
Via Belvedere 87, Napoli 80127
Da oggi effettuo prestazioni anche in questo studio.
Leggi di più06/12/2023
Via Belvedere 87, Napoli 80127
Da oggi effettuo prestazioni anche in questo studio.
Leggi di più06/12/2023
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica • Da 130 €
Check up cardiologico • 130 €
Controllo e programmazione defibrillatore • 80 € +13 Altro
Controllo e programmazione pace-maker • 80 €
Controllo pacemaker/defibrillatore • 80 €
ECG • Da 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Certificato medico sportivo non agonistico • 90 €
Ecocardiogramma color doppler • 100 €
Ecocolordoppler TSA • 100 € +8 Altro
Elettrocardiogramma (descrizione) • 30 €
Holter cardiaco (descrizione) • 70 €
Holter cardiaco (descrizione) • 130 €
Mostra tutte le prestazioniVisita cardiologica
Certificato medico sportivo non agonistico
Ecocardiogramma color doppler
Visita cardiologica + elettrocardiogramma + ecocardiocolordoppler
Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)
+ 16 prestazioni
Come funzionano i prezzi?
Punteggio generale
Il dottore è molto bravo,è giovane, socievole, attento. Lo consiglio
Nella visita è stato molto scrupoloso e attento e di ottima professionalità
Esame EGC eseguito da personale dell’accettazione. Non rilasciato referto
.
Professionista serio e scrupoloso, con particolare attenzione all’anamnesi del paziente e della sua storia clinica. Da consigliare sicuramente
Centro Morra molto bello, l'esame è stato rapido (ECG) e senza uso improprio di nastro adesivo per gli elettrodi. La dottoressa/collaboratrice del dottor Coscia (di cui purtroppo non ricordo il nome) è veramente da 10 e lode, molto brava, simpatica e gentile. Credo che questa recensione debba essere per lei dato che è stata lei ad effettuare l'esame, poi refertato dal dottore.
Un plauso e una prece alla signorina :)
La visita dal cardiologo è stata un’esperienza molto positiva. Il dottore è stato attento, cortese e altamente professionale. Ha ascoltato con cura le mie preoccupazioni, ha valutato con precisione la mia condizione e mi ha fornito spiegazioni dettagliate. Inoltre, ha creato un ambiente confortevole e di fiducia, il che è molto importante per un paziente. Nel complesso, un eccellente specialista!
ha risposto a 23 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, scrivo per conto di mio padre. Lui soffre di alcune patologie più o meno gravi dipende dal punto di vista ha problemi di coagulazione del sangue l'abbiamo scoperto nel 2020 dopo una serie di analisi e accertamenti ha 68 anni e assume all'incirca 9 pastiglie tra cui il "xarelto" regolarmente sotto prescrizione del cardiologo e una serie di visite sia in Italia che in Albania anche monitorato attraverso ricovero da parte del cardiologo. "Parlando con un amico gli ha detto che il xarelto è dannoso e può aggravare addirittura peggiorare la situazione". Vorrei chiedervi un vostro parere sul farmaco in questione a voi che siete esperti e avete le competenze necessarie capisco anche che è difficile fare una diagnosi telematica senza avere un quadro clinico chiaro e preciso spero di essere stato chiaro e conciso in attesa di un vostro riscontro vi porgo i miei più Cordiali Saluti. Lo assume regolarmente sotto le indicazioni e le prescrizioni del cardiologo ed esegue e monitora l'emocromo ogni tre mesi. Non fuma, non beve! Segue una dieta abbastanza sana. Non ha fatto interventi al cuore. Grazie!
Lo Xarelto è un recente farmaco anticoagulante che inibisce il fattore X della coagulazione. Da quì il nome Xarelto. Se glielo hanno prescritto è perchè è affetto probabilmente da fibrillazione atriale e ritengono il suo profilo di rischio trombotico (e quindi di ictus) elevato. Si tratta di un farmaco con i suoi effetti collaterali in termini di sanguinamenti, ma il rischio beneficio sarà a favore del beneficio (ossia la protezione dall'ictus ischemico).
Si fidi del suo cardiologo e non dell'amico.
40 anni di cui gli ultimi 10 di FA trattata prima con propafenone poi fleicanide e dopo fleiderina. Nei 10 anni 2 ablazioni ( crio e rf) per Fa e 1 per flutter il risultato finale è che la tp non funziona più le cardioversioni elettriche durano 5 gg e adesso vado ad una tachicardia atriale bloccata di 130. Che fare?
Spesso queste forme sono dovute a rientri generati dalle vecchie ablazioni e sono suscettibili di trattamento ablativo. Ma va inquadrato e pianificato in un centro di III livello, con elevata casistica.
Saluti.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.