
Via Macanno, 69, Rimini 47924
CENTRO MEDICO ATHENA - RIMINI:
Per prenotazioni si può contattare direttamente il numero: +39 0541 395599
22/02/2022
Via Macanno, 69, Rimini 47924
CENTRO MEDICO ATHENA - RIMINI:
Per prenotazioni si può contattare direttamente il numero: +39 0541 395599
22/02/2022
Punteggio generale
Il dottor. Franceschelli è un professionista straordinario, competente e disponibile all’ ascolto.
Il dott è stato empatico , ha ascoltato con attenzione sia i problemi clinici che personali e ci ha consigliato un percorso clinico da seguire, dandoci spiegazioni chiare. Un ottimo professionista.
Molto professionale ma con spiegazioni facili e comprensibili. Molto disponibile al dialogo.
Unica cosa negativa l’attesa molto lunga , ma come prima visita è positiva
Ottimo approccio e ottima preparazione. Disponibilità totale
Grande competenza, ottimo clima relazionale in ambito di elegante ambulatorio
In forte ritardo scarsa empatia e frettoloso………………..
Dott. Alessandro Franceschelli
Gent.mo, può capitare di essere in ritardo soprattutto perché la sua visita si è svolta di.giovedi, quando la sala mattutina ha avuto ritardo ,.cosa che ha influito sulla attività pomeridiana. Me ne scuso.
Sul frettoloso mi permetto di dissentire tanto e vero che ci siano parlati almeno altre 2 volte a distanza di 1 ora dall'aver completato l.esame svolto, per sapere come stava.
1/24 visita e invio esami richiesti. Zero risposte
4/24 mi presento in ambulatorio,mi riceve frettolosamente e,con scarsa empatia,mi prescrive un ciclo di farmaci
Dopo mesi riesco a prendere un appuntamento:riporto lo scarso risultato dei farmaci
Chiedo di non prendere farmaci e mi propone di sottopormi a onde d’urto,da un collega
1/25 dopo le onde non ho risultati,chiedo di fare esami cardiaci per escludere correlazioni.Li faccio,non risulta nulla di anomalo
Chiedo come procedere ma nessuna risposta.Per avere un feedback lo sollecito tramite il collega delle onde. L’attenzione del dottore è tale che mi scrive di avermi già risposto a gennaio, ma che nel frattempo avevo effettuato gli esami cardiologici e,come detto sopra,richiesto come muovermi.Glielo faccio notare,rispondendo su whatsapp,senza più ricevere alcuna risposta
Dopo 15 mesi
Risultati 0
€ 2000 spesi:2 visite,1 ciclo onde d’urto,farmaci,esami del sangue e cardiologici
Un’empatia e comunicazione pessima,un modo frettoloso
Ottimo professionista preparato e gentile.Spiegazioni dettagliate.
Professionale preciso e perentorio soddisfacente sotto ogni punto di vista
ha risposto a 22 domande da parte di pazienti di MioDottore
Gentili Dottori,
Sono un ragazzo di 35 anni e Volevo sapere se l’uso di Integratore quale la Citrullina è sconsigliata nel caso di presenza di Varicocele di 2’ (dx) e 3’ (sx) in quanto noto come vasodilatatore.
Premetto che il mio spermiogramma non è buono (solo 3/4 mln e motilità scarsa)! Inoltre sono stato operato 1 anno fa al testicolo destro con asportazione del solo nodulo delle cellule del Sertoli!
Stando con questa situazione volevo almeno migliorare la situazione erettile visto che l erezione è debole durante il rapporto!
Sono seguito per la fertilità da andrologo ma non abbiamo parlato di questo rinviando al momento ulteriore spermiogramma tra 3 mesi!
Grazie
Gentile Signore
visto l'esito del suo spermiogramma e dei distrubi riferiti le suggerirei, nel caso non lo avesse fatto, prima di procedere a eventuale correzione del varicocele, di eseguire un assetto ormonale completo (FSH; LH; PRL; Estradiolo e Testosterone totale)
Le porgo cordiali saluti
Buonasera, a me è stato diagnosticato un varicocele di 1-2 grado al testicolo sinistro, spermiogramma ha dato una oligospermia .
L'urologo mi ha prescritto spergin forte per 1 mese e spergin q10 per 3 mesi.
Ma questo trattamento non mira solo al miglioramento degli spermatozoi? O porta benefici anche al varicocele?
Buongiorno
di norma è bene eseguire almeno due analisi del liquido seminale per poter esprimere un giudizio . Se anche nel secondo esame fosse presente il quadro riportato e se, in particolare, il numeto totale di spermatozoi fosse basso andrebbero eseguiti anche degli esami ormonali. Alla luce di questi si dovrebbe valutare poi la correzione del varicocele.
L'efficacia degli integratori è dibattuta, ma comunque andrebbero assunti per diversi mesi
Cordialmente
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.