Tempo medio di risposta:

Esperienze

I consigli degli amici, dei parenti o i reel su Instagram e le frasi motivazionali non ti hanno aiutato a risolvere le tue problematiche. Le risposte semplici non sono sufficienti per risolvere problemi complessi. Sono Agnese Silvestre, specializzata in psicoterapia psicoanalitica e oriento la mia pratica clinica a partire dall' insegnamento di Freud e Lacan.
La mia attività clinica mira all'individuazione di problematiche relazionali e personali che sono fonte di sofferenza e disagio. Il punto di partenza è il rispetto dell'unicità dell' individuo, che va oltre la sintomatologia che il soggetto lamenta e che spesso rappresenta un nodo conflittuale che ostacola la sua sfera affettiva e relazionale.


www.agnesesilvestre.it

https://g.co/kgs/kmNMT26
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica-dinamica

Indirizzo

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Agnese Silvestre

Via Ettore Corcioni 5, Aversa

Disponibilità

Telefono

081 1929...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Psicoterapia

    50 €

  • Assessment psicologico (minori)

    40 €

  • Sostegno alla genitorialità

    60 €

  • Test psicologici

    70 €

  • Trattamento anoressia

    50 €

6 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • A

    Molto precisa e scrupolosa. Sono circa 6 mesi che sono in trattamento e ho avuto modo di comprendere e migliorare molti aspetti della mia vita relazionale ed affettiva.

     • Presso: Agnese Silvestre psicoterapia

  • R

    La dottoressa mi ha aiutato tantissimo per mia figlia che ha avuto un disturbo alimentare

     • Presso: Agnese Silvestre psicoterapia

  • C

    Professionalità senza uguali. Molto soddisfatto. Competenza ed empatia.
    Grazie.

     • Presso: Agnese Silvestre psicoterapia

  • M

    Ottima esperienza, professionista eccezionale e piena comprensione.

     • Presso: Agnese Silvestre psicoterapia

  • A

    LA DOTTORESSA SILVESTRE È VERAMEMTE DOC .
    UNA VERA PROFESSIONISTA.
    LE MIE BAMBINE L' ADORANO PERCHÉ CON LEI SI SENTONO A CASA .
    NON SMETTERÒ MAI DI RINGRAZIARLA

     • Presso: Agnese Silvestre assessment psicologico (minori)

  • P

    Professionista preparata ed attenta . Studio centrale con disponibilità di parcheggio.

     • Presso: Agnese Silvestre psicoterapia

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera
Sono consapevole di aver sofferto di disturbi alimentari. Tutto ebbe inizio con un calo drastico di peso a seguito di una delusione d amore (non riuscivo a mangiare), persi circa 12 kg in poco più di un mese. Da lì iniziai con il controllo ossessivo del mio peso. Mi pesavo molte volte al giorno. In seguito iniziai palestra e un percorso di bodybuilding.. dall ossessione del peso, all ossessione del cibo, pesa alimenti, calorie. Dopo mesi di presunta normalità abbuffare con sensi di colpa. Ho provato 2 volte a indurre il vomito ma ero abbastanza lucida (forse) per non farlo. Passano i mesi, il corpo cambia, cambia anche il disturbo.. a distanza di 10 anni sono consapevole che non riesco a controllarmi più con il cibo e mi pervadono i sensi di colpa per qualche biscotto. O qualcosa che non sia dietetico, che non sia riso, pollo, tonno. So che ho la visione distorta del mio corpo. Mi accorgo dalle foto che vengono scattate e mi chiedo : ma sono così ?? Non riesco nemmeno a dirlo "magra" perche non mi ci vedo.
Non so più che cosa significa mangiare "normale" se mangio come gli altri sento che sbaglio , se chiedo aiuto.. ho paura, paura di perdere sempre più il controllo. Sono consapevole di avere qualcosa che non va ma non grave come l anoressia, la bulimia. Anche per quello sto tergiversando ... Vorrei chiedere aiuto ma ho paura

Salve,
chiedere aiuto non è mai semplice, si fanno spesso vari tentativi per provare a risolvere da soli delle difficoltà. Un disturbo alimentare è il riflesso di qualcosa di più profondo e complesso e richiede quasi sempre l'aiuto di una specialista. Quando non si riesce a chiedere aiuto, consiglio di fare anche solo un tentativo, di provare ad esempio con un solo colloquio e vedere se si vuole procedere. In caso contrario, intraprenderà il suo percorso di guarigione quando si sentirà pronta.

Dott.ssa Agnese Silvestre

Salve doc .
Vorrei un'informazione riguardo al papilloma virus.
Ho seriamente paura di prenderlo ovunque, ho paura anche in casa mia con la mia famiglia.
Di prenderlo in bagno come wc , doccia oppure se tocco qualcosa infetto.
Paura anche per gli asciugamani.
Non so come fare.... non viaggio , non vado nei bagni pubblici e ho paura di toccare tutto .
Non so come affrontare la cose , alcuni giorni sono più serena altri giorni ho totalmente paura e mi ritrovo ad essere nervosa e litigo con tutti anche con i miei parenti.

Gentilissima,
la paura di contrarre vari generi di virus è più diffusa di ciò che si crede. Non ci sono, a parer mio, consigli o metodi su come affrontare le paure. Se la sua paura le compromette la vita quotidiana, è necessario cominciare una psicoterapia, per comprenderne le cause. Tenga conto che le paure, le fobie o qualunque altro sintomo, non sono semplicemente problemi da eliminare, ma hanno una loro singolare funzione. Mi rendo conto di quanto siano insopportabili, per questo se sente che non riesce a risolvere, intraprenda una psicoterapia.

Dott.ssa Agnese Silvestre

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.