Esperienze

Sono un pediatra, reumatologo ed immunologo pediatrico con esperienza in Neonatologia e tesi specialistica di laurea magistrale in Neonatologia. Ho conseguito il perfezionamento in Reumatologia pediatrica e disturbi del sistema immunitario. Sono esperto in dermatologia pediatrica, febbre, malattie infettive, dolori nell'infanzia e dell'adolescenza, problemi articolari e posturologici, ecografia articolare, pneumoallergologia pediatrica con esecuzione di prick test allergologici. Ho effettuato numerosi tirocini formativi e pratici svolti presso centri specialistici pediatrici di terzo livello. Mi sono diplomato al liceo Classico Flacco di Bari con votazione di 100/100 con Lode, mi sono laureato in Medicina e Chirurgia con votazione di 110/110 con Lode a Bari nel 2019, ed ho conseguito presso lo stesso Ateneo la Specializzazione in Pediatria con tesi sperimentale in Reumatologia ed Immunologia Pediatrica con votazione di 70/70 con Lode. Ho svolto circa 9.000 ORE (oltre 700 TURNI) presso servizi di GUARDIA MEDICA in Puglia e Basilicata dal 2020 al 2024. Ho effettuato circa 100 sostituzioni di pediatri e medici di famiglia e partecipato a numerosi congressi formativi in ambito pediatrico. Sono in procinto di conseguire master di II livello in ecografia, dermatologia pediatrica e pneumoallergologia pediatrica. Adoro la musica e sono un pianista da oltre 30 anni.
Altro
Esperto in:
  • Neonatologia
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Reumatologia pediatrica

Indirizzi (4)

Pronto soccorso a domicilio, bambini e adulti
Palo del colle, Palo del Colle


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 3 Altro
080 999... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


080 999... Mostra numero

Studio privato Dott. Stallone Palo del Colle
Via Vecchia Bitonto 84, Palo del Colle


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Contanti, Carta prepagata, + 3 Altro
080 999... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Informazioni su servizi e prezzi non disponibili
080 999... Mostra numero

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Visita pediatrica

70 € - 90 €

Prick-test per allergie

50 €

Visita a domicilio

90 €

Visita allergologica

Da 70 €

Visita allergologica + prick test

120 €

+ 6 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato Dott. Stallone Palo del Colle visita pediatrica

Siamo state per la prima volta dal Dott. Stallone. A primo impatto dottore molto preparato, ha risposto a tutte le nostre domande in maniera dettagliata. Inizieremo una nuova cura, spero che la mia piccolina stia meglio! Consigliato

Dott. Vittorio Stallone

Grazie mille per la vostra recensione. A presto.

R
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato Dott. Stallone Palo del Colle visita pediatrica

Molto gentile e attento nella visita. Ci ha fornito molte spiegazioni chiare. Dottore molto giovane e competente.

Dott. Vittorio Stallone

Grazie mille per il vostro gradito feedback.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Preparatissimo, empatico, gentilissimo e super disponibile

Dott. Vittorio Stallone

Grazie di cuore per questo feedback.


R
Appuntamento verificato
Presso: Centro medico "Mariposa" - Ambulatorio Pediatria

Dottore competente, molto aggiornato e disponibile.
Siamo rimasti soddisfatti della visita fatta alla nostra bimba di poche settimane.
Comsigliato

Dott. Vittorio Stallone

Vi ringrazio per le gradite parole e per il vostro feedback. A presto.


A
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato Dott. Stallone Palo del Colle visita pediatrica

Ci siamo rivolti al Dott. Stallone per una prima visita pediatrica e ha soddisfatto a pieno le nostre aspettative. Si è mostrato assolutamente competente e ha fornito risposte esaustive ad ogni nostra domanda. Sicuramente sarà un punto di riferimento per il nostro bambino.

Dott. Vittorio Stallone

Grazie mille, é stato un vero piacere.


M
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato Dott. Stallone Palo del Colle visita pediatrica

Soddisfatti dell’ottima visita, dottore super preparatissimo e soprattutto genitilissimo e bravissimo con i bambini, che dire ottimo nel suo lavoro lo consiglio a tutti

Dott. Vittorio Stallone

Grazie di cuore Mina, a presto


K
Appuntamento verificato
Presso: Centro medico "Mariposa" - Ambulatorio Pediatria

Il dott Stallone durante la nostra prima visita della mia neonata di pochi giorni è stato eccezionale!mi ha resa più tranquilla dandomi lspiegazioni dettagliate e semplici e una visita accurata ! Dottore molto empatico e disponibile! Ci torneremo sempre!

Dott. Vittorio Stallone

Grazie mille per tue parole


F
Appuntamento verificato
Presso: Centro medico "Mariposa" - Ambulatorio Pediatria

Bellissima esperienza, dottore competente, chiaro e disponibile.
Sarà il nostro riferimento per il piccolo.

Dott. Vittorio Stallone

Grazie cari, é stato e sarà un vero piacere.


A
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato Dott. Stallone Palo del Colle

Medico preparato e attento al paziente. In una visita pediatrica è riuscito a fare un quadro completo dei problemi di mia figlia. Pediatra consigliato, veramente in gamba.

Dott. Vittorio Stallone

Grazie per il feedback.


M
Appuntamento verificato
Presso: Centro medico "Mariposa" - Ambulatorio Pediatria

Il dottor Stallone è stato sin dalla prima visita gentile e disponibile mettendo a nostro agio noi e la nostra bimba che non ha ancora compiuto un mese di vita. Ha chiarito ogni nostro dubbio e torneremo sicuramente da lui per il prossimo controllo perché è stato molto minuzioso ed ha seguito le linee guida per la sicurezza della nostra piccola. Super consigliato!

Dott. Vittorio Stallone

Grazie mille per le tue parole.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 124 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno,

Mercoledì alle 13.30 mio figlio ha fatto il vaccino del rotavirus.
Oggi venerdì dalle 5 del mattino ha iniziato a vomitare. Così dopo ogni poppata.
La pediatra ha consigliato di dargli il latte con una siringa massimo 5ml alla volta ogni 10 min. Purtroppo non è stato molto fattibile perché il bambino aveva fame e inoltre si addormentata solo al seno.
Allora ci ha dato dei sali minerali.
Vorrei solo chiedere se questo suo vomito, può essere correlato al vaccino, o se sono due eventi separati perché purtroppo ci sono davvero tanti, troppi pareri discordanti. Giusto per capire se può essere un effetto collaterale del vaccino o se purtroppo si sta facendo la malattia.
Per fortuna era la seconda dose!
Ultimissima cosa, anche la cacca era diversa: presenta un odore molto forte simile uovo marcio e del muco.
Grazie a chi mi risponderà
Una buona giornata

Il vomito dopo il vaccino del rotavirus può essere un effetto collaterale, ma è anche possibile che il bambino abbia contratto un'infezione gastrointestinale indipendente. Il vaccino del rotavirus è un vaccino vivo attenuato, il che significa che contiene una versione indebolita del virus che può, in alcuni casi, causare sintomi lievi simili alla malattia che previene, tra cui vomito, diarrea e irritabilità. Tuttavia, questi sintomi di solito sono leggeri e si risolvono rapidamente.

Il fatto che il vomito sia iniziato più di 36 ore dopo la vaccinazione fa pensare che potrebbe essere anche una gastroenterite virale presa da un'altra fonte. Inoltre, il cambio di odore e la presenza di muco nelle feci sono più tipici di un'infezione gastrointestinale piuttosto che di un effetto collaterale del vaccino. Il rotavirus naturale può causare una diarrea molto abbondante e acquosa, mentre gli effetti collaterali del vaccino sono di solito più blandi.

L’approccio consigliato dalla pediatra è corretto: reidratazione con piccoli sorsi frequenti per evitare il rischio di disidratazione. Se il bambino continua a vomitare, mostra segni di disidratazione (pannolini asciutti, poca saliva, sonnolenza eccessiva) o se le feci diventano molto liquide e frequenti, è importante monitorarlo da vicino e, se necessario, contattare nuovamente la pediatra o portarlo in ospedale per una valutazione.

Fortunatamente, essendo la seconda dose, dovrebbe essere ben protetto dal rotavirus vero e proprio, quindi anche se fosse un’infezione, dovrebbe essere più lieve rispetto a chi non è vaccinato. Se i sintomi persistono per più di 24-48 ore senza miglioramenti, potrebbe essere utile un controllo per escludere un’infezione più severa.

Dott. Vittorio Stallone

Buongiorno. Sono la mamma di un bambino di 2 anni e 11 mesi che ha sempre avuto enormi problemi con il sonno. Ha sempre fatto un enorme fatica nell'addormentamento (vuole stare dapprima un po' in braccio e poi si mette nel lettino, con manina e coccole) e faceva moltissimi risvegli notturni, adesso con quelli va meglio ma fa sempre molto fatica a prendere sonno e soprattutto la mattina alle 5, indipendentemente dall'ora in cui va a dormire, si sveglia. Abbiamo provato diversi tipi di integratori (pisolino, ronfolin) attualmente prende melamil tripto e fa un ciclo di magnesio per 10 giorni al mese. Abbiamo fatto anche una visita neuropsichiatrica e provato atarax per un paio di mesi ma non è cambiato nulla. Il pediatra continua a dire che il bambino è così e si regolarizzerà prima o poi, chiaramente per noi è un inferno. Abbiamo una routine serena, con nido, gioco, cena alle 19.30, favola della buonanotte e ninnananna per addormentarci. Spero di un miracolo

Capisco quanto possa essere frustrante questa situazione. Il sonno dei bambini piccoli è spesso imprevedibile, ma ci sono alcune strategie che potrebbero aiutare.

Potrebbe essere utile osservare attentamente il suo ritmo naturale per capire se il problema nasce dall'orario in cui si addormenta o da qualche fattore ambientale. Se il risveglio precoce è sempre alla stessa ora, potrebbe trattarsi di un'abitudine consolidata. A volte, anche piccoli cambiamenti nella routine possono fare la differenza, come anticipare leggermente la nanna serale o regolare la durata del pisolino pomeridiano.

L’ambiente in cui dorme è molto importante. Se c’è troppa luce al mattino, le tende oscuranti possono aiutare. Anche i rumori potrebbero influire, quindi provare un suono bianco potrebbe essere un’idea. Se tende a svegliarsi agitato o piange, può essere utile rassicurarlo senza stimolarlo troppo, magari rimanendo accanto a lui senza interagire troppo fino a quando non si riaddormenta.

La fase di addormentamento è spesso delicata. Evitare qualsiasi stimolazione nelle ore precedenti la nanna, come giochi troppo vivaci o schermi, può aiutare a rilassarlo. Un bagnetto caldo, una ninnananna o un libro letto con voce calma possono contribuire a creare un'atmosfera più serena. Se tende a richiedere molte coccole e contatto fisico, potrebbe essere utile provare a ridurre gradualmente la dipendenza da questi rituali, in modo da aiutarlo a sviluppare una maggiore autonomia nel sonno.

Capisco quanto possa essere pesante vivere questa situazione ogni notte, ma a volte basta un piccolo cambiamento per migliorare le cose. Se il pediatra ritiene che sia solo una fase, potrebbe avere ragione, ma è comprensibile che cerchiate una soluzione per rendere le notti più gestibili. Se non l’avete già fatto, potrebbe essere utile tenere un diario del sonno per qualche settimana, annotando orari e risvegli, per individuare eventuali schemi ricorrenti e capire meglio come intervenire.

Dott. Vittorio Stallone
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.