Dr.
Vincenzo Della Corte
Neurochirurgo,
Terapista del dolore
Chirurgo vertebrale
Altro
Milano 4 indirizzi
Esperienze



Nel corso degli anni ha acquisito esperienza per quanto riguarda la chirurgia del rachide lombare (ernie del disco, lombosciatalgia, spondilolistesi, stabilizzazione).
È stato curante di oltre diecimila pazienti e ha eseguito almeno 5.000 procedure chirurgiche in ambito encefalico, spinale e sistema periferico.
In questi ultimi anni ha perfezionato la tecnica operatoria mini invasiva di neurochirurgia spinale, in anestesia locale. Tale procedura è applicabile in luogo della tecnica tradizionale a cielo aperto ed in anestesia generale in almeno il 95% della patologia relativa alla compressione radicolare con lisi delle aderenze meningoradicolari, discectomia, uncoforaminotomia, stabilizzazione della colonna con artrodesi intersomatica in sito.
Questa procedura innovativa, per la caratteristica tecnica che la contraddistingue, è statisticamente risolutiva in una percentuale superiore a quella riscontrata nel trattamento chirurgico a cielo aperto e risulta oltremodo vantaggiosa per il minimo traumatismo chirurgico, per i ridotti tempi di degenza e per la più rapida e completa ripresa delle normali attività del paziente.
È stato Docente di Neurochirurgia presso la Scuola Professionale dell’ULSS-21 di Padova e Responsabile della Terapia Intensiva Post-Operatoria della Neurochirurgia di Padova.
È inoltre Socio Onorario della Società Scientifica di Neuroscienze Ospedaliera.
Aree di competenza principali:
- Neurochirurgia
Indirizzi (4)
Via L. Pellizzo 3, Padova
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Viale Italia, 36, Appiano Gentile
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Marsala 36, Gallarate
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Assicurazioni
Via Quadronno 29, Milano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Assicurazioni
49 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Curri A.M
Abbiamo avuto il piacere di conoscere il dottor Della Corte , riscontrando in lui una professionalità ed un empatia unica.. Gentile nei modi e nelle espressioni ci ha parlato con calma e al contempo stesso ci ha fatti sentire a nostro agio.. Pienamente soddisfatti.
S.M.
Molto professionale e al tempo stesso empatico.
Ci vorrebbero più medici così …che danno attenzione a chi sta dall’altro lato della scrivania,senza essere arroganti o saccenti!
Negro luigina
Ottimo medico molto preparato , molto chiaro nella spiegazione . Grazie
Montalto Luana
Medico qualificato che sa porsi empaticamente, metodo efficace e attenzione al dettaglio, sorridente e cordiale.
Alessia
Il Dottor Della Corte si è dimostrato professionale, mi ha dato tutte le spiegazioni di cui avevo bisogno e si è dimostrato comprensivo verso le mie insicurezze e dubbi
Lorenzo
Legge tutta la documentazione spiega quello che che si vede dalle rm e spiega dettagliatamente cosa andrà a fare
N.O.
Non è servito a nulla la visita, spesi 150 per niente
Marina
Medico cortese,attenta ai dettagli durante la visita, ottimo specialista
Cantorelli Ornella
Medico cortese, visita approfondita e spiegazioni molto dettagliate della patologia.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 76 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, soffro di ernia l4 l5 operata 3 mesi fa, i dolori non sono andati via e sto assumendo da 5 giorni su consiglio medico artrosilene , muscoli, Normast, e contramal. I dolori non passano, mentre prima con il toradol si. Vorrei sapere se assumendo qualche goccia di Toradol al posto di artrosilene può interferire con gli altri medicinali.Grazie
Se i disturbi restano sostanzialmente invariati, più che assumere toradol visto che già assume contramal, che in teoria dovrebbe essere maggiormente efficace sui dolori, farei delle infiltrazioni periradicolari (cioè, proprio in corrispondenza nel nervo sofferente) di farmaco antireattivo.
Eventualmente, da quale città di scrive?

Salve, da 5 anni soffro sempre più di dolore lombare e neuropatie dovute a degenerazione del dischi lombari e una, ora due, inizio di spondilolistesi, ho dolori e crampi a gambe e piedi, e la lombalgia è quadi costante, anche se alle volte sopportabile, altre meno.
Fin'ora ho fatto solo tanta fisioterapia e preso tanti farmaci, ma adesso la situazione è peggiorata e il mio medico sta ventilando l'opzione di un intervento.
Un fisiatra da cui sono seguito sta valutando il da farsi, mentre il fisioterapista dice che fa più male che bene, che finisce che si sta peggio eccetera.
Ora, volendo io essere razionale, mi chiedo se non c'è una letteratura statistica a cui affidarsi, o un luogo dove poter verificare casistiche di effetti a lungo termine sui pazienti in quantità adeguata a una statistica.
Ho 50 anni e mi mi interessa anche come si sta dopo 10 o 20 via non solo dopo sei mesi.
Grazie.
B

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.