Logo
Dott.ssa Alberta Cimitan

Via Francesco Anzani 21, Verona 37126

In questo studio si aderisce al Bonus Psicologico

07/11/2024

Esperienze

Psicologa Clinica e Psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale. Mi occupo di psicoterapia individuale per adulti e di coppia, sia in presenza che online.

Mi sono laureata con lode presso la Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Padova nel 2008 e mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale nel 2015 presso l'ITCC di Padova.

Sono una professionista a cui interessa il benessere del proprio paziente. Mi occupo di promozione della salute mentale, prevenzione e terapia dei problemi del comportamento e del disagio piscologico. Sono in continua formazione per poter offrire un servizio efficiente e di qualità, oltre ad un'alta professionalità.

Il modello cognitivo comportamentale è attualmente considerato a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento di molti disturbi e problemi psicologici. Inoltre la mia continua formazione mi permette di essere sempre al passo con le nuove ricerche e le nuove conoscenze in campo psicologico.

Uso un approccio terapeutico a breve termine, concreto, centrato sul qui ed ora, orientato allo scopo e scientificamente provato, dove il paziente ha un ruolo attivo.

Nel 2009 ho partecipato al Gruppo di Lavoro del “Programma regionale triennale di formazione, ricerca, intervento per il sostegno ai “sopravvissuti” di lutti tragici ed improvvisi”, promosso dalla De Leo Fund Onlus con la Regione Veneto e con il Centro Regionale Trapianti.
Dal 2011 al 2013 sono stata coordinatrice dei servizi assistenziali e psicologa alla De Leo Fund Onlus (Padova), associazione che si occupa di sostegno ai sopravvissuti di lutto traumatico.
Sono co-autrice del libro “Lutto Traumatico: L’aiuto ai sopravvissuti”, edizione Alpes, Roma (2011), della sua versione inglese “Bereavement After Traumatic Death. Helping the Survivors”, Hogrefe Publishing (2014), e di altre pubblicazioni su riviste scientifiche.
Dal 2017 vivo a Verona e pratico la libera professione di Psicologa Clinica e Psicoterapeuta per adulti e coppie nel mio studio privato.

Nel 2009 ho conseguito il Master di II livello in “Psicopatologia e Neuropsicologia Forense” presso l’Università di Padova.
Per quanto riguarda la Psicologia Forense mi occupo di Consulenze Tecniche di Parte sia in ambito civile che in ambito penale, di valutazioni del funzionamento cognitivo e comportamentale e del suo impatto in ambito sociale e giuridico. Tenendo conto della complessità del contesto giuridico, utilizzo strumenti diagnostici propri della psicologia applicati a questioni inerenti al diritto, in particolare strumenti per la valutazione neuropsicologica e delle funzioni cognitive.
Per il triennio 2020-2022 sono stata Esperta per il Tribunale di Sorveglianza di Venezia.
Altro

Indirizzi (2)

Studio Privato dr.ssa Alberta Cimitan
Via Francesco Anzani 21, Verona


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
045 844..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 80 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
045 844..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, PayPal, Satispay

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Psicoterapia

80 €

Consulenza online

80 €

Colloquio psicologico di coppia

120 €

Colloquio psicologico

80 €

Colloquio psicologico clinico

80 €

+ 17 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato dr.ssa Alberta Cimitan psicoterapia di coppia

Professionista competente. Ha saputo aiutare me e il mio compagno a capire le nostre dinamiche di coppia, siamo riusciti a ritrovarci dopo anni difficili. Grazie davvero

G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenze Online consulenza online

Ho appena iniziato un percorso con la dottoressa mi ha messo subito a mio agio e sento che potrà aiutarmi

Dott.ssa Alberta Cimitan

Grazie per la sua recensione.

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato dr.ssa Alberta Cimitan colloquio psicologico

Trovo che Alberta sia una dottoressa molto efficace,diretta e Umana…onesta e puntuale la consiglierei a tutte le persone che come me hanno bisogno di risolvere i loro problemi….Grande motivatrice e stimolatrice,davvero brava!

Dott.ssa Alberta Cimitan

Grazie

B
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenze Online consulenza online

Professionista molto preparata ed empatica. mi ha aiutata molto a capire alcuni "tasti dolenti" che mi portavo dietro da molto molto tempo. La consiglio.

Dott.ssa Alberta Cimitan

Grazie

V
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato dr.ssa Alberta Cimitan psicoterapia

Professionista preparata. Mi è stata di molto aiuto e molto chiara nell’approccio. Molto empatica e accogliente

Dott.ssa Alberta Cimitan

Grazie molte per la sua recensione

G
Numero di telefono verificato

Mi sono messa a mio agio subito. È molto professionale, competente, eccezionalmente simpatica, sensibile, umile. La mia terapia è ancora in corso ma tra poco finiremo i nostri incontri. Credo di esser pronta ad affrontare la mia nuova vita dopo il divorzio.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Attacco di panico

salve dottore io 6 mesi che prendo xanax insieme a altre pillole per ansia e depressione ,prima di andare a letto mianserin soequil ma non riesco a prendere so dopo 3 ore prendo xanax e dormo finon mattina adesso vorrei liberarmi del xanax come fare grazie

Buongiorno, la terapia cognitivo comportamentale può aiutarla ad affrontare l'ansia e la depressione dandole la possibilità di interrompere gradualmente la terapia farmacologica. Ovviamente l'interruzione o il decalage dei farmaci deve essere indicato e impostato dal suo medico psichiatra che l'ha seguita e le ha prescritto questa terapia farmacologica.

Dott.ssa Alberta Cimitan

I test di Rorschach possono essere usati in una valutazione delle competenze genitoriali in tribunale, associati a soli 1 incontro individuale, 2 incontri di coppia e uno solo con genitori e figlio, tutti della durata di 50 minuti, per fare una diagnosi?

Buongiorno, quando un giudice richiede una Consulenza Tecnica d'Ufficio (CTU) per la valutazione delle competenze genitoriali, ogni parte ha diritto ad avere un proprio Consulente Tecnico di Parte (CTP). Tale figura professionale ha proprio il compito di seguire le operazioni peritali condotte dal CTU in modo da poter fare le proprie osservazioni in merito alla metodologia usata dal CTU e agli stessi esiti della valutazione.

Dott.ssa Alberta Cimitan
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.