Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Consulenza psicologica • 50 € +13 Altro
Studio clinico • 50 €
Accompagnamento in gravidanza • Da 50 €
Sostegno alla genitorialità • 55 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoeducazione alimentare • Da 52 €
Supporto psicologico • 50 € +10 Altro
Terapia comportamentale • Da 52 €
Accompagnamento in gravidanza • 50 €
Colloquio individuale • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Consulenza psicologica • 45 € +6 Altro
Accompagnamento in gravidanza • 50 €
Parent training • 45 €
Primo colloquio psicologico • 45 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
"Quando qualcuno ti ascolta davvero, senza giudicarti, senza cercare di prendersi la responsabilità per te, senza cercare di plasmarti, ti senti treme...
Formazione
- Università Niccolò Cusano (Roma)
- Master presso ApL - ASIPP (Milano (2021)
- Scuola di Psicoterapia SinaPsi (Cagliari, 2021 - )
Specializzazioni
- Psicologia Perinatale
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Via Pola 53, Cagliari
50 €
Alessandra Matta Psicologa
Sinnai
Alessandra Matta Psicologa
50 €
Consulenza Online
Colloquio psicologico clinico
Via Pola 53, Cagliari
50 €
Alessandra Matta Psicologa
50 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica
Via Pola 53, Cagliari
50 €
Alessandra Matta Psicologa
45 €
Consulenza Online
Studio clinico
Via Pola 53, Cagliari
50 €
Alessandra Matta Psicologa
Accompagnamento in gravidanza
Via Pola 53, Cagliari
Da 50 €
Alessandra Matta Psicologa
Sinnai
50 €
Alessandra Matta Psicologa
50 €
Consulenza Online
Psicoeducazione alimentare
Sinnai
Da 52 €
Alessandra Matta Psicologa
Sostegno alla genitorialità
Via Pola 53, Cagliari
55 €
Alessandra Matta Psicologa
Sinnai
50 €
Alessandra Matta Psicologa
55 €
Consulenza Online
Supporto psicologico
Sinnai
50 €
Alessandra Matta Psicologa
Terapia comportamentale
Via Pola 53, Cagliari
Da 52 €
Alessandra Matta Psicologa
Sinnai
Da 52 €
Alessandra Matta Psicologa
Altre prestazioni
Assistenza domiciliare post partum
Via Pola 53, Cagliari
Da 60 €
Alessandra Matta Psicologa
Colloquio individuale
Sinnai
50 €
Alessandra Matta Psicologa
Parent training
Via Pola 53, Cagliari
Da 45 €
Alessandra Matta Psicologa
Sinnai
Alessandra Matta Psicologa
45 €
Consulenza Online
Prima Visita
Via Pola 53, Cagliari
50 €
Alessandra Matta Psicologa
Primo colloquio psicologico
Via Pola 53, Cagliari
50 €
Alessandra Matta Psicologa
45 €
Consulenza Online
Psicoeducazione
Sinnai
Alessandra Matta Psicologa
Sostegno psicologico
Via Pola 53, Cagliari
50 €
Alessandra Matta Psicologa
Sinnai
50 €
Alessandra Matta Psicologa
50 €
Consulenza Online
Sostegno psicologico adolescenti
Via Pola 53, Cagliari
50 €
Alessandra Matta Psicologa
Sinnai
50 €
Alessandra Matta Psicologa
50 €
Consulenza Online
Tecniche di rilassamento
Via Pola 53, Cagliari
45 €
Alessandra Matta Psicologa
Training autogeno
Via Pola 53, Cagliari
Alessandra Matta Psicologa
Training per disturbi cognitivi
Sinnai
35 €
Alessandra Matta Psicologa
Trattamento DSA
Via Pola 53, Cagliari
Da 35 €
Alessandra Matta Psicologa
Sinnai
35 €
Alessandra Matta Psicologa
9 recensioni
Punteggio generale
E.M.
Alessandra è stata attenta, diretta e delicata allo stesso tempo, .molto cortese e perspicace. Mi sono trovata benissimo!
J.
Mi sono sentita subito a mio agio! Abbiamo parlato di tanti disagi e tratto anche dei benefici. Ci ritornerò sicuramente
G.M
Oggi è stata la mia prima seduta, e già la adoro, sto molto meglio, mi ha aiutata tantissimo. È una persona molto umana, empatica, super disponibile ed è bravissima nel ascoltarmi e capirmi.
MP
Preparata, disponibile, puntuale e gentilissima. Consigliatissima mi sono trovata molto bene. Eccellente
Dott.ssa Alessandra Matta
Grazie MP, sono contenta ti sia trovata bene, ricordati che resto a disposizione per qualsiasi cosa avessi bisogno.
Cristina
È accogliente, capace di metterti a tuo agio dai primi minuti. Si è dimostrata una persona attenta, scrupolosa e paziente e mi ha aiutato a superare periodi complicati. La consiglio vivamente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, da quando sono nata il rapporto con mia madre non è mai stato dei migliori, con gli anni è andato sempre peggiorando.
Dopo un periodo difficile affrontato da mia sorella e dopo tante sedute dallo psicologo, si evince in mia madre il disturbo narcisistico maligno.
Per quanto una diagnosi di un disturbo, in un certo senso, mi dà pace poiché comprendo che tutto quel non amore è giustificato in qualche modo, le ferite in me nate da quel comportamento sono tante e non so se riuscirò mai ad affrontarle. Ho paura di diventare come lei, di essere cattiva con le persone che dovrei amare e proteggere.
Mi sono sentita un'estranea, non una figlia. Un'estranea che, quando ne aveva occasione, pugnalava alle spalle. Una madre che sparla dei propri figli, priva loro della libertà, della felicità, li mette in un angolo perché ora non più utili, è una madre?
Ho paura di non riuscire più a comprendere quale sia il vero amore, quello puro e sano perché, da quando ne ho ricordo, ciò che ho ricevuto è sempre stato un amore malato, malsano.
Mia madre disprezza il mio aver continuato gli studi, voleva io lavorassi così da poter mantenere lei e mio padre che, tutto è stato, tranne che un padre.
Non sono una figlia, sono una schiava utile al mantenimento e alle pulizie in casa.
Ma ogni giorno mi sento sprofondare nel baratro più profondo perché non ho la felicità, la spensieratezza che dovrei avere a 20 anni in me non c'è e non so se ci sarà mai. Perché non sono mai stata una farfalla libera di volare spensierata, ma sempre un macigno difficile da spostare.
Non so se serva effettivamente a qualcosa scrivere queste parole, forse cerco solo una consolazione, un qualcuno che mi dica che non diventerò come lei o come mio padre. Incapace di dare amore, ma solo insulti ed offese.
Sembra sempre si tenda a sminuire questa problematica, ma il narcisismo fa male soprattutto se lo vivi tramite una persona che dovrebbe amarti incondizionatamente. Potreste darmi un vostro parere su come potrei affrontare la mia situazione?
Cara, quanta sofferenza in queste righe... Voglio iniziare con il rassicurarti che non ci sono evidenze di una trasmissione genetica del disturbo da genitore a figlio. Quello che i genitori ci trasmettono, nel momento in cui con l'esempio ce lo insegnano, è lo stile relazionale! Ma la buona notizia è che non è un tratto inciso sulla pietra o sul tuo DNA, ma un qualcosa su cui puoi lavorare, accompagnata da qualcuno che ti guiderà lungo il percorso e ti permetterà di sperimentare nuovi modi di stare in relazione con l'altro e di imparare, se dovesse servirti!
Inoltre vorrei chiederti... se pensi alla tua mamma, lei si metterebbe il problema che ti stai mettendo tu? Penserebbe con paura di poter essere come è lei, di essere capace di non amare? Ecco, già il fatto che tu ti ponga questi interrogativi, che te ne preoccupi ci mostra che non sei come lei, sei diversa ;)
Mi ha colpito tanto l'immagine di questa farfalla piccola e operosa come una formichina che non può volare, ma sai ora che stai diventando grande puoi lasciare metaforicamente il nido e decidere di volare ed esplorare! Partendo proprio da te, da quello che c'è dentro di te di bello e di speciale, così come la fatica, il dolore, le paure che ti porti dietro da tanto tempo.

Salve, ho 21 anni, e ho uno splendido rapporto di amicizia con 2 persone(che sono una coppia), vado perfettamente d'accordo con entrambi anche perchè li conosco da un bel po' di tempo singolarmente e anche perchè passiamo molto tempo insieme; il problema è che quando non ci vediamo, magari anche solo per un giorno, tendo ad avere dei pensieri che so che non sono reali, ansie sulla nostra amicizia, anche senza nessuna prova, in quanto inizio a pensare di essere sostituibile e inizio ad aver paura che il tempo non passato insieme possa portare ad allontanarci; spesso mi capita anche di sentirmi un po' troppo preso da questo rapporto emotivamente. Premetto che tendenzialmente non sono geloso, se capita, tendo a ripensare alla cosa, e a ritornare sui miei passi, in quanto so che spesso sono mie sviste. Come posso fare per svincolarmi da queste emozioni?
Ciao, mi dispiace che tu stia attraversando questo momento difficile, ma voglio che tu sappia che, prima di tutto, non sei solo. Tanti giovani tuoi coetanei (ma anche con qualche anno più di te) si stanno ritrovando nella stessa situazione, sicuramente gli ultimi due anni non hanno certo aiutato. Penso che potrebbe aiutarti poterti focalizzare cosa sta sotto queste tue paure, come vedi le relazioni e la vita sociale in generale, per poterti poi sentire più a tuo agio con le relazioni amicali e anche, magari, quelle sentimentali.
Contattami pure se hai bisogno di qualche chiarimento!

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
"Quando qualcuno ti ascolta davvero, senza giudicarti, senza cercare di prendersi la responsabilità per te, senza cercare di plasmarti, ti senti treme...
Formazione
- Università Niccolò Cusano (Roma)
- Master presso ApL - ASIPP (Milano (2021)
- Scuola di Psicoterapia SinaPsi (Cagliari, 2021 - )
Specializzazioni
- Psicologia Perinatale
Tirocini
- .
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Premi e riconoscimenti
- .
Pubblicazioni e articoli
Disturbi dell'umore a Cagliari
Disturbo d'ansia generalizzato a Cagliari
Dipendenza affettiva a Cagliari
Disturbo post traumatico da stress a Cagliari
Disturbo ossessivocompulsivo a Cagliari
Disturbi alimentari a Cagliari
Disturbi psicosomatici a Cagliari
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Cagliari
Problemi comportamentali a Cagliari
Altro (15)