla, artrosi, lesioni cartilaginee.
• Anca: chirurgia artroscopica e a cielo aperto per artrosi, impingement femoro-acetabolare, lesioni cartilaginee.
• Chirurgia della mano: sindrome del tunnel carpale, dito a scatto, cisti tendinee, morbo di Dupuytren.
• Cervicalgie e Lombalgie
• Infiltrazioni intrarticolari.
Da agosto 2016 svolge attività cliniche, chirurgiche e di ricerca in qualità di Dirigente Medico in Ortopedia e Traumatologia presso l’UOC Ortopedia e Traumatologia dell’ Ospedale Maggiore C.A. Pizzardi di Bologna, diretta dal Dott. Tigani.
Inoltre svolge attività di consulente ortopedico per numerose società sportive locali, tra cui i New Flying Balls Ozzano, squadra di basket maschile militante nel campionato nazionale di Serie B.
Esperto in:
- Chirurgia Ortopedica
- Chirurgia del ginocchio
- Chirurgia dell'anca
- Chirurgia della spalla
- Ortopedia del Ginocchio
- Ortopedia dell'anca
- Ortopedia della Spalla
- Ortopedia e Traumatologia del Sistema Motorio
Indirizzi (10)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 130 €
Visita ortopedica • 130 €
Visita ortopedica di controllo • 90 € +7 Altro
Acido ialuronico • 85 €
Artrocentesi • 50 €
Infiltrazione • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 130 €
Visita ortopedica • 130 €
Visita ortopedica di controllo • 90 € +7 Altro
Acido ialuronico • 85 €
Artrocentesi • 50 €
Infiltrazione • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPrima visita ortopedica • 130 €
Visita ortopedica • 130 €
Visita ortopedica di controllo • 90 € +6 Altro
Infiltrazione • 50 €
Infiltrazione articolare • 50 €
Infiltrazioni • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 135 €
Visita ortopedica di controllo • 90 € +4 Altro
Infiltrazione • 50 €
Infiltrazione articolare • 50 €
Infiltrazioni intra-articolari • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 130 €
Visita ortopedica • 130 €
Visita ortopedica di controllo • 90 € +4 Altro
Infiltrazione • 50 €
Infiltrazione articolare • 50 €
Infiltrazioni intra-articolari • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 150 €
Prima visita ortopedica • 150 €
Visita ortopedica • 150 €
Visita ortopedica di controllo • 90 €
Visita ortopedica di controllo • 90 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 130 €
Visita ortopedica di controllo • 90 € +4 Altro
Infiltrazione • 50 €
Infiltrazione articolare • 50 €
Infiltrazioni intra-articolari • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
Prima Visita • Da 130 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 130 €
Visita ortopedica • 130 €
Visita ortopedica di controllo • 90 € +6 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica (descrizione) • 150 €
Visita ortopedica • 150 €
Visita ortopedica di controllo (descrizione) • 90 € +2 Altro
Infiltrazione ecoguidata (descrizione) • 100 €
Infiltrazioni intra-articolari (descrizione) • 50 €
55 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giovanna
Molto preciso e trasparente nelle spiegazioni. Ottimo professionista
AP
Molto scrupoloso e soprattutto gentilissimo . Affidabile e soprattutto molto competente
ROSSELLA ZUCCHERI
Molto semplice dottore che ti consiglia mi è piaciuto molto
Borgonzoni Bianca
Molto attento e spiegazioni perfette, fatta infiltrazione senza dolore
Pietro
È stato disponibile, molto chiaro e rassicurante.
Ángela Pérez
È stato molto chiaro e esplicativo nel dare delle informazioni pertinente al mio caso e anche molto onesto. Senz'altro lo consiglio
S.A
Molto soddisfatta,medico attento e cordiale.Visita ad arto superiore destro accuratamente e tempestivamente praticatomi infiltrazione.
Davide
Tutto perfetto visita compresa . Cosigliatissimo anche per l’ambulatorio
M.m.
Gentilezza e professionalità come prima visita ok
Simona
Prima visita ortopedica per un problema all’anca, ho trovato un medico gentile disponibile che ha risposto in modo esaustivo ad ogni domanda. Lo consiglio vivamente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 355 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho 65 anni , ho avuta causa caduta 1 frattura scomposta, operato con placche e vite dopo 6 mesi l'ospedale mi diagnosi 1 pseudoatrosi ,mi consigliano di andare con una tac da un ortopedico di fiducia la tac non c'è nessuna pseudoatrosi mi da una cura 1 mese magnoterapia più compresse di vitamina D x fare l'intervento x togliere la placca e vite ,ora 1 consiglio devo togliere x forza i ferri ? Che dopo la cura fatta non ho quasi più dolori. P.s operato ottobre 2023.in anticipo grazie mille
Senza poter vedere le immagini degli esami eseguiti non è possibile esprimere un parere oggettivo.
Il fatto che il dolore sia comunque scomparso è solitamente un buon segno.
A disposizione
Saluti

A seguito di una brutta caduta, sono stata portata in pronto soccorso, dove hanno effettuato una radiografia di piede e caviglia per escludere una frattura ossea. L'ortopedico di turno ha detto che c'era troppo edema e gonfiore per esserne sicuri, ma che basandosi sulla radiografia, non sembrava esserci una frattura e che probabilmente era solo una lesione del legamento. Dopo 12 giorni ho tolto la doccia gessata e ho fatto una visita da un ortopedico, il quale mi ha consigliato semplicemente di camminarci sopra il più possibile. Per scrupolo, ho iniziato a fare anche fisioterapia con magnetoterapia e tecar 2x a settimana. Ora, a distanza di 45 giorni dal trauma, ho deciso di fare una Risonanza Magnetica perchè il dolore e le condizioni di piede e caviglia non sono migliorate tanto. Questo l'esito del referto:
Diffuso edema osseo dell'astragalo con dubbia frattura composta del terzo anteriore. Diffuso sfumato edema osseo del malleolo peroneale, calcagno anteriore, navicolare, I cuneiforme e cuboide. Necessaria consulenza specialistica e controllo rm dopo terapia tra 30-40gg. Diffusa falda di versamento ed imbibizione del tessuto sottocutaneo adiacente.
Falda di versamento articolare astragalo-calcaneare, peroneo-astragalico e tibio-astragalico nel recesso anteriore e posteriore.
Disomogeneità del legamento peroneo-astragalico e tibio-astragalico anteriore.
Tenosinovite del tendine estensore lungo delle dita e flessore lungo dell'alluce, tibiali e dei peroneali, di modesta entità.
Regolare il segnale e la morfologia delle restanti strutture tendinee e legamentose prese in esame.
A questo punto non so come procedere e come essere sicura di avere o meno una frattura ossea, se il legamento guarirà da solo o c'è bisogno di intervento chirurgico, e soprattutto se la terapia è stare a riposo o continuare a camminare e fare esercizi di mobilità della caviglia. Vi prego di darmi la vostra opinione.
In considerazione dell'edema osseo descritto potrebbe essere utile un ciclo di magnetoterapia e alcuni farmaci specifici (tipo Neridronato o Clodronato).
Per quel che riguarda la situazione legamento andrebbe valutata la stabilità della caviglia ma solitamente si esegue un ciclo di fisioterapia di rinforzo prima di pensare ad un eventuale intervento.
A disposizione per una eventuale valutazione clinica e della RM
Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.