Indirizzi (5)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 70 €
Le coordinate bancarie del conto corrente a cui effettuare il bonifico sono le seguenti: Intestatario ROMANO ALESSANDRA. IBAN IT68S**********************. Causale : Nome e cognome e data programmata
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Sono orgogliosamente una Biologa e Nutrizionista... studio quotidianamente la vita e come nutrire anima e corpo... ho una visione di benessere a 360 g...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università Tor Vergata, Scienze della Nutrizione Umana
- Università La Sapienza, Scienze Biologiche
Specializzazioni
- Scienze dell'alimentazione umana
Foto
Video
Competenze linguistiche
Italiano, Inglese, FrancesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita nutrizionistica
Via Don Giovanni Minzoni 3, Gallipoli
da 100 €
Dottoressa Romano Alessandra Biologo Nutrizionista
LA VISITA NUTRIZIONALE
Prevede:
- Anamnesi generale e nutrizionale per capire abitudini e attitudini alimentari;
- Valutazione antropometrica (si rilevano il peso, l'altezza, le circonferenze corporee)
- Analisi della composizione corporea e del consumo di energia giornaliero (con l'utilizzo di validi strumenti quali l'adipometro, il bioimpedenziometro e l'holter metabolico)
Via Vittorio Veneto 51, Squinzano
Studio Bio-Logico Dott.ssa Bardoscia
LA VISITA NUTRIZIONALE
Prevede:
- Anamnesi generale e nutrizionale per capire abitudini e attitudini alimentari;
- Valutazione antropometrica (si rilevano il peso, l'altezza, le circonferenze corporee)
- Analisi della composizione corporea e del consumo di energia giornaliero (con l'utilizzo di validi strumenti quali l'adipometro, il bioimpedenziometro e l'holter metabolico)
Via Mazzini, 35/I, Racale
Laser Medica Srl
Via Roma 428, Matino
da 100 €
CentroMed Poliambulatori Specialistici
LA VISITA NUTRIZIONALE
Prevede:
- Anamnesi generale e nutrizionale per capire abitudini e attitudini alimentari;
- Valutazione antropometrica (si rilevano il peso, l'altezza, le circonferenze corporee)
- Analisi della composizione corporea e del consumo di energia giornaliero (con l'utilizzo di validi strumenti quali l'adipometro, il bioimpedenziometro e l'holter metabolico)
Consulenza online
70 €
Consulenza Online
In videochiamata si analizzano le abitudini alimentari del paziente e si analizza un report di automonitoraggio fornito al momento della prenotazione della consulenza. Verrà fornito piano nutrizionale a mezzo mail.
Visita nutrizionale di controllo
Via Don Giovanni Minzoni 3, Gallipoli
40 €
Dottoressa Romano Alessandra Biologo Nutrizionista
Si analizzano i progressi, ripetendo gli esami strumentali e rimodulando gli obiettivi.
Via Vittorio Veneto 51, Squinzano
Studio Bio-Logico Dott.ssa Bardoscia
Si analizzano i progressi, ripetendo gli esami strumentali e rimodulando gli obiettivi.
Via Roma 428, Matino
CentroMed Poliambulatori Specialistici
Si analizzano i progressi, ripetendo gli esami strumentali e rimodulando gli obiettivi.
Altre prestazioni
Adipometria
Via Don Giovanni Minzoni 3, Gallipoli
Dottoressa Romano Alessandra Biologo Nutrizionista
l’adipometro, collegato ad un computer, rileva e registra lo spessore delle fasce muscolari e degli strati adiposi permettendone l’archiviazione in un diario personale creando una raffigurazione virtuale d’insieme del corpo.
Via Vittorio Veneto 51, Squinzano
Studio Bio-Logico Dott.ssa Bardoscia
l’adipometro, collegato ad un computer, rileva e registra lo spessore delle fasce muscolari e degli strati adiposi permettendone l’archiviazione in un diario personale creando una raffigurazione virtuale d’insieme del corpo.
Via Roma 428, Matino
CentroMed Poliambulatori Specialistici
l’adipometro, collegato ad un computer, rileva e registra lo spessore delle fasce muscolari e degli strati adiposi permettendone l’archiviazione in un diario personale creando una raffigurazione virtuale d’insieme del corpo.
Analisi bioimpedenziometrica
Via Don Giovanni Minzoni 3, Gallipoli
Dottoressa Romano Alessandra Biologo Nutrizionista
E' una metodica diagnostica che permette di valutare la composizione corporea in termini di acqua, massa grassa e massa magra, al fine di monitorare i risultati di un programma dietetico o di un'attività fisica
Via Vittorio Veneto 51, Squinzano
Studio Bio-Logico Dott.ssa Bardoscia
E' una metodica diagnostica che permette di valutare la composizione corporea in termini di acqua, massa grassa e massa magra, al fine di monitorare i risultati di un programma dietetico o di un'attività fisica
Via Roma 428, Matino
CentroMed Poliambulatori Specialistici
E' una metodica diagnostica che permette di valutare la composizione corporea in termini di acqua, massa grassa e massa magra, al fine di monitorare i risultati di un programma dietetico o di un'attività fisica
Calcolo fabbisogno energetico giornaliero
Via Don Giovanni Minzoni 3, Gallipoli
Dottoressa Romano Alessandra Biologo Nutrizionista
Dieta chetogenica
Via Don Giovanni Minzoni 3, Gallipoli
Dottoressa Romano Alessandra Biologo Nutrizionista
Dieta in gravidanza
Via Don Giovanni Minzoni 3, Gallipoli
Dottoressa Romano Alessandra Biologo Nutrizionista
Dieta per sportivi
Via Don Giovanni Minzoni 3, Gallipoli
Dottoressa Romano Alessandra Biologo Nutrizionista
Insulino resistenza e dieta
Via Don Giovanni Minzoni 3, Gallipoli
Dottoressa Romano Alessandra Biologo Nutrizionista
Valutazione del bilancio energetico
Via Don Giovanni Minzoni 3, Gallipoli
Dottoressa Romano Alessandra Biologo Nutrizionista
HOLTER METABOLICO : un esame che permette di monitorare nel corso di una settimana alcuni valori utili ad analizzare il metabolismo e le abitudini di vita del paziente.
Via Vittorio Veneto 51, Squinzano
Studio Bio-Logico Dott.ssa Bardoscia
HOLTER METABOLICO : un esame che permette di monitorare nel corso di una settimana alcuni valori utili ad analizzare il metabolismo e le abitudini di vita del paziente.
Via Roma 428, Matino
CentroMed Poliambulatori Specialistici
HOLTER METABOLICO : un esame che permette di monitorare nel corso di una settimana alcuni valori utili ad analizzare il metabolismo e le abitudini di vita del paziente.
Visita a domicilio
Via Don Giovanni Minzoni 3, Gallipoli
da 120 €
Dottoressa Romano Alessandra Biologo Nutrizionista
Per pazienti impossibilitati allo spostamento è possibile la prenotazione di una consulenza a domicilio. Veranno eseguiti tutti gli esami strumentali. é necessario avere a disposizione una bilancia pesa persone.
38 recensioni
Punteggio generale
L.P.
Visita accurata molto professionale
Chiarezza nel linguaggio
Molto cortese
Ottimo praticamente perfetto
MP
Serietà, professionalità, puntualità! Ottimi risultati sull’alimentazione sportiva, in meno di due mesi ho raggiunto ottimi obiettivi !
F.M.
Dottoressa molto gentile e disponibile. Ottima impressione. Cortese e puntuale.In attesa del piano alimentare.
LP
Ottima impressione…. Puntuale, disponibile in studio accogliente. In attesa del piano alimentare!!
LV
Dottoressa davvero gentile e disponibile, pronta ad ascoltarti.
Attenta a tutti i particolari.
Super consigliata.
G.M.
La dottoressa é sempre molto cortese, puntuale e disponibile. Capisce subito le esigenze e sa rispondere in modo preparato e completo. Mi ha sempre seguito con attenzione anche a distanza ed é sempre pronta a rispondere a qualsiasi domanda o dubbio.
Cristina
Molta attenzione alle esigenze del paziente e disponibilità nel soddisfarle, inoltre notevole chiarezza nel fornire informazioni.
Eros
Ottima consulenza, efficace nei risultati e non difficoltosa nell’ esecuzione.
Concetti spiegati in modo semplice che aiutano a metabolizzare meglio la proposta.
Giordano
La dott.ssa Romano è gentilissima e sin dal primo giorno mi ha messo a mio agio. Infatti penso che la cortesia sia fondamentale nell’affrontare questi temi della vita di tutti i giorni. Consigliatissima
Antonella
Dr.ssa molto disponibile, precisa e da spiegazioni molto dettagliate. La consiglio vivamente per chi vuole un’alimentazione sana e non solo per perdere peso. La mia esperienza è stata più che positiva!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Un saluto ai dottori dello staff e grazie come sempre per questo bel servizio che mettete a disposizione: Vorrei chiedervi qualche delucidazione su una dieta "fai-da-te" che ho effettuato, forse sbagliando, e sui cui effetti nutro tuttora qualche riserva.
Parto col dire che sono un soggetto maschio di 39 anni, ipotiroideo (ipotiroidismo congenito per Ectopia Tiroidea sublinguale), in cura con Eutirox, e i valori di FT3, FT4, e TSH sono nella norma
Ho familiarità per diabete di tipo 2 da parte di papà, che assume Metformina 500.
Sono sempre stato una "buona forchetta", nel senso insano del termine....Non grande mangiatore di dolci, ma di carboidrati e grassi si. Sono alto (si fa per dire! :-I) 1,65 e il mio peso si è sempre aggirato sui 64/ 65 chili, a volte scendevo intorno ai 42/63, a volte come un Natale di qualche anno fa, sono arrivato a toccare i 70.
Faccio un lavoro di ufficio e sono sedentario, non faccio palestra da un bel po' di anni /almeno 5/6).
A maggio dello scorso anno, dopo il lockdown, dato che stando sempre in casa mi muovevo ancora di meno, ho voluto fare le analisi di glicemia ed emoglobina glicata. I valori erano rispettivamente di 100 e 5,6%, ovvero diciamo sulla soglia di demarcazione tra "normalità" e "prediabete" o "alterata tolleranza al glucosio".
Ho deciso di mettermi a "stecchetto", ma facendo l'errore forse di documentarmi troppo su internet e non affidarmi a uno specialista.
In primis ho "demonizzato" i carboidrati, eliminandoli quasi del tutto: sono passato dal fare un pranzo tipo pastasciutta, polpette al sugo, pane a fare la "scarpetta" a insalatona senza pane. PAne e pasta li avevo banditi dalla mia tavola. In piu, leggendo qua e là che una passeggiata dopo i pasti aiuta a ridurre il picco glicemico, mi son messo a fare delle belle camminate dopo pranzo e cena, di 15-20 minuti o anche piu, a passo svelto (e se la camminata era cosi veloce da rasentare la corsa, non nego che, facendola subito dopo mangiato, mi veniva pure mal di pancia)
Il risultato è che ho perso, nel giro di due mesi scarsi, quasi una decina di chili, passando dai 65/65 a 56/57. Poi ho reintegrato un po' di carboidrati, e continuato con le passeggiate digestive (che è l'unica attività fisica che faccio, per ora), ma il peso è rimasto uguale.
Ho ricontrollato i valori glicemici altre volte nel corso dei mesi a seguire: Luglio 2020 Glicemia 79 (non ho fatto l'emoglobina glicata). Settembre 2020 Glicemia 93, Emoglobina Glicata 4,8% - MArzo 2021 Glicemia 108, Emoglobina Glicata 5,1 %
L'ultimo risultato mi ha un po' sorpreso e deluso. L'emoglobina glicata si mantiene ampiamente sotto la soglia di rischio, ma la glicemia a digiuno no. Dopo qualche giorno poi ho voluto testarla su sangue capillare col glucometro di papà (che è tarato per dare piu o meno l'equivalente venoso), ed era 101.
Insomma, di sicuro una familiarità ci sta, e una ridotta tolleranza al glucosio sono il primo ad aspettarmela, e credo che se facessi la curva glicemica (cosa che mi consiglia il mio medico di base) avrei la conferma ai miei sospetti: ma, insomma, prima di spararmi un beverone di glucosio, la cui sola idea mi fa ribrezzo, vorrei capire dove abbia sbagliato.
Sto accarezzando l'idea, dopo le feste pasquali, di recarmi da un diabetologo/dietologo, per farmi prescrivere una dieta piu corretta, ma per ora i dubbi che ho riguardano
- quest'ultimo valore leggermente alto di glicemia a digiuno, non corroborato dall'emoglobina glicata, che, da quanto ne so, riflette la glicemia ,media degli ultimi 2/3 mesi, e pare vada bene.
- come sia possibile un valore del genere (riferendomi sempre a quello della glicemia a digiuno) in relazione al fatto che non mi ingozzo piu di carboidrati come prima e dolci non ne mangion quasi mai. Mangio molte verdure, e gli unici pasti "grassi" che mi permetto durante la settimana sono: salmone al forno, una bistecca, e una mozzarella di bufalaù
- per tenere sotto controllo la glicemia, è meglio fare una passeggiata normale dopo i pasti, o un allenamento gia piu aerobico (camminata molto veloce/quasi corsa, corsetta leggera, step in casa) prima di cenare?
Grazie anticipatamente a chiunque vorrà fornirmi qualche consiglio. Un caro saluto a tutti voi.
Buongiorno. Mi permetto di dirle, come i miei colleghi, che ha fatto l'errore più comune di chi si rivolge al fai da te: eliminare i carboidrati dalla dieta pur di perdere peso. Il nostro organismo ha altri metodi per produrre glucosio e mantenere la quota a livello ematico e spesso, nei quadri come il suo, quello che si evidenzia è una scarsa risposta all'insulina. Rivolgendosi a un medico diabetologo o endocrinologo, l'indagine glicemia, insulinemica e dell'indice HOMA, valuterà se è presente un'insulino resistenza. Dalpunto di vista nutrizionale, è auspicabile una alimentazione che soddisfi i suoi fabbisogni, rispettando anche i cicli circadiani del suo assetto ormonale (non dimentichi l'ipotiroidismo). Inoltre le sconsiglio di assumere pasti proteici e grassi (secondi piatti in genere) prima dell'attività fisica, poichè i tempi di digestione delle proteine e dei grassi sono molto lenti. Prima di lavoro aerobico il nostro organismo necessita proprio dei "demonizzati" carboidrati. Resto a disposizione per un eventuale consulto (effettuo consulenze anche online). Saluti

Buongiorno, sono una ragazza di 20 e sono piuttosto sovrappeso (quasi 90kg, sono alta 1,65m). La scorsa settimana ho deciso (seppur senza previa consulenza medica) di inziare a mangiare più sano: più verdura, carne bianca o pesce a pranzo e a cena, (per quanto riguarda la frutta non riesco proprio a mangiarla, è più forte di me), yogurt magro a merenda, più acqua, più esercizio fisico (un'ora di camminata al giorno e esercizi in casa), e ho sostituito la pasta con il pane integrale. Non ho iniziato a mangiare di meno (faccio sempre 4 pasti al giorno, come prima), ma tutto questo mi ha portato, in una sola settimana,ad aumentare di 5kg. E' possibile? Non mi risulta di aver fatto cambiamenti drastici e non immaginavo che necessitassero di una consulenza con uno specialista, giacché ogni volta che l'ho fatto in passato mi è sempre stato detto lo stesso: più frutta e verdura, acqua, sport e niente cibo spazzatura. Ritenete necessario che io venga seguita, invece?
Ringrazio in anticipo per il vostro aiuto e il vostro lavoro.
Buongiorno. è sempre bene essere seguiti da un esperto, per valutare le giuste porzioni degli alimenti. è vero che tutti noi conosciamo le sane regole alimentari, ma ogni fisicità necessita di uno studio specifico.
Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono orgogliosamente una Biologa e Nutrizionista... studio quotidianamente la vita e come nutrire anima e corpo... ho una visione di benessere a 360 g...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università Tor Vergata, Scienze della Nutrizione Umana
- Università La Sapienza, Scienze Biologiche
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Scienze dell'alimentazione umana
Tirocini
- Università degli Studi di Milano, ICANS
- Policlinico di Bari, Reparto Gastroenterologia, Ambulatorio Nutrizione Artificiale
- Policlinico di Tor Vergata, Reparto Gastroenterologia, Centro MICI
Certificati
Foto
Video
Competenze linguistiche
Italiano, Inglese, FrancesePremi e riconoscimenti
- .
Ricerche correlate
Valutazione del bilancio energetico a Gallipoli
Visita nutrizionistica a Gallipoli
Analisi bioimpedenziometrica a Gallipoli
Calcolo fabbisogno energetico giornaliero a Gallipoli
Insulino resistenza e dieta a Gallipoli
Dieta per sportivi a Gallipoli
Dieta in gravidanza a Gallipoli
Visita nutrizionale di controllo a Gallipoli
Visita a domicilio a Gallipoli
Altro (6)Sindrome dell'intestino irritabile a Gallipoli
Cellulite (infiammazione) a Gallipoli
Disturbi alimentari a Gallipoli
Esofagite da reflusso a Gallipoli
Intolleranze alimentari a Gallipoli
Ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo) a Gallipoli
Malattie cardiovascolari a Gallipoli
Malattie dismetaboliche a Gallipoli
Altro (15)