Esperienze



Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicologia cognitiva
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicoterapia costruttivista
Indirizzi (5)
Via della Misericordia 14, Pontedera
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Garibaldi 36, Montecatini-Terme
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Sacco e Vanzetti 9D, Pontedera
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Viale Alcide De Gasperi 95z, Lucca
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Consulenza psicologica
70 € -
-
Colloquio psicologico
70 € -
-
Consulenza online
70 € -
-
Psicoterapia
70 € -
-
Prima Visita
70 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
18 recensioni
-
F
Franca
Molto empatico, educato, accurato nelle spiegazioni
Dott. Alessandro Macchi
Grazie mille per le belle parole Franca, felice di averla conosciuta ed essere stato di aiuto. Un cordiale saluto.
-
G
Giacomo
Persona speciale! Mi ha fatto sentire fin da subito a mio agio. Ha saputo ascoltare i miei problemi e soprattutto è riuscito a farmi stare nuovamente bene. Coniglio vivamente a tutti quelli che hanno bisogno di aiuto
Dott. Alessandro Macchi
Grazie mille Giacomo per le belle parole, sono felice di essere stato di aiuto. Un grosso augurio per tutto.
-
M
Michele
Sono arrivato dal dottore in seguito ad un momento di forte difficoltà, mi sono sentito da subito compreso ed è stato semplice aprirsi con lui. Mi ha portato a scoprire cose su di me che non avrei immaginato, ne ho beneficiato fin da subito.
Dott. Alessandro Macchi
Grazie Michele, molto felice di essere stato di aiuto. Un cordiale saluto.
-
T
TR
Il dott. Macchi è una persona molto professionale e preparata. Sin da subito ho notato una certa dedizione e attenzione alla mia situazione, mi ha aiutato molto a inquadrare il mio problema dandomi una chiave di lettura molto diversa rispetto a quello che era il mio pensiero. Ho percepito infatti che oltre che con competenza lavora con molta passione.
Dott. Alessandro Macchi
Grazie mille per le belle parole e per l'impegno messo nel percorso fatto insieme, sono felice di essere stato di aiuto. Un caro saluto.
-
Paziente
Professionale, attento al bisogno della persona, accogliente. Lo consiglio
Dott. Alessandro Macchi
Grazie mille per il feedback, un caro saluto.
-
G
G. D. G.
Il dottor Macchi, si è mostrato sin dal primo momento attento e competente! Ha centrato immediatamente il cuore della mia problematica ed in poche sedute ho iniziato ad avvertire un netto miglioramento! Mi ha colpito, personalmente, la semplicità con cui ti fa arrivare alle cose! Son molto contento della scelta fatta! Lo consiglio!!! Arrivederci
Dott. Alessandro Macchi
Grazie delle belle parole, molto gentile, sono felice di essere stato di aiuto. Un caro saluto.
-
B
B.G.
Il Dottore è sempre molto accogliente e rispettoso. Le sedute con lui mi stanno veramente aiutando a fare ordine su tanti aspetti che da tempo creano ansia. Sono soddisfatta del lavoro che stiamo facendo!
Dott. Alessandro Macchi
Grazie delle belle parole, sono felice di essere d'aiuto.
Cordiali saluti
-
E
E.I.
Attento e competente, mi sono trovato bene sin dal primo momento
Dott. Alessandro Macchi
Grazie del feedback e delle belle parole. Cordiali saluti
-
L
L. C.
Con il Dottor Macchi mi sono trovata molto bene. Fin dai primi colloqui mi ha fatto sentire a mio agio e compresa. Sono andata da lui in un periodo difficile in cui mi sentivo costantemente in ansia e, grazie a lui, sono riuscita a capire da dove veniva e come gestirla.
Lo consiglio.Dott. Alessandro Macchi
Grazie per le belle parole, mi fa piacere essere stato di aiuto, ti auguro il meglio per il tuo futuro.
-
R
Riccardo
Dopo molta indecisione ho deciso di intraprendere un percorso, devo dire che ne è valsa la pena, il Dottor Macchi è una persona molto professionale e gentile, oggi posso dire che mi sento molto meglio, consiglio a tutte le persone indecise di iniziare, vi sentirete molto meglio.
Dott. Alessandro Macchi
Grazie Riccardo, che belle parole, mi fa piacere essere stato d'aiuto. Ti auguro il meglio, buon proseguimento.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 82 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, ho 20 anni e vi scrivo perché da circa 2 mesi non mi sento bene con me stesso, spesso mi sento in un altro mondo, fatico a prendere decisioni per i forti dubbi e pensieri che mi passano per la testa e mi sento come se stessi vivendo in terza persona. Gioco a calcio da 10 anni e per me è la cosa più importante.. circa 1 mese e mezzo fa mi sono fatto male e mi sono fermato (sono fermo ancora tuttora) e questa cosa mi ha un po’ destabilizzato ma non so se questa mia situazione sia anche legata all’infortunio. Sono fidanzato da quasi 5 anni e a volte metto anche in dubbio la mia relazione, mi capita di arrivare al punto di dire che non voglio più stare con lei ma allo stesso tempo so che quando sto con lei sto bene e sono tranquillo.
Ho tanti pensieri e dubbi che mi frullano nella testa, la mia fidanzata mi ha detto di fare un percorso con una psicologa ma non riesco a capire se è la cosa giusta da fare perché cerco sempre di uscire da questa situazione da solo anche se non ci riesco
Salve, grazie per la condivisione della sua esperienza. Se scrive qua forse sente che questo modo di cercare di fare da solo in questo momento non sta funzionando. Il consiglio è quello di intraprendere un percorso di psicoterapia volto ad approfondire le dinamiche che l'hanno portata a sperimentare questo malessere, è l'unico modo che ha per capire esattamente quali sono gli ingredienti che hanno scaturito questo suo momento difficile. Spero di essere stato di aiuto. Un cordiale saluto.

Buongiorno, sono una ragazza di 23 anni e soffro d'ansia da prima dell'adolescenza, sono in cura da uno psicologo ad un cps da quasi due anni e dopo varie difficoltà sono riuscita a entrare in un'agenzia che aiuta persone in difficoltà a trovare lavoro, l'assistente sociale che mi segue mi ha chiesto se io abbia mai provato ad avere una certificazione di invalidità, e dopo averci pensato è una cosa che vorrei provare ad ottenere. Mi sento a disagio a chiederlo al mio psicologo per paura che non sia in qualche modo d'accordo, se non lo fosse, potrei comunque parlarne con il medico di base e prendere appuntamento? I medici dell'ASL potrebbero darmi opinioni differenti oppure senza l'input dello psicologo non posso fare nulla? Ho solo in certificato che appunto certifica che io soffro d'ansia, e ho sentito ch per richiedere l'invalidità ne servono molti, è vero? Grazie per le risposte, anche so che queste sono più domande date dalle mie insicurezze che altro. Buona giornata.
Salve, grazie per la condivisione della sua esperienza. Al di là dell'iter da seguire per la richiesta della certificazione di invalidità, di cui comunque può informarsi dal suo medico di base, dal punto di vista della sua salute mentale le suggerirei di parlare col suo psicologo rispetto a questa sua difficoltà nel comunicare con lui su questo aspetto. Venite da un percorso di due anni, come mai sente questa difficoltà? Che aree emotive attiva in lei? E come mai sono così scomode da contattare? Rispondere a queste domande potrebbe esserle utile. Spero di essere stato di aiuto. Un cordiale saluto.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.