Tempo medio di risposta:

Esperienze

Attualmente sono Assegnista di Ricerca presso l’Università del Salento (Lecce), nell’ambito del progetto PRIN “Digital Transition and Human Values – DigitHuman”. Sono Psicoterapeuta iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Puglia (n. 6373). Mi sono specializzata in Psicoterapia presso la Scuola PPSISCO di Lecce, diretta dal Prof. Sergio Salvatore, conseguendo il titolo con 70/70 e lode. La PPSISCO è una Scuola di Specializzazione quadriennale a orientamento psicodinamico socio-costruttivista, riconosciuta dal MIUR. Attualmente sto frequentando il Master sempre diretto dal Prof. Salvatore su "La clinica del campo intersoggettivo" come attività di Supervisione alla Casistica Clinica.

Dal 2011 mi addestro alla metodologia gruppoanalitica presso l’Istituto Gruppoanalitico Italiano (IGI Onlus – Bari), dove partecipo continuativamente a training e supervisioni cliniche condotte dai Prof. Maria Giordano e dal Prof. Alberto Patella. Dal 2012 prendo parte alle attività ECM promosse dal CIRLaGE – Centro Interuniversitario di Ricerca, Laboratorio di Gruppoanalisi ed Epistemologia (Università di Bari), focalizzandomi sull’analisi delle dinamiche cliniche e istituzionali attraverso la Supervisione Gruppoanalitica di Training (metodo Foulkes–Abercrombie–von Platen). Presso lo stesso Centro ho svolto attività di ricerca approfondendo tematiche relative alla filosofia della mente, alla fenomenologia husserliana, alla teoria della percezione e al pensiero foucaultiano. Il mio percorso accademico comprende: Laurea Magistrale in Psicologia Clinica (110/110) presso l’Università degli Studi di Bari, con una tesi su "John Searle e il problema della percezione". Laurea Specialistica in Scienze Pedagogiche (110/110 e lode), con una tesi in filosofia della mente su "La Teoria delal Mente di Jonh Searle". Laurea Triennale in Educazione Professionale nel campo del disagio minorile della devianza e della marginalità (110/110 e lode), con esperienza Erasmus a Lille e tirocinio presso il Ministero della Giustizia francese su "Le Scritture Professionali in ambito Penale Minorile". Dal 2014 al 2019 sono stata Cultore della Materia in Filosofia Teoretica (M-FIL/01) presso l’Università di Bari. Ho inoltre preso parte a numerosi percorsi di tirocinio e formazione, tra cui il CIRLaGE, l’IGI Onlus (Bari). Il mio approccio clinico è radicato in una visione della psicoterapia come luogo di trasformazione della soggettività, capace di generare senso e relazione anche laddove sembrano compromessi o difficili da costruire. Ogni percorso nasce da un incontro e si struttura attraverso un ascolto competente e partecipe, sostenuto da una formazione continua, da una supervisione rigorosa e da un pensiero critico fondato sulla clinica e sulla soggettività.

Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia scolastica
  • Psicoanalisi
  • Psicoterapia costruttivista
  • Psicoterapia delle dipendenze patologiche
Mostra dettagli

Indirizzi (3)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Dott.ssa Vittoriana Loporcaro (via UGO BASSI, 40)

Via Ugo Bassi 40, Altamura

Disponibilità

Telefono

348 250...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Telefono

348 250...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Dott.ssa Vittoriana Loporcaro, presso Ambulatorio Dott. STACCA, POPOLIZIO, QUATTROMINI, GENCO

Via L. Mercantini 23, Altamura

Disponibilità

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    Da 0 €

  • Consulenza online

    70 €

  • Psicoterapia individuale

    Da 70 €

  • Colloquio psicologico clinico

    Da 0 €

  • Consulenza psicologica

    Da 0 €

27 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • A

    La dott.ssa Loporcaro mi ha ascoltato molto attentamente, mi ha fatto riflettere su alcuni aspetti della conversazione e mi ha dato anche consigli utili .

     • Presso: Dott.ssa Vittoriana Loporcaro, presso Ambulatorio Dott. STACCA, POPOLIZIO, QUATTROMINI, GENCO colloquio psicologico

    Dott.ssa Vittoriana Loporcaro

    Ringrazio lei della fiducia, spero di esserle stata utile


  • A

    Sempre puntale, disponibile e accogliente. Precisa nelle spiegazioni e negli esempi. TOP !!

     • Presso: Dott.ssa Vittoriana Loporcaro (via UGO BASSI, 40) colloquio psicologico

    Dott.ssa Vittoriana Loporcaro

    La ringrazio tanto....


  • R

    Molto esauriente, con molto interesse nella ascoltatelo paziente

     • Presso: Dott.ssa Vittoriana Loporcaro (via UGO BASSI, 40) psicoterapia individuale

    Dott.ssa Vittoriana Loporcaro

    La ringrazio tanto


  • L

    Molto cordiale,disponibile, puntuale ed accogliente, attenta ai bisogni dei propri pazienti. Confido nella sua capacità e professionalità.

     • Presso: Dott.ssa Vittoriana Loporcaro (via UGO BASSI, 40) terapia di coppia

    Dott.ssa Vittoriana Loporcaro

    La ringrazio tanto


  • G

    Dottoressa bravissima nel svolgere il suo lavoro ottimo molto disponibile.

     • Presso: Dott.ssa Vittoriana Loporcaro (via UGO BASSI, 40) colloquio psicologico

    Dott.ssa Vittoriana Loporcaro

    La ringrazio tanto


  • I

    Sempre eccellente, è un anno che faccio terapia con la dottoressa Loporcaro e mi sono trovata benissimo già dal primo giorno.

     • Presso: Dott.ssa Vittoriana Loporcaro (via UGO BASSI, 40) colloquio psicologico

    Dott.ssa Vittoriana Loporcaro

    La ringrazio davvero tanto


  • Una dottoressa veramente squisita mio figlio super felice del lavoro svolto con essa e molto professionale... grazie dottoressa

     • Presso: Dott.ssa Vittoriana Loporcaro (via UGO BASSI, 40) colloquio psicologico

    Dott.ssa Vittoriana Loporcaro

    Grazie a voi della fiducia


  • V

    Oggi è andata meglio perché stiamo cercando di definire un obiettivo del percorso.

     • Presso: Dott.ssa Vittoriana Loporcaro (via UGO BASSI, 40) colloquio psicologico

    Dott.ssa Vittoriana Loporcaro

    La ringrazio tanto


  • V

    Competenza e Professionalità insieme.molto consigliata

     • Presso: Dott.ssa Vittoriana Loporcaro (via UGO BASSI, 40) colloquio psicologico

    Dott.ssa Vittoriana Loporcaro

    La ringrazio tanto


  • S

    Esaustiva disponibile e cordiale, sono contenta di iniziare il percorso perché da subito mi sono sentita a mio agio. Grazie Dottoressa
    Consiglio!

     • Presso: Dott.ssa Vittoriana Loporcaro (via UGO BASSI, 40) colloquio psicologico

    Dott.ssa Vittoriana Loporcaro

    La ringrazio tanto


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 25 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera, dopo una relazione di sei anni il mio compagno non vuole saperne ne di convivere ne di sposarsi, litighiamo spesso per questo motivo è di conseguenza dice che non se la sente. Durante un periodo tragico della sua vita mi ha confessato che in quel periodo non gli importava di come stessi io, penso che la scelta più sana per me sia lasciarlo ma non riesco perché sono troppo legata, lui quando discutiamo mi tratta con indifferenza e dice che sarebbe meglio per tutti e due lasciarci. Ma io non so come fare. Come affrontare la situazione?

Salve, io proverei a prendere in carico la situazione attraverso una psicoterapia. Mi sembra importante che ciascuno di voi provi a riflettere sul senso dello stare all'interno di questo rapporto e sugli obiettivi che ciascuno ha. Mi sembra che in questo momento gli obiettivi siano assolutamente diversi e le direzioni anche, per cui ritengo sia importante riflettere sugli elementi che caratterizzano lo stare dentro questo rapporto. Resto a sua disposizione per ulteriori chiarimenti o per la richiesta di consulenza. Dott.ssa Vittoriana Loporcaro

Dott.ssa Vittoriana Loporcaro

Salve, volevo fare una domanda. Fra i sintomi dell'ansia, rientrano anche crampi alla lingua, senso di occlusione alla gola, battiti accelerati all'improvviso e molto forti, mascella pesante? Potete rispondermi? Sono andata tante volte al pronto soccorso per dolori al petto e intorpidimento al braccio sinistro, ma non hanno mai riscontrato nulla tutte le volte e mi hanno sempre detto che è solo ansia

Salve, innanzitutto grazie per questa condivisione. Il fatto che al pronto soccorso le abbiano detto che è solo ansia non significa che il sintomo non meriti la stessa dignità e la stessa attenzione di un sintomo simil organico. Forse sarebbe il caso di approfondire attraverso una psicoterapia il momento di vita che lei sta attraversando in modo da dare senso e significato a questa sintomatologia. Resto a sua disposizione per ulteriori approfondimenti o per una consulenza. Dott.ssa Vittoriana Loporcaro

Dott.ssa Vittoriana Loporcaro
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.