Indirizzi (7)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 75 €
Metodi di pagamento: Bonifico
bonifico di Euro ***,00 (***+ bollo 2 €)
CODICE IBAN IT47Y********************** BANCA INTESA BESANA BRIANZA
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita gastroenterologica • 110 €
Visita gastroenterologica • 110 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Analisi del microbiota intestinale • da 252 €
Breath test per helycobacter pylori • 75 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita gastroenterologica • 110 €
Visita gastroenterologica • 110 €
Visita gastroenterologica di controllo • 90 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita gastroenterologica • 110 €
Visita gastroenterologica • 110 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita gastroenterologica • 110 €
Visita gastroenterologica • 110 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita gastroenterologica • 110 €
Visita gastroenterologica • 110 €
Esperienze
Su di me
Dalla specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva conseguita a Milano presso la Scuola di Specializzazione del Policlinico nel 1985 ...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Sindrome dell'intestino irritabile
- Gastrite
- Dolore addominale
Formazione
- Università degli Studi di Milano
Specializzazioni
- Gastroenterologia
Competenze linguistiche
Inglese, FrancesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
75 €
Consulenza online
Prima visita gastroenterologica
Via Cesare Battisti, 7/Q, Erba
110 €
CAB Polidiagnostico ERBA
Via Provinciale, 28, Monticello Brianza
110 €
CAB Polidiagnostico MONTICELLO
Viale Molise, 49, Milano
110 €
Trust Medical Polispecialistico Molise
Via A. Casati, 147, Arcore
110 €
CAB Polidiagnostico ARCORE
VIA Don Costante Mattavelli, 3, Carate Brianza
110 €
POLIDIAGNOSTICO CUSANI - BIANALISI MED
Visita gastroenterologica
Via Cesare Battisti, 7/Q, Erba
110 €
CAB Polidiagnostico ERBA
Via Provinciale, 28, Monticello Brianza
110 €
CAB Polidiagnostico MONTICELLO
Viale Molise, 49, Milano
110 €
Trust Medical Polispecialistico Molise
Via A. Casati, 147, Arcore
110 €
CAB Polidiagnostico ARCORE
VIA Don Costante Mattavelli, 3, Carate Brianza
110 €
POLIDIAGNOSTICO CUSANI - BIANALISI MED
Altre prestazioni
Analisi del microbiota intestinale
Via Roma 5, Renate
da 252 €
Studio San Mauro
Breath test per helycobacter pylori
Via Roma 5, Renate
75 €
Studio San Mauro
Visita gastroenterologica di controllo
Via Cesare Battisti, 7/Q, Erba
CAB Polidiagnostico ERBA
Via Provinciale, 28, Monticello Brianza
90 €
CAB Polidiagnostico MONTICELLO
Via A. Casati, 147, Arcore
CAB Polidiagnostico ARCORE
VIA Don Costante Mattavelli, 3, Carate Brianza
POLIDIAGNOSTICO CUSANI - BIANALISI MED
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
17 recensioni
Leonardo
Mi ha ascoltato con pazienza e dedizione la spiegazione dettagliata dandomi una cura per un mese tutto ok
Caronni Elena
Ho iniziato da pochi giorni la cura prescritta, mi sento molto meglio. E' sicuramente un Medico scrupoloso e competente. Ho molta fiducia in Lui.
E. M.
Avevo la necessità di una visita gastroenterologia ho trovato un ottimo professionista attento e scrupoloso
A.G.
Molto professionale, chiaro ed esaustivo. Ho preso appuntamento per mio papà con diverse problematiche ed è uscito dallo studio finalmente sereno e speranzoso. Lo raccomando vivamente!
Franca C.
Spiegazioni dettagliate, molto paziente ed esaustivo. Ottima prima impressione, ora vediamo con la cura..
A.Casati
Medico con lunga esperienza sono tornata da lui dopo che 15 anni fa come un miracolo x me mi guarì da un brutto problema legato all’intestino x Il quale in tanti anni nessun medico era riuscito ... ora seguo i suoi preziosi consigli x una soluzione riguardo un problema attuale ....
F.g.
Esperienza positiva,il dottore a seguito con attenzione la mia problematica,fornendomi spiegazioni dettagliate
R. L.
Nonostante la consulenza sia stata fatta online il dottore è stato molto competente e anche a livello umano è molto gentile e disponibile con il paziente
mariarita
umano, professionale ma soprattutto competente
Medico disponibile all'ascolto e al confronto con il paziente.
RR
Mi ha fatto domande precise e fornito un referto molto dettagliato, spero che la terapia funzioni presto
Risposte ai pazienti
ha risposto a 110 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Salve, sono un ragazzo di 39 anni e da un po' penso di soffrire di colon irritabile ,come avere la conferma che è quello ? e come lo posso tenere a bada ?
E’ un Disturbo Funzionale Gastrointestinale (FGIDs) caratterizzato da fastidio addominale diffuso e in genere alterazioni del modo di evacuare (prevalente diarrea o stipsi o alvo alterno). Quando i sintomi sono molto disturbanti occorre fare una diagnosi precisa. In passato era una diagnosi di esclusione che richiedeva anche nei giovani molti esami anche invasivi; oggi invece sotto i 45 anni di età è codificata una diagnosi basata sui sintomi (Criteri di Roma IV) e un limitato numero di esami funzionali non invasivi. La causa è multifattoriale, spesso post infettiva – dopo una gastroenterite acuta. E la strategia per curare il disturbo è graduata, personalizzata e multifattoriale. I farmaci sono importanti ma non sono tutto, occorre usarli in maniera strategica e essere educati a gestire e prevenire i propri sintomi per migliorare la Qualità della Vita. Un approccio individualizzato e multifattoriale è decisivo per il management. Occorre stratificare i pazienti per sintomo predominante ed età, conducendo una valutazione diagnostica e un tentativo di terapia personalizzata. La rassicurazione e la spiegazione dei sintomi è fondamentale, il paziente deve essere consapevole di avere un disturbo cronico ma che può gestire individuando le strategie personalizzate che gli permettono di farlo. Curare è in questo caso una vera e propria educazione del paziente. Occorre proporre obbiettivi terapeutici adeguati: lo scopo è il miglioramento della qualità di vita e non garantire che i sintomi non si ripresenteranno mai (questo può essere illusorio e provocare delusione). La dieta è importante ma le intolleranze alimentari vanno diagnosticate ed affrontate con equilibrio per non indurre una dieta troppo ristretta e impoverita. Un adeguato impegno fisico distrae dai sintomi più lievi.
Farmaci e integratori sono importanti ma ne va fatto un uso non indiscriminato ma strategico.
E’ importante che il paziente si senta seguito da un medico che conosce a fondo i disturbi funzionali. Vi sono test che misurano l’andamento dei sintomi funzionali permettendo la loro gestione nel tempo.
-
sono una ragazza di 24 anni con ulcere allo stomaco ed esofagite da reflusso. sono più di due mesi che ho un forte mal di stomaco e nausea tutti i giorni. La ia gastroentereloga mi ha prescritto il pantorc che sto prendendo già da un mese ma non ho alcun miglioramento, ho fatto gastroscopia che ha trovato queste ulcere, e anche tac che non ha trovato nulla. Io veramente sto soffrendo e non vedo margine di miglioramento come posso comportarmi, non ci sono altre cure?
Per rispondere a questa domanda occorre conoscere nei dettagli l'esito dell'esame istologico dei campioni bioptici prelevati durante Esofagogastroduodenoscopia. In casi di ulcere gastriche il referto è molto importante per la cura. Cordiali saluti dr Alberto Bozzani
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Dalla specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva conseguita a Milano presso la Scuola di Specializzazione del Policlinico nel 1985 ...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Sindrome dell'intestino irritabile
- Gastrite
- Dolore addominale
Formazione
- Università degli Studi di Milano
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Gastroenterologia
Tirocini
- Ospedale Policlinico Milano via Francesca Sforza
Competenze linguistiche
Inglese, Francese