Esperienze
Oggi posso realmente affermare di aver realizzato quel sogno pienamente o forse anche meglio di come avrei mai potuto immaginare.
Mi sono laureato in medicina nel 2011 e specializzato in oculistica nel 2017.
La scelta di questo settore è sempre stata impressa in me sin da bambino per una mia propensione all’arte, l’occhio è un organo bellissimo e affascinante nella sua microstruttura e complessità. Sono una persona molto precisa e pignola il che unito alla caratteristica nominata poc’anzi fanno un cocktail perfetto per potersi differenziare in questa branca.
Il team dell'ambulatorio è composto dal Dott. Vincenzo Salerno e dall' ortottista e assistente in oftalmologia Dott.ssa Marilena Centanni. Entrambi abbiamo fatto parte dell'equipe del Centro Nazionale di Alta Tecnologia di Chieti, durante il nostro percorso di specializzazione e di laurea rispettivamente.
Forniamo cure e prevenzione a pazienti di ogni età.
>
Indirizzi (5)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita oculistica pediatrica • Da 100 €
Ecografia oculare • 100 €
Tomografia computerizzata • Da 80 € +32 Altro
Visita oftalmologica • Da 80 €
Angio-OCT (descrizione) • 150 €
Biometria (descrizione) • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo, PayPal
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online. Non appena la consulenza sarà terminata, riceverai un SMS o una email con il link al pagamento sicuro online.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita oculistica pediatrica • Da 80 €
Esame del fondo oculare • 70 €
Rimozione di corpo estraneo superficiale dall'occhio • Da 80 € +5 Altro
Valutazione ortottica • 50 €
Visita oculistica completa • Da 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita oculistica • 80 €
Visita oculistica pediatrica • 80 €
Visita oculistica pediatrica • 70 € +2 Altro
Visita ortottica • 60 €
Visita ortottica • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita oculistica • 100 €
Visita oculistica • 100 €
Visita oculistica pediatrica • 100 € +10 Altro
Visita oculistica pediatrica • 100 €
Campo visivo computerizzato • 80 €
Mostra tutte le prestazioni845 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
De Carlo Stefania
La signorina che ha fatto il campo visivo a mio figlio è stata molto gentile nel fare sentire mio figlio a proprio agio... riguardo al dottore molto bravo nella sua professione
Nicola Abalsamo
Professionista molto preparato e attento. Ho notato oltre alla professionalità anche molta umanità e senso di responsabilità nei confronti del paziente. Pregi che oggi non è facile trovare. Grazie.
L.I.
Ho portato mia figlia di 2 anni ed è stato molto accusato a mettere in primis una bimba così piccola a suo agio e poi molto accirato nel approfondire la visita sotto ogni aspetto.
A.z.
Grande professionalità e competenza.Visita eccellente e completa.
Testa Carmela
Grande umanità scrupoloso e molto attento durante la visita.
Lancio Armando
Mi sono recato presso lo studio del dott. SALERNO con urgenza a causa di un incidente domestico, dopo una visita accurata il medico , in maniera gentile e chiara, mi ha spiegato cosa avevo. Sono molto soddisfatto.
T.M.
Eccellente , puntuale,studio all'avanguardia,spiegazioni dettagliate
Simona
È stata una visita dettagliata, molto efficace e soprattutto un ottima empatia con i bambini
Cristina Peloso
Medico eccellente,preparato, garbato,molto attento a trovare le parole giuste per spiegare al paziente il problema e come affrontarlo. È una persona molto empatica, sorridente e sensibile, mette a proprio agio ma soprattutto cerca sempre di rassicurare anche quando il paziente è affetto da problematiche serie ed importanti. Le visite sono scrupolose e con l'utilizzo di macchinari di ultima generazione.
Orta Alessandra
Conoscevo già i dottoriche hanno in cura mia figlia... oggi però hanno visitato anche me e non posso che confermare che sono bravissimi,molto professionali e molto simpatici
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno mio figlio di 26 anni soffre di corpi mobili vitreali all' occhio destro, da cosa sono causati e come si curano?
Geazie
Salve,
come ha già detto il collega nella risposta precedente , la cosa più importante da fare in questi casi è una buona idratazione caratterizzata dall’assunzione di 2 litri di acqua al giorno preferibilmente lontano dai pasti insieme ad integratori specifici per il vitreo, i quali contengono sostanze come acido ialuronico, collagene e sali minerali etc. , fondamentali a far trattenere l’acqua nei tessuti e quindi a ricostituire la struttura vitreale. Da un punto di vista diagnostico oltre al fondo dell’occhio aggiungerei l’esecuzione di un’ecografia bulbare , esame gold-standard per lo studio del corpo vitreo . Spero di esserle stato di aiuto
Cordiali saluti
Quando tempo prima di una visita oculistica bisogna togliere le lentine
Per il fondo oculare con una miopia di 9 gradi, bisogna togliere le lenti e o si possono tenere
Salve, sarebbe opportuno rimuovere le lenti a contatto almeno 24 ore prima della visita oculistica, se possibile anche 3 giorni prima. Cordiali saluti.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.