Esperienze



La mia più grande fortuna è stata quella di incontrare maestri che durante il mio percorso di formazione mi hanno insegnato a riflettere sull'esperienza psichica dal punto di vista biologico, emozionale, cerebrale, etologico, antropologico e sociologico. Ciò che mi ha condotto come psicoterapeuta già affermato a propormi come cosulente psiconcologo al servizio di équipe multidisciplinari per una decina di anni: per uscire dal comfort della stanza di analisi ed andare a toccare con mano i temi portanti della psicoanalisi: vita/morte/dolore/separazione/lutto. Tornare poi nel comodo setting psicoanalitico è stato confortante, lo ammetto, ma necessario per tornare a svolgere il mio lavoro quotidiano con passione estrema e senso del limite.
Mi sono adoperato sempre anche per la divulgazione del sapere acquisito come psicoterapeuta, tramite pubblicazioni a carattere scientifico e formativo, e come supervisore/analista di psicologi in formazione.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
- Psicoanalisi
- Psiconcologia
- Psicosomatica
Indirizzi (2)
Via degli abeti 12, Pesaro
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
21 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Valentina Ceccolini
Sono quasi due anni che ho intrapreso il percorso con lui e credo sia stato uno dei regali più belli che potessi farmi, eccellente professionista che riesce a creare la giusta sinergia fra il suo essere Dottore e il suo essere persona.
Sempre disponibile ad un ascolta"Preparto" e sincero, è riuscito ad accompagnarmi al cambiamento e alla reale apertura di me stessa a me stessa.
La passione che mette nel suo lavoro è palese dalla responsabilità con cui si prende carico del paziente .
Maria A
Anche se è da poco tempo che ho iniziato questo percorso, soprattutto in maniera scettica, posso dire che il Dott Crescentini con la sua empatia e grande professionalità è riuscito a farmi ricredere su molte cose tra cui la fiducia nella sua figura.
Finalmente con lui ho trovato la piena libertà di esprimermi e soprattutto in lui un attento e accurato ascolto. Consigliatissimo
Grazie di tutto...alla prossima
Matteo
Con Alessandro Crescentini si è, fortunatamente, accanto e oltre l'idea polverosa di seduta analitica: questi momenti, umanamente fruttuosi, vanno difatti nella direzione di un coinvolgimento molto più organico e che tende a non escludere nessuna componente essenziale al sentire. Con lui si tratta perlopiù, come gli ho sentito dire qualche volta, di colloqui; sebbene il termine sia stato storpiato dagli istituti scolastici, non perde la bellezza del suo significato che, nella sua origine, indicava il momento in cui aveva luogo il parlare insieme, spesso intimo, e dunque vero.
Federica
Ho trovato nel Dott. Crescentini un supporto oltre le aspettative. È una persona preparata e di grande cultura che mi sta aiutando a prendere coscienza di ciò che sono e ciò che voglio e a vedere più chiaramente alcune dinamiche ed influenze che mi porto dietro da quando ero bambina. Questo percorso mi sta consentendo di affrontare più serenamente la mia vita. Lo consiglierei a tutti.
Manuel
Alessandro Crescentini ha la rara dote di trattare la diversità e la complessità come mezzi per curare e per comprendere l’altro, caldamente consigliato :)
Nicoletta
Il Dott. Crescentini ha saputo accogliermi e darmi gli strumenti giusti per comprendere quali passi fare in direzione della mia personalità e dei miei bisogni. Empatia, ascolto, trasparenza e professionalità. Un alleato impareggiabile per la propria evoluzione e salute, lo consiglio caldamente.
Franco Patrignani
Ho fatto un percorso con il dott. Crescentini anni addietro .
Tale percorso è stato lungo e proficuo . Durante tale viaggio sono stato aiutato a capire le dinamiche del quotidiano e soprattutto dei periodi difficili.
Mi sono state fornite le chiavi di lettura, e incentivato alla loro comprensione.
Mi sono state prospettate delle possibilità e lasciata la libertà di scegliere, incoraggiato a proseguire ed anche svegliato quando mi assopivo.
Sono quindi riuscito ,per suo merito, a convivere con gli altri e soprattutto con me stesso.
Per questo posso dire grazie Alessandro...
Dr. Alessandro Crescentini
Caro Franco che piacere leggere le tue parole!
È stato un lavoro maturativo per entrambi, uno sprono intellettivo ed emozionale forte anche per me…
Ti sei guadagnato con senso di responsabilità tutto quanto.
Sei nei miei pensieri,
e nella mia memoria,
un carissimo abbraccio!
Andrea
Il Dr. Crescentini e’ un professionista attento, acuto, con una elevata chiarezza comunicativa e sa sempre come mettermi a mio agio. Al termine delle sedute presenta spunti di riflessione profondi che mi spingono a perseguire un costante evoluzione interiore. Lo reputo una persona piacevole dal punto di vista umano ed estremamente intelligente, sia intellettualmente che emotivamente.
Risiedo all'estero e cercavo uno specialista con cui esprimermi in italiano, la mia madrelingua. Il Dr Crescentini mi e' stato consigliato da mio padre, anche lui suo (ex-) paziente, su cui ho potuto constatare di persona gli effetti benevoli del percorso psicoterapeutico.
Sono in analisi da quasi un anno, a distanza, le sedute le facciamo tramite video chiamata. Ho avuto anche il piacere di incontrare il Dr Crescentini di persona un paio di volte, nel suo studio di Pesaro.
Dopo un anno di terapia sto rivoluzionando la mia vita: ho ritrovato poco a poco la fiducia in me stesso, l'impeto e il coraggio di prendere decisioni MOLTO importanti. Sto imparando a focalizzarmi su me stesso e a diventare prottagonista della mia vita, piuttosto che subirla passivamente senza impugnarne le redini. La strada che ho scelto di percorrere e' lunga, giusta o sbagliata che sia sento che mi sto facendo del bene, e questa e' la cosa più importante.
Grazie Ale!
Dr. Alessandro Crescentini
Caro Andrea,
grazie per le tue parole, conoscendoti commisurate e percepite…il lavoro con te è sempre stimolante, gratificante e mi permette di osservare l’evoluzione di una personalità già estremamente ricca e sfaccettata…
Un caro saluto
e un abbraccione (altrettanto percepito)!
TN
Psicoterapeuta preparato, affidabile e capace di entrare in rapporto vero con il paziente.
Il percorso di conoscenza di se, di cui tutti abbiamo bisogno, con il Dottor Crescentini è un viaggio a tappe fatto di scoperte che aiutano a prendere in mano la propria vita con serenità e chiarezza.
G. S.
Ho incontrato vari psicoterapeuti nella mia vita ma il dottor Crescentini è il primo che è riuscito a comprendermi e che mi ha aiutato veramente. È una persona piena di carisma, disponibile e molto sincera ed è proprio per questo che sono riuscita ad affidarmi completamente per risolvere i miei problemi. Grazie al percorso che stiamo affrontando ho smesso di avere attacchi di panico e sto riuscendo a crescere psicologicamente ed emotivamente dando forma alla persona che voglio diventare. Posso affermare dopo un anno di analisi che, grazie al suo aiuto, ora la mia vita è decisamente migliorata.
Dr. Alessandro Crescentini
Sono lusingato, grazie per le belle parole....ma soprattutto grazie per la fiducia, e per il coraggio che sicuramente ci vuole per affidarsi così pienamente ed autenticamente...
Alla luce del fatto che i rapporti si costruiscono in due, ricambio la stima e l’affetto reali che nutro nei tuoi confronti: siamo una bella squadra!;)
Un caro abbraccio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 200 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno
Ho bisogno di un confronto, ho riscontrato dei comportamenti nelle abitudini alimentari dei miei figli che mi preoccupano un po’. Hanno intrapreso uno sport di arti marziali, e questo non sarebbe un problema, ma da quando lo praticano le abitudini alimentari sono cambiate, non tanto riguardo ai cibo ma al modo di dome vengono consumati, ovvero mangiano con tempi biblici, la pasta viene mangiata fusilli per fusilli e masticata per un numero infinito di volte, un pasto che normalmente era di 15/20 minuti ora viene consumato in 50 minuti o più, ho provato a parlarne con gli allenatori, la risposta è stata che visto lo sport praticato che fa vivere ogni attimo con calma e concentrazione, probabilmente si godono l’attimo del pasto. Spero di sbagliarmi ma mi sembra eccessivo, questo era influenzando anche tutti gli altri ritmi di routine giornaliera.
Mi servirebbe un confronto
grazie
Di che arti marziali parliamo? Mi interessano….io a volte pranzo ingurgitando in pochi minuti per penuria di tempo, magari mi dò una regolata!
Si goda magari quel tempo scandito dai fusilli coi suoi figlioli, sembra così prezioso il tempo…
Un caro saluto

Mi sento davvero molto confusa. Sto con un ragazzo da 3 anni, è stata ed è una storia complicata, perché nata inizialmente da un mio
Rifiuto. Non mi piaceva e litigavamo
Molto, poi lavorando assieme mi è scattato qualcosa che non riesco bene a definire. Ad oggi pensavo di provare amore o
Comunque un fortissimo
Affetto ma il punto è che è davvero molto
Geloso e possessivo e questa cosa non mi ha permesso di sentirmi libera, lui sostiene che sia stata io a non avergli fatto avere fiducia e questo ammetto che può essere stato vero, ma sebbene io non lo abbia mai tradito per lui le mie storie durante i periodi in cui ci allontanavamo sono sempre stati considerati tali!
E la cosa peggiore è che quando ci siamo riavvicinati per tornare insieme, e ad oggi stiamo insieme, lui mi ha chiesto di fare “pulizia” e di raccontargli tutte le mie avventure senza di lui. Poiché sosteneva che solamente così la storia potesse diventare nuova questo però ha innescato sempre sensazioni negative perche mi chiedeva di eliminare amici su fb o su Instagram o in particolare questi ragazzi con cui avevo avuto qualcosa in questi periodi di nostra lontananza. Io non dico che non sia normale chiedere questo; però penso che se dico alla persona che amo che “è stata solo una avventura io amo te e voglio stare con te” costringermi ad eliminare dai social tali persone non penso possa servire a molto anzi, mi ha fatta sentire costretta o sotto la minaccia di sparire e di lasciarmi! Insomma, ho molti dubbi su noi ma nonostante questo non riesco a lasciarlo. Lui è follemente innamorato di me e io muoio all idea di fargli del male!
Settimana scorsa dal nulla ho conosciuto un uomo grande, separato e mi è scattato qualcosa: lui vorrebbe già frequentarmi ma gli ho spiegato la situazione in cui sono.. mi sento totalmente in tilt.. io ho 27 anni e questa persona ne ha 52 ma è giovanile, non li dimostra e se li porta benissimo. Nonostante questo strano incontro, però ,non penso neppure di volermi chiudere in una nuova storia ma spero di avere il coraggio di fare la scelta giusta… sono davvero confusa. Non so come affrontare il discorso con il mio ragazzo
Cara signorina,
questa è una di quelle situazioni in cui l’indicazione è diretta: si faccia accompagnare in un lavoro psicoanalitico di formazione e consapevolezza in merito ai suoi moti affettivi, e alla sua interpretazione del legame. È giovane e indubbiamente meritevole di vivere un rapporto pieno: cioè un rapporto dove ci senta sempre liberi…
Un abbraccio

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.