Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiochirurgica (descrizione) • 150 €
Prima visita cardiochirurgica (descrizione) • 120 €
Medicazione • 120 €
Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) • 120 €
Visita di controllo • 120 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiochirurgica (descrizione) • 150 €
Esperienze
Su di me
Sono il Dott. Alessandro Armaro specialista in cardiochirurgia.
Mi occupo in particolar modo di patologie coronariche, della valvola aortica, ...
Patologie trattate
- Dolore al petto
- Disturbi circolatori
- Fibrillazione atriale
Formazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia (summa cum laude) presso Università di Catania.
- Specializzazione in Cardiochirurgia (summa cum laude) presso Università di Bologna.
- Master in cardiochirurgia mini-invasiva presso Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Specializzazioni
- Cardiochirurgia
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita cardiochirurgica
Corso Cristoforo Colombo 11 bis, Trecastagni
150 €
STUDIO MEDICO PRIVATO DOTT. ALESSANDRO ARMARO
Consulenza Cardiochirurgica e dello stato di salute cardio-vascolare.
Via Guardia della Carvana 4a, Catania
150 €
Centro Multispecialistico Etneo - CME
CONSULENZA CARDIOCHIRURGICA
Prima visita cardiochirurgica
Corso Cristoforo Colombo 11 bis, Trecastagni
120 €
STUDIO MEDICO PRIVATO DOTT. ALESSANDRO ARMARO
CON ELETTROCARDIOGRAMMA
Visita cardiologica
Corso Cristoforo Colombo 11 bis, Trecastagni
STUDIO MEDICO PRIVATO DOTT. ALESSANDRO ARMARO
Altre prestazioni
Medicazione
Corso Cristoforo Colombo 11 bis, Trecastagni
120 €
STUDIO MEDICO PRIVATO DOTT. ALESSANDRO ARMARO
Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)
Corso Cristoforo Colombo 11 bis, Trecastagni
120 €
STUDIO MEDICO PRIVATO DOTT. ALESSANDRO ARMARO
Visita di controllo
Corso Cristoforo Colombo 11 bis, Trecastagni
120 €
STUDIO MEDICO PRIVATO DOTT. ALESSANDRO ARMARO
CON ELETTROCARDIOGRAMMA
78 recensioni
Punteggio generale
Lorena Cantarella
Impeccabile come sempre
Gentilezza e cordialità professionale in tutto molto attento su tutto... La mia stima e immensa per il Dott. Alessandro Armaro
Angela
Il dottore e’ molto attento e cordiale. puntuale e preciso .ti mette a tuo agio e le sue spiegazioni sono sempre chiare e a portata di paziente. Ottimo professionista, lo consiglio!
Dott. Alessandro Armaro
Comunicare con empatia e chiarezza è fondamentale per costruire un solido rapporto di fiducia, grazie!
Sinatra Anna Vincenza
Professionalità e gentilezza. È stato molto cortese e disponibile, il dottor Armaro è un ottimo specialista attento alle reali esigenze del paziente.
Piero
Molto accogliente ,relaziona con il paziente ,molto accurato nel suo lavoro direi molto professionale
Ottimo
Nicola Costantino
Professionista eccellente, preparato ed empatico. Il paziente viene accolto e messo subito a proprio agio. Ha eseguito una visita scrupolosa e accurata, fornendomi chiare spiegazioni sull'iter terapeutico da seguire. Esperienza pienamente positiva
Francesca
Una piacevole sorpresa. Ho portato mia mamma in visita. Ci ha accolte con un sorriso e tanta cortesia, ha ascoltato tutta la storia clinica ed ha centrato il problema. Se la nuova cura darà i risultati sperati lo sapremo tra qualche giorno ma, per il momento, a me è bastato che prendesse in seria considerazione le problematiche della mamma. Ci ha ascoltate e, per la prima volta, non ho sentito pronunciare la parola “anziana” nei confronti di mia mamma. Anche se giovane, la sua esperienza gli ha insegnato ad ascoltare il paziente e credo che un medico, prima di tutto debba fare questo.
In conclusione, se cercate un cardio chirurgo con le caratteristiche indicate sul suo profilo, fate una visita con lui. Ne sarà valsa la pena.
Dott. Alessandro Armaro
Sono colpito dal Suo commento, gentile signora, non solo per le lusinghiere parole usate nei miei confronti ma, immensamente di più, poiché ha usato per ben tre volte il verbo ascoltare. Mi è venuta allora voglia di approfittare della risposta per dichiararmi triste per la mancanza di ascolto attivo nelle conversazioni sanitarie. Molti di Voi, mi fanno notare il desiderio di confronto: avete ragione. Il mio modo di ascoltare mi coinvolge in modo attivo e consapevole, coinvolge la persona che ho di fronte e la rende riconosciuta, accolta. Ascolto davvero l’altro, concentrandomi totalmente su ciò che viene affermato, prestando la massima attenzione con atteggiamento neutrale e non giudicante. I periodi di silenzio fanno parte della comunicazione, e li uso per raccogliere i feedback verbali e non verbali (ad esempio sorridere, favorire il contatto con gli occhi, studiare la mimica corporea dell’altro). Tutto ciò mi consente di fare le domande giuste, chiedere le opportune precisazioni, aiutandomi a riassumere in modo appropriato. Se attuato in questo modo, l’ascolto attivo è l’opposto dell’udire passivamente, perché divengo come una cassa di risonanza piuttosto che uno pronto a “saltar su” subito con le idee e opinioni personali, interrompendo continuamente. Tutto ciò ha il pregio di conquistare la fiducia di chi mi parla aiutandomi ad aver una maggiore efficacia quando mi relaziono con le persone: migliora l’alleanza terapeutica perché, a mia volta, vengo ascoltato con più rispetto ed attenzione. Da questo si genera supporto, reciproca empatia e incremento delle possibilità di “centrare il problema”. Grazie!
G.G.
Dottore molto disponibile e gentile ... Umano come pochi! Puntuale e cortese consigliatissimo! Struttura pulita!
Nino
Ottimo dialogo Medico - paziente
Affronta il problema con molta professionalità e oculatezza,
Lo consiglio
Roberta
Già via telefono (mentre prenotavo la mia visita) ho capito che grande medico sia: bravo, attento, empatico, simpatico e soprattutto riesce a mettere a proprio agio durante la visita.
Altro aspetto importante è la puntualità: ha spaccato il minuto!
Dott. Alessandro Armaro
Spesso, tutto inizia semplicemente parlando, con reale interesse. Infatti, parlare con chi ha bisogno di te, guardarsi negli occhi per capire davvero (andando oltre la comunicazione verbale), ascoltare veramente con orecchie, mente e cuore a lungo (e non per 15 secondi) le problematiche, è essenziale per istituire e consolidare il rapporto di fiducia. Durante questi colloqui è fondamentale rispondere con chiarezza e con un linguaggio comprensibile a tutte le domande. Questo aspetto mi è molto caro: ogni minimo dettaglio è fondamentale.
Un buon livello di empatia prima e fiducia poi, rappresentano le basi per un solido piano di supporto sanitario. Spero di essere stato anche efficace in questo, io sono certo che il processo diagnostico che abbiamo intrapreso, darà a breve i suoi frutti. Grazie per queste parole, che mi hanno dato la possibilità di riflettere sui tanti sforzi che faccio per migliorare ogni giorno.
Chiara cultrera
Dottore molto preparato e attendo. Mette a suo aggio i pazienti... Molto gentile.. e puntuale nel esecuzione della visita
Dott. Alessandro Armaro
Grazie a Lei, gentile e cortese. Sono certo che a breve molte cose le sistemeremo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Mia figlia di 19 anni ha eseguito un elettrocardiogramma a riposo e le sono state segnalate anomalie della ripolarizzazione ventricolare e intervallo QT aumentato. Qual è il significato di questo referto?
Grazie mille
La descrizione della situazione è piuttosto generica, ritengo che l’ECG debba essere visionato, valutato con precisione, inserendolo nel contesto clinico. Ritengo che senza vedere l’esame e visitare la ragazza, peraltro, non è possibile esprimere un parere definitivo.

Salve, ho fatto la 1 ecocolordoppler al cuore a 18 anni dove dice:
Setto I. A integro e Setto I. V senza soluzioni di continuo,
con la 2 ecocolordoppler che ho fatto ora dopo 10 anni dice:
Setto Interatriale assottigliato, con dubbia presenza di piccola pervietà In corrispondenza della fossa ovale, tuttavia non determinante evidente shunt. Dotto di Botallo apparentemente chiuso.
Mi devo preoccupare? La 1 eco è diversa della 2? L’assotigliamento c’era anche nella 1?
Grazie in anticipo
Non credo vi sia nulla di cui preoccuparsi, a distanza di così tanto tempo i due esami possono differire anche per via dell’evoluzione tecnologica della macchine eco, adesso più precise e sofisticate e definite. In un caso del genere, sarebbe opportuno approfondire la storia clinica e discutere il significato di quanto descritto. Cari saluti.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono il Dott. Alessandro Armaro specialista in cardiochirurgia.
Mi occupo in particolar modo di patologie coronariche, della valvola aortica, ...
Patologie trattate
- Dolore al petto
- Disturbi circolatori
- Fibrillazione atriale
Formazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia (summa cum laude) presso Università di Catania.
- Specializzazione in Cardiochirurgia (summa cum laude) presso Università di Bologna.
- Master in cardiochirurgia mini-invasiva presso Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Specializzazioni
- Cardiochirurgia
Tirocini
- Dipartimento di chirurgia cardio-toraco-vascolare “St. Antonius Ziekenhuis” – Ospedale di Nieuwegein (Paesi Bassi): assistente cardiochirurgo.
- Policlinico Universitario Sant'Orsola-Malpighi di Bologna (Prof. R. Di Bartolomeo)
- Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano (Dr. M.Glauber)
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Premi e riconoscimenti
- Ho lavorato 9 anni presso ISMETT-IRCCS di Palermo, poi come dirigente medico nel SSN e adesso presso la cardiochirurgia del Centro Cuore Morgagni di Pedara, in provincia di Catania.