Dott.
Alessandro Benedetto Ferlito
Nutrizionista,
Dietologo
Dietista
Altro
Mascalucia 1 indirizzo
Esperienze



Tel. 095 716 9482-338 926 2696 - Cell. 335 732 1759 -Mail diretta: alessandrob.ferlito@alice.it - Mail Studio: studiodrferlito@gmail.com
CHIRURGIA BARIATRICA:
Qualificato alla gestione del paziente nelle fasi di pre- e post-intervento:
PRE-INTERVENTO
-Anamnesi accurata, lettura degli esami ematochimici, misure antropometriche, esami strumentali (BIA/BIVA,TEST METABOLICO).
-Monitoraggio pre-intervento.
GESTIONE POST OPERATORIA:
-Counseling.
-Follow-up.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
E' attivo presso lo Studio un servizio gratuito di consulenza informativa per coloro i quali necessitano di maggiori informazioni prima di prenotare una Visita. Per accendere a tale servizio è necessario prenotare allo 095 716 9482.
oppure telefonando al 335 732 1759.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
TEST GENETICI:
-Sensibilità e Intolleranze Alimentari;
-Lattosio
-Glutine
-Istamina
Metabolismo dei Nutrienti;
-Carboidrati
-Lipidi
-Caffeina
-Vitamine
-Omocisteina
Oxy-inflammaging.
-Capacità Antiossidante
-Risposta Infiammatoria
TEST DEL MICROBIOTA-MICOBIOTA
Grazie ad una partnership con BMR Genomics, nata nel 2004 come spin-off dell'Università di Padova all'interno del CRIBI per la realizzazione ed erogazione di servizi inerenti il sequenziamento del DNA.
Per maggiori informazioni contattare 0957169482.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ALTRE ATTIVITA':
Opero come Specialista in campagne di Screening e Visite nutrizionali di prevenzione sul territorio.
le Aziende operanti in tale settore possono contattarmi alla linea di Studio 0957169482.
Oppure scrivere una mail all’indirizzo "studiodrferlito@gmail.com".
ATTIVITA' DI RELATORE PER:
-Corsi ECM
Per tutte le Professioni Sanitarie.
-Corsi di formazione e di approfondimento
Per tutte le Professioni Sanitarie.
-Corsi educazione alla salute ed all’alimentazione
per Istituti Scolastici.
I Provider e/o le Aziende operanti in tale settore possono contattarmi alla linea di Studio 0957169482.
Oppure scrivere una mail all’indirizzo "studiodrferlito.formazione@gmail.com".
Principali corsi ECM svolti:
-Intolleranze ed allergie alimentari: tecniche diagnostiche e trattamenti dietologici.
-Reazioni avverse agli alimenti-Metodiche Cytotest.
-Uso della Bioimpedeziometria nella pratica del Nutrizionista (durata del corso 18 ore).
-Alimentazione nello sportivo amatoriale e professionista (durata 18 ore).
-Erboristeria, Fitoterapia, Omeopatia (durata 18 ore).
-Nutrigenetica e Nutrigenomica: dalla teoria al piano nutrizionale. (18 ore)
-Interazioni fra farmaci ed alimenti.
-Nutrizione e disturbi del sonno.
-Focus sulla Vitamina D e Vitamina K2.Stati carenziali e Patologie correlate.
-Patologie dermatologiche frequenti.
-Automonitoraggio glicemico. Importanza del controllo glicemico per la sensibilizzazione delle persone con Diabete e l’ottimizzazione dei risultati.
-Ferite infette nel paziente cachettico.
-Malattie metaboliche dell’osso e corretto impiego della Vitamina D e dei suoi metaboliti.
-Responsabilità legale su prescrizione e dispensazione dei medicinali da parte dei Professionisti sanitari.
-Il dolore lieve-moderato: caratteristiche e razionale del trattamento sintomatico con FANS per via orale.
-Focus on Disturbi dell’eccitazione – La medicina di coppia nel setting della Medicina Generale.
-Il trattamento dell’ipotiroidismo in Medicina Generale: consapevolezza e conoscenza.
-Il dolore neuropatico: diagnosi trattamento e comunicazione medico-paziente.
-Test diagnostici nei servizi di telemedicina.
-Attività sportiva: il consiglio dello Specialista.
-Paziente diabetico: importanza dell’accurato monitoraggio per un efficace personalizzazione terapeutica.
-Le problematiche più frequenti della pelle del bambino e l’approccio del paziente pediatrico.
-Contenuti e strategie della comunicazione con il paziente e ruolo per la sicurezza delle cure sul territorio.
-Microbiota, patologie, addominali correlate e non correlate.
-L’iperplasia prostatica benigna.
-Primo soccorso.
-Le zoonosi.
-I disturbi da alterato ambiente intestinale.
-Casi clinici per laboratorio analisi di base.
Aree di competenza principali:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzo
Via Tremestieri, 16/A, Mascalucia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Dieta personalizzata
50 € -
-
Test intolleranze alimentari
Da 50 € -
-
Impedenzometria
30 € -
-
Prima consulenza nutrizionale
50 € -
-
Prima Visita
Da 50 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
110 recensioni
Punteggio generale
Val. Lic.
Ottima impressione. Non è il classico nutrizionista. Mi sembra molto esperto in materia,ha diverse specializzazioni. Ha ascoltato tutto quello che avevo da dirgli e ha voluto tutti i referti delle mie precedenti visite e analisi fatte nel corso degli anni. Faremo anche il test del microbioota,uno dei pochi che lo fa fare a Catania. Sono molto fiduciosa. Mi sono sentita molto a mio agio. Lo consiglio, anzi, l'ho già consigliato ad un'amica.
FML
Il dott Ferlito è stato super chiaro e mi ha spiegato con semplicità quale sarà il mio percorso da qui ai prossimi mesi. Puntuale e preciso. Lo consiglio!
F.S
È stata la prima visita ed a primo impatto ho avuto un ottima impressione. Partendo dallo studio ben sistemato e curato in tutto. È stata una visita super dettagliata in tutto. Il dottore è stato esaustivo in tutta la spiegazione del percorso. Adesso non mi rimane che iniziare il percorso certa dei risultati che otterrò
Biagia Finocchiaro
Sono stata ricevuta in perfetto orario anzi dato che ero arrivata prima ,in anticipo.Il dottore e', stato attento alle mie spiegazioni e alle mie richieste,molto chiaro nelle sue spiegazioni.Ha compreso subito il mio quadro clinico.Continuerò sicuramente nei controlli e a seguire la sua terapia.
Dott. Alessandro Benedetto Ferlito
L'aspetto organizzativo dello studio è una parte della gestione ambulatoriale alla quale tengo molto.
Sono da sempre convinto che la spiegazione sia parte fondamentale della pratica professionale.
Seguendo terapie e dieta ed effettuando le visite di controllo sono più che certo che arriveremo all'obbiettivo terapeutico.
ABF
Francesca
Meraviglioso .. professionale ,preparato e molto disponibile !!!
Grazia
Professionista molto preparato ed empatico. Non è la prima volta che vado da nutrizionisti ma devo essere sincera la visita di oggi è stata veramente diversa, ha avuto un di più che nelle precedenti non ho avuto. Sono all'inizio di un percorso sicuramente non semplice ma con determinazione e con la professionalità del Dott.Ferlito riuscirò a raggiungere il mio obiettivo.
Rosario Napoli
Professionista preparato e serio, empatico e scrupoloso, lo consiglio perché dopo aver conosciuto altri posso dire che è veramente TOP
C.L.
Il dott. Ferlito è molto professionale e dettagliato nelle spiegazioni.. sono sua paziente da circa due mesi e devo dire ero disperata perché dopo anni di visite da altri nutrizionisti non avevo risolto il mio problema di gatto colite ... con la cura del dott. Ferlito e una dieta appropriata devo dire che sto ottenendo dei buoni risultati x gli spasmi ... lo consiglio molto empatico e umano
Menusha Gallage Don
Sono stato oggi dal Dott. Alessandro Benedetto Ferlito e devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione. È un professionista molto preparato, disponibile all'ascolto e capace di spiegare tutto in modo chiaro e semplice. Mi ha prescritto un integratore su misura per le mie esigenze e mi ha dato consigli personalizzati, tenendo conto del mio stile di vita. Mi sono sentito a mio agio durante la visita e ho percepito una vera attenzione verso il mio benessere. Lo consiglio a chi cerca un nutrizionista serio e competente.
Vincenzo Boscarino
Dottore molto bravo, preparato e empatico.
Consigliatissimo!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 25 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, oggi ho usato per la prima volta saxenda dopo 2 ore ho accusato palpitazioni, senso di vertigini, mani e piedi freddi. Mi chiedevo se siano reazioni normali.
Grazie
Salve,
faccia un diario con le misurazioni della glicemia basale con glucometro a chimica secca.1 misurazione la mattina,1 misurazione prima di pranzo,1 misurazione 3 e mezzo dopo pranzo,1 misurazione prima di cena per 7 giorni. Se invece sta utilizzando il sensore per monitoraggio glicemia basale basterà scaricare dall'App i dati degli ultimi 7 giorni. Nel frattempo contatti un collega per stabilire computo in grammi di carboidrati giornalieri da assumere ed il diabetologo che le ha prescritto il farmaco.
Utile valutazione dell' IFCC e dell' emoglobina glicosilata.
Rimango a Sua disposizione per ulteriori chiarimenti ed approfondimenti,
Alessandro Benedetto Ferlito

Buonasera dottore prima facevo la puntura di ozempic poi non c'èra per un periodo di tempo, è il mio medico ha chiesto al centro diabetico hanno cambiato il piano terapeuta con una compressa al giorno ma io non mi trovo bene sto prendendo i kili persi ma io di salute non mi trovo bene, ho avvertito il mio medico ma dice che non può cambiare il piano cosa devo fare ,io penso non potevano sostituire con un altro medicinale lostesso a ozempic grazie
Buongiorno, cambiare la terapia è possibile. Ma, per quanto concerne il calo ponderale bisogna che un collega rilasci una dieta alimentare personalizza. Ma non prima di valutare la % ti tessuto adiposo ed al contempo vedere il pannello di analisi effettuato di recente: ripetendo alcuni esami, se necessario.
La dietoterapia è necessaria alla gestione di entrambe le morbilità.
Rimango a disposizione per ulteriori delucidazioni,
Dott. Alessandro Benedetto Ferlito

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.