Esperienze

Diplomata in osteopatia presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano, che grazie alla partnership con la Bucks New University mi ha permesso di conseguire due lauree in osteopatia riconosciute a livello europeo.
Terminato il percorso accademico ho intrapreso diversi postgraduate in ambito gastrointestinali, nel neonato e nell’adulto, e nei disturbi cranio-cervico-mandibolare, che consiste nelle problematiche di mal di testa, vertigini e/o disequilibri e problematiche legati all’articolazione mandibolare, che possono coinvolgere l’adulto e il bambino in età pediatrica.
Il mio trattamento osteopatico risulta essere caratterizzato da un approccio personalizzato, in quanto bisogna tenere conto di elementi come l'età, il contesto sociale e le esperienze pregresse che consentono di elaborare strategie più efficaci e mirate. In questo modo, puoi affrontare non solo i sintomi fisici, ma anche le dimensioni psicologiche e sociali che possono influenzare la salute e il benessere della persona. Inoltre, un approccio osteopatico personalizzato può facilitare la costruzione di un rapporto di fiducia tra terapeuta e paziente, incoraggiando una maggiore collaborazione nel percorso di cura.
L’osteopatia può integrarsi in modo complementare con altre discipline mediche, contribuendo a un approccio multidisciplinare alla salute del paziente. Collaborare con fisioterapisti, medici di diverse specializzazioni e altre figure professionali permette di affrontare condizioni complesse in modo più completo ed efficace.
Oltre al titolo di osteopata sono in possesso anche di un titolo di “Istruttrice di ginnastica posturale” riconosciuto dal CONI.
Ho appena intrapreso il corso di massoterapia presso Take Care Milano, un percorso di una durata di 2 anni.
Esperto in:
- Osteopatia Stomatognatica
- Osteopatia in Gravidanza
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 65 €
Prima visita osteopatica pediatrica (descrizione) • 65 €
Trattamento osteopatico (descrizione) • 55 € +15 Altro
Trattamento osteopatico in gravidanza (descrizione) • 55 €
Trattamento osteopatico pediatrico (descrizione) • 55 €
Manipolazione vertebrale (descrizione) • 55 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 70 €
Visita osteopatica (descrizione) • 70 €
Manipolazione vertebrale (descrizione) • 65 € +14 Altro
Prima visita osteopatica pediatrica • 75 €
Sciatica (descrizione) • 65 €
Terapia manuale (descrizione) • 65 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 60 €
Manipolazione vertebrale (descrizione) • 55 €
Manipolazione viscerale (descrizione) • 55 € +9 Altro
Sciatica (descrizione) • 55 €
Terapia manuale (descrizione) • 55 €
Trattamento cefalea (descrizione) • 55 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 70 €
Visita osteopatica (descrizione)
Manipolazione vertebrale (descrizione) • 60 € +17 Altro
Manipolazione viscerale (descrizione) • 60 €
Prima visita osteopatica pediatrica (descrizione) • 70 €
Sciatica (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioni22 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Elisabetta
Professionalità ed efficacia del trattamento ! In 3 sedute mi ha aiutata ad alleviare i dolori che porta la gravidanza al corpo dovuto a tanti cambiamenti fisici ! La consiglio tantissimo ! Sia per la professionalità ma anche per l’empatia che ha dimostrato nei miei confronti .
A.C.
Professionista seria, preparata e disponibile. Esperienza molto positiva, ho iniziato un percorso con la Dottoressa Virginia per eliminare problemi al collo e alla zona lombare, dovuti a sovraccarico.
Osteopata Altamente Consigliata!
Grazie per il servizio attento e professionale
Marina
Prima visita completa e dettagliata. La dottoressa ha compreso il mio problema e ha trovato da subito una soluzione per alleviarlo
AV
Molto cordiale e preparata.Ha capito subito il mio problema.Ho visto miglioramenti dalla prima seduta.La consiglio
M.C.
Virginia è una professionista semplice che ti mette subito a suo agio. Sa dare esaurienti spiegazioni per probabile cause/ effetti del dolore. Iterviene con compressioni delicate ma mirate che raggiungono l obbiettivo, sa consigliare il mantenimento per poter gestirsi in autonomia nei limiti del possibile
Valentina
Virginia è stata molto professionale, mi ha spiegato in maniera dettagliata le tecniche utilizzate e il loro obiettivo.
Tornerò sicuramente!
Virginie
Je suis venue en Italie j’ai eu un soucis au dos elle m’a conseillée de continuer à la maison quand je rentre. Je la conseille fortement.
Francesco
La dott.ssa. Virginia é stata molto esaustiva nella spiegazione della problematica. Mi ha consigliato di associare un’altra terapia per alleviare la sintomatologia
Teresa
Mi sono recata presso lo studio a Monza della dott.ssa Virginia che in poche sedute ha risolto il mio problema di lombalgia. Ora mi sto affidando a lei per risolvere una problematica alla cervicale.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 45 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, può essere di aiuto un percorso di osteopatia nel mio caso? Ho appena terminato la cura e le indicazioni fisioterapiche (durate 2 mesi) per un forte dolore alla schiena che avevo da più di un anno, per due edemi subcondrali nelle limitanti somatiche contrapposte L1-L2.. (Ho una leggera scoliosi a S invertita proprio poco sopra, mi hanno spiegato che per questo motivo quello per me è un punto di "debolezza" della colonna). Gli edemi subcondrali si sono riassorbiti in circa 6 mesi (ho fatto magnetoterapia e negli ultimi due mesi punture di bifosfonato). Avendo iniziato purtroppo la cura tardi, ho avuto diversi problemi annessi al forte dolore che avevo e infiammazione e rigidità muscolare nella zona lombare. Ho fatto vari cicli di fisioterapia in parallelo alla cura intramuscolo di bifosfonati, adesso da qualche giorno sto meglio, ma permane questa rigidità dei muscoli paravertebrali e lombari. Vorrei sapere se un percorso di osteopatia potrebbe giovarmi e se può essere compatibile con la mia risonanza magnetica e se ci sono controindicazioni con la cura che sto facendo bifosfonati. Il referto della RM (fatta in un ospedale diverso dalla precedente rm) dice : "Note spondilosiche diffuse con iniziali segni di discopatia degenerativa, più evidenti in L1-L2. Sostanzialmente in sede gli elementi intersomatici. Segni di sovraccarico degli eventi posteriori con lieve ipertrofia degenerativa interapofisaria nel tratto distale di rachide. Canale centrale di ampiezza conservata."
Grazie ai dottori che avranno la pazienza di leggere tutto e rispondermi gentilmente
Buongiorno, il trattamento osteopatico potrebbe essere utile, in quanto offre un approccio diverso rispetto a quello fisioterapico. Non vi sono controindicazioni in relazione alla condizione da lei descritta sopra.
Porgo cordiali saluti,
Virginia Sciarrotta Osteopata, MSc DO.

Buongiorno,
Ho eseguito una rx della cervicale per avere spesso giramenti di testa vertigini da ferma e senso di perdita equilibrio nel camminare. Dopo neurologo con risonanza ancegalo, otorino e cardiolgoo con ecg holter eco rx torace ed esami del sangue tutto negativo.
Ho svolto rx cervicale con la seguente diagnosi rettilineizzazione con tendenza all'inversione con fulcro in c4 della fisiologica lordosi cervicale.
Cosa vorrebbe dire? Può provocare giramenti di testa?
Buongiorno,
il termine "inversione con fulcro in C4" significa che la sua curva presenta un punto di cambiamento proprio a livello della vertebra C4. La vertigine può essere causata da diversi fattori, come ad esempio un problema all'orecchio, ma questo può essere escluso poichè ha già effettuato la visita dall'otorino. Altri possibili fattori potrebbero riguardare la vista o la parte propriocettiva. La parte propriocettiva si localizza principalmente nel piede, nella zona cervicale e mandibolare.
La terapia manuale, come l'osteopatia, potrebbe rivelarsi utile per affrontare questa situazione.
Porgo cordiali saluti,
Virginia Sciarrotta, osteopata.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.