Esperienze

CASTELLI ALBERTO, Specialista in Ortopedia e Traumatologia
nato a Pavia il 31 Maggio 1984
attualmente ricopre l’incarico di Dirigente Medico di I livello presso la fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, UO di Ortopedia e Traumatologia.
2003-2010 Università degli studi di Pavia, Laurea in medicina e chirurgia 110/110 con lode
2010-2015 Scuola di Specialità in Ortopedia e Traumatologia Università degli studi di Pavia, sede Policlinico San Matteo di Pavia,
2013 Interne Orthopedie chez CHBT, Basse Terre, Guadeloupe, France con particolare interesse per la traumatologia
2014 Assistente Chirurgo Ortopedico presso ZOL St-Jan, Genk, Limburg, Belgium con particolare interesse per la chirurgia del ginocchio, chirurgia protesica di anca e ginocchio e chirurgia artroscopica, tutor Prof. J.Bellemans
2011-2013 Collaboratore Medico sportivo presso F.C.INTERNAZIONALE MILANO Spa
2013-2019 Collaboratore Medico sportivo presso S.S.OLTREPOVOGHERA
2015-2016 Collaboratore Medico sportivo presso A.C.PAVIA CALCIO

Il Dr Castelli Alberto ha partecipato come discente, relatore e segretario scientifico a numerosi congressi nazionali e internazionali SIOT, SIGASCOT, ESSKA, SPLOTT, AISOT, SIFE, CIO, IORS e ha preso parte a numerosi corsi di formazione e cadaverlab IRCAD Knee Arthroscopy Strasburg (Prof. Sonnery-Cottet B.); ICLO Scuola di artroscopia di ginocchio e spalla SIA; AO; BFR2 ); ACL Ambassador (2016); SIGASCOTT School of osteotomy
Il Dr Castelli ha frequentato la Scuola di Ecografia muscolo-scheletrica del Prof Monetti di Bologna (2011)
Ha ricoperto l’incarico per l’anno 2014-2015 di Consigliere per la società scientifica AISOT e recentemente è stato nominato Reviewer per la rivista internazionale “Journal of orthoapaedics and Traumatology”.
Il dr Castelli ha sviluppato le sue capacità chirurgiche nell’ambito della chirurgia del ginocchio, spalla e caviglia artrotomico ed artroscopico, tendoscopia, traumatologia dello sport e traumatologia d’urgenza.
Più recentemente ha approfondito le tecniche ricostruttive e riparative legamentose di ginocchio, spalla e caviglia.
Altro

Indirizzi (5)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


338 317..... Mostra numero
347 980..... Mostra numero

Medical Beauty Group
Viale Cremona 189, Pavia


Pazienti senza assicurazione sanitaria


0382 175..... Mostra numero

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


0383 175..... Mostra numero

Policlinico San Matteo
Viale Camillo Golgi, 19, Pavia

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


0382 5..... Mostra numero
0382 5..... Mostra numero

Stand Up - Poliambulatori Medici Fisioterapici
Strada Pavese 3, Broni

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


339 142..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Visita ortopedica di controllo

Da 80 €

Prima visita ortopedica

158 €

Visita ortopedica

Da 110 €

Infiltrazione acido ialuronico

90 €

Infiltrazione con cortisone

60 €

+ 4 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Appuntamento verificato
Presso: Stand Up - Poliambulatori Medici Fisioterapici prima visita ortopedica

Ci siamo trovati molto bene per professionalità, competenza, gentilezza e umanità.

B
Appuntamento verificato
Presso: Stand Up - Poliambulatori Medici Fisioterapici visita ortopedica di controllo

Ottimo dottore molto competente e attento ai propri pazienti

M
Appuntamento verificato
Presso: Stand Up - Poliambulatori Medici Fisioterapici prima visita ortopedica

Doc molto preparato, mi ha messo subito a mio agio e mi ha spiegato tutto in maniera semplice e dettagliata.

B
Appuntamento verificato
Presso: Stand Up - Poliambulatori Medici Fisioterapici visita ortopedica di controllo

Dottore molto empatico ,spiegazioni chiare e dettagliate.

G
Appuntamento verificato
Presso: Stand Up - Poliambulatori Medici Fisioterapici visita ortopedica di controllo

Bravo spiega bene sempre gentile e mette a suo agio il paziente

C
Appuntamento verificato
Presso: Stand Up - Poliambulatori Medici Fisioterapici prima visita ortopedica

Conosco il Dr.Castelli da tempo e ho sempre risolto i miei problemi sia l ginocchio che alla mano. Recentemente ho avuto problema alla gamba e con la sua professionalità ed un'accurata visita mi ha spiegato la situazione e la cura che avrei dovuto fare con molta chiarezza. Ottimo professionista competente, preparato, cordiale e disponibile. Consiglio.

M
Appuntamento verificato
Presso: Stand Up - Poliambulatori Medici Fisioterapici prima visita ortopedica

Mi sono recata dal dottore per un secondo parere post infortunio e mi sono trovata davvero bene avendo ricevuto una spiegazione chiara e precisa di come si dovrebbe procedere e soprattutto adatta; senza fare eccessivo terrorismo psicologico mi ha prospettato la sua soluzione spiegando perché era importante seguire quella come la strada migliore. Sono complessivamente contenta di come sia andata la visita e altrettanto che in altra paziente mi abbia consigliato il dottore come ortopedico a cui chiedere un secondo parere

M
Appuntamento verificato
Presso: Stand Up - Poliambulatori Medici Fisioterapici prima visita ortopedica

Molto professionale ed empatico. Visita approfondita sebbene il problema non fosse grave.
Congratulazioni

S
Appuntamento verificato
Presso: Altro Altro

Persona giovane preparata puntigliosa anche se molto professionale ti mette a tuo agio.

A
Appuntamento verificato
Presso: Stand Up - Poliambulatori Medici Fisioterapici prima visita ortopedica

Molto preparato cordiale, molto disponibile, spiega in modo dettagliato,in modo che si possa capire. Sono in cura per il ginocchio, tutto perfetto.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 33 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Dito a scatto

ho un ditto a scatto. Non si puo fare prima qualche infiltrazione? o altre prima di intervento?

Buongiorno
Un trattamento conservativo con terapia fisica FANS e infiltrazioni può essere risolutivo in casi meno gravi. Per i gradi più avanzati è necessario l’intervento chirurgico

Dott. Alberto Castelli

Salve, 15 giorni fa, la mattina dopo aver fatto un pò di attività fisica mi sono ritrovata con dolore al piede, rossore e gonfiore senza che io ricorda di aver preso alcuna storta. Ci ho camminato su e dopo 5 giorni sono andata al pronto soccorso dove mi hanno fatto la radiografia dalla quale non si è evidenziato nulla alle ossa. Su loro indicazione ho usato una crema all'arnica, ghiaccio e una cavigliera elastica ma non mi hanno detto di usare le stampelle così, anche se solo in casa e per poco, camminavo zoppicando. Dopo 7 giorni, ho eliminato tutto e sono andata a fare un'ecografia dalla quale è uscito:

L'esame ecografico dei tessuti molli della caviglia evidenzia aspetto disomogeneo del legamento peroneo-astragalico anteriore, reperto compatibile con esiti di lesione distrattiva. Segni di tenosinovite dei tendini peronieri. Modesta falda fluida articolare nel comparto esterno.

Sono andata dall'ortopedico il quale mi ha detto che è una distorsione di primo grado. Mi ha detto di mettere cavigliera ri stabigib della Gibaud, usare il ghiaccio la sera, stare a riposo per 15 giorni usando le stampelle, e Fortilase uno al giorno per 20 giorni. Mi ha detto che passati i 15 gg devo fare degli esercizi propriocettivi che mi ha spiegato. Ora sono passati tre giorni ma non vedo notevoli miglioramenti. Volevo un suo parere. È tutto giusto quello che sto facendo? Tutto questo tempo ci vuole per guarire? Grazie.

Buongiorno
Dal suo racconto non emerge nessun trauma distorsivo della caviglia quindi, nonostante il trattamento proposto sarebbe adeguato per un trauma distorsivo, potrebbe essere per lei inefficace.
Se non dovesse ottenere miglioramento significativo dopo 4-5 giorni di trattamento le consiglio di tornare da un ortopedico per eseguire una visita accurata nell’ipotesi da patologia infiammatoria dei tendini peronei o altra patologia da sovraccarico, quale frattura da stress o sofferenza ossea subcondrale. Saranno necessari in tale caso altro test ed esami diagnostici come Rmn caviglia che devono però essere guidati dall’ortopedico che la segue.

Dott. Alberto Castelli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.