
Via della Saluga 1, Trento 38122
Da Maggio riceverò presso un nuovo studio in Via della Saluga 1 - Trento
Leggi di più01/05/2023
Via della Saluga 1, Trento 38122
Da Maggio riceverò presso un nuovo studio in Via della Saluga 1 - Trento
Leggi di più01/05/2023
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Colloquio psicologico • 50 €
Colloquio psicologico • 50 € +41 Altro
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 50 €
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Consulenza psicologica • 50 € +18 Altro
Primo colloquio psicologico (descrizione) • 50 €
Colloquio di coppia • Da 60 €
Colloquio individuale • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPunteggio generale
Dottoressa attenta e preparata. Mi ha seguito tempo fa' in un brutto momento della mia vita.
ottima , consulenza nel tempo e nel modo giusto, molto evoluta.
Nonostante fosse la prima esperienza di psicoterapia la dottoressa Battelini mi ha fatta sentire subito molto a mio agio.
La modalità operativa e gli obiettivi sono stati chiariti fin da subito, il giudizio generale dell’esperienza è molto positivo, sopratutto per i risultati ottenuti.
Con la Dott. Ssa mi sono sentita fin da subito a mio agio. Accorta e sensibile, dettagliata nelle spiegazioni.
Consigliatissima!
Sono molto soddisfatta per l'empatia, la professionalità e l'attenzione. La dottoressa Aisha Battelini mi ha aiutata a superare un grosso problema dandomi gli strumenti e le strategie per gestirlo. Mi ha cambiato la qualità di vita!
La consiglio vivamente.
La Dott.ssa Battelini mi ha aiutata a superare un periodo molto difficile. La dottoressa mi è sembrata subito disponibile e competente, ed è riuscita a mettermi a mio agio fin dall'inizio, pur restando sempre professionale. Il percorso fatto insieme mi è stato di grande aiuto per imparare a gestire al meglio i miei problemi e riprendere in mano la mia vita.
Dopo aver affrontato difficoltà personali e emotive, ho deciso di cercare aiuto da uno psicologo professionista e ho avuto la fortuna di trovare la dottoressa Battelini. Mi ha fatto sentire a mio agio e mi ha dato la fiducia di poter esprimere apertamente i miei pensieri e sentimenti. Ha dimostrato di essere molto attenta e comprensiva, senza giudicare mai i miei pensieri o le mie azioni. Insieme a lei ho acquisito una maggiore consapevolezza di me stesso e delle mie emozioni, e ho imparato a gestire il mio stress e la mia ansia in modo più efficace. Grazie.
Professionista estremamente qualificata e capace, oltre ad essere una persona di umanità rara, abbiamo lavorato insieme e mi ha aiutato ad aprire gli occhi rispetto ai miei problemi, nel mio caso molto radicati. Mi ha accompagnato per quasi un anno con costanza e attenzione ma soprattutto disponibilità.
ha risposto a 69 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, il mio compagno 65enne mostra che qualsiasi cosa da dire o fare ci mette piu tempo di altre persone e qualche volta deve essere spronato per fare qualche cosa del tipo “ cambiare l’acqua al gatto “ rispondendomi che lo ha dimenticato! Quando deve fare qualche cosa anche semplice o banale non osserva come deve eseguirlo e sbaglia molto spesso, a volte quando parliamo sembra non ascoltare realmente e di conseguenza dice cose la quale ti fa pensare se ha problemi oppure non è realmente interessato e quindi le persone lo giudicano come se fosse solo al 70% così non riesce a comunicare o partecipare a discorsi con altre persone! Da piu di 1 anno viene seguito da uno psicologo ma non vedo miglioramenti e vive sempre nel suo mondo! Per piu di 30 anni ha lavorato in una banca come fattorino tramite computer ma senza un’ incarco di responsabilità, attualmente si trova in pre-pensione e a partire da settembre 2024 riceverà la pensione totale! Purtroppo anche se gli chiedi qualcosa quasi sempre risponde dicendo “ e si ma no e ma e no e si “ infine il suo interessamento per sentirsi bene guarda di continuo e tutto ii giorno la tv oppure le notizie sul cellulare addormentandosi sia di giorno che durante la notte rifugiandosi nel suo mondo senza interessi per la vita e per se stesso! Che ne pensate?
Gentile utente,
mi dispiace per la sua situazione. L'unico consiglio che posso darle è quello di parlare delle sue osservazioni e preoccupazioni con il suo compagno ed in caso anche con la psicologa che lo segue. Potrebbe essere importante anche eseguire qualche test neurocognitivo o diagnostico per poter escludere delle difficoltà di diverso tipo.
Con i miei migliori auguri,
Dott.ssa Aisha Battelini
Buongiorno dottori ho il tic di tirare su col naso Come posso fare Grazie
Gentile utente,
il tic spesso è considerato un sintomo all'interno dei disturbi ossessivo compulsivi, è un'esternazione di un disagio che andrebbe indagato in modo da comprenderlo e trovare le strategie più adeguate. L'unico consiglio che mi sento di darle è di parlarne con un professionista per capire assieme un percorso adeguato, personale e che la aiuti a gestire questa difficoltà.
Con i miei migliori auguri,
dott.ssa Aisha Battelini
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.