Esperienze

Sono psicologa Clinica e di Comunità , laureata presso l’Università degli Studi di Urbino. Un ambiente culturale che mi ha permesso di conoscere realtà diverse e persone diverse, dandomi una ricchezza personale e relazionale che hanno lasciato un’impronta indelebile per la mia formazione e crescita.
Ho scelto questa professione perché amo stare a contatto con le persone da sempre fin da quando ero piccola. Mi piace ascoltare ed accogliere, molto spesso la gente sente ma non ascolta.
Mi sono specializzata presso la Scuola di Terapia Cognitiva di Como. In questa scuola sono cresciuta individualmente e professionalmente accanto a persone che mi hanno insegnato prima di tutto a stare e vivere nelle relazioni e ad accogliere ed accompagnare per mano la persona che ti tende la mano e vuole uscire dal proprio malessere.
Ogni volta che un paziente entra dalla porta del mio studio è una persona che sta mettendo in campo tutto il suo coraggio. Sì il coraggio di mettersi in gioco e di rialzarsi in un momento di profondo malessere.
Negli ultimi anni ho deciso di dedicarmi alla sola professione di psicologa e psicoterapeuta. Il lavoro per cui mi sono formata e continuo nella formazione da tutta una vita. Io credo che “il Disagio ed il malessere siano l’espressione di un bisogno di cambiare rotta, di virare e non chiedono altro che essere ascoltati nel presente“.
Non mi stancherò mai di ripeterlo: E’ coraggiosa la persona che riesce a tendere la mano e chiedere aiuto, è segno di consapevolezza ed un primo passo per dare ascolto al proprio disagio.

Alcuni pazienti mi hanno riferito “sa dottoressa la mia paura più grande è scoprire come sono realmente … è scoprire un altro me che non mi piace….e questo mi spaventa molto …”
Io rispondo che noi, in realtà non cambieremo mai … noi siamo come siamo ma con un lavoro personale andremo a vedere come funzioniamo a riconoscere e potenziare le nostre risorse per usarle al meglio ed affrontare la vita ed i nostri disagi.
La stanza della terapia diventa il piccolo spazio che la persona decide di ritagliarsi, dove può muoversi come crede, dove troverà il terapeuta che farà da cornice alla tela che il paziente costruirà.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia

Indirizzi (3)

Disponibilità

Telefono

030 658... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Studio Professionale Sanitario - Psicologia Clinica e Psicoterapia

Via Roma, 9p, Sarnico

Disponibilità

Telefono

030 658... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Dott.ssa Veronica Dossi -Dello

Via Cefalonia 6, Dello

Disponibilità

Telefono

030 658... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

70 €

Consulenza psicologica

60 €

Psicoterapia

70 €

Psicoterapia individuale

70 €

Colloquio psicologico di coppia

90 €

+ 12 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
F
Appuntamento verificato
Presso: Dott.ssa Veronica Dossi -Dello psicoterapia

Sa mettere a proprio agio, esaustiva nelle spiegazioni

Dott.ssa Veronica Dossi

Grazie a Lei per aver avuto il coraggio di prendere in mano la propria vita ed essersi fidato ed affidato in questo cammino di esplorazione.

S
Appuntamento verificato
Presso: Dott.ssa Veronica Dossi -Dello colloquio psicologico

Persona molto gentile disponibile ed empatica. Durante l incontro sa far sentire a proprio agio le persone e si preoccupa molto di sapere come si sentono

Dott.ssa Veronica Dossi

Grazie a Lei per essersi fidata ed affidata e per aver dato a se stessa l'opportunità di conoscersi meglio e di mettersi in gioco.

S
Appuntamento verificato
Presso: Dott.ssa Veronica Dossi -Dello colloquio psicologico

Ti permette di esprimere te stessa e farti sfogare su ogni problema e da anche ottimi consigli.

Dott.ssa Veronica Dossi

Grazie a Lei per aver condiviso la sua vita ed essersi messa in gioco.


E
Appuntamento verificato
Presso: Dott.ssa Veronica Dossi -Dello psicoterapia

Dottoressa molto gentile e disponibile! Mi ha messo subito a mio agio!

Dott.ssa Veronica Dossi

Grazie a Lei per aver condiviso il suo disagio ed essersi fidata.


I
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online Dott.ssa Veronica Dossi consulenza psicologica

Ottimo modo di relazionarsi, gentile e molto disponibile.

Dott.ssa Veronica Dossi

Grazie a Lei per aver avuto coraggio di entrare nella relazione. Di aver condiviso lei stessa.


C
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Veronica Dossi -Dello colloquio psicoterapeutico

La dott. Riesce sempre a metterti a proprio agio, è molto brava e professionale, sempre attenta anche ai minimi dettagli..
Davvero cosigliatissima

Dott.ssa Veronica Dossi

Grazie a Lei per la fiducia. Anche nei momenti più forti non ha mollato e ha saputo usare le sue risorse con determinazione...buona continuazione e buona vita


V
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Veronica Dossi -Dello colloquio psicologico

Ottima Persona molto gentile ascolta con molta attenzione prendendo appunti, invitando il paziente a parlare liberamente.

Dott.ssa Veronica Dossi

Grazie a Lei per la partecipazione e la fiducia nel farsi guidare.


F
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Veronica Dossi -Dello psicoterapia

Un percorso che mi ha cambiato la vita!
La consiglio per chi vuole veramente sciogliere il malessere che ha dentro

Dott.ssa Veronica Dossi

Ha lavorato tanto con costanza e fiducia. Ha raccolto ciò che ha seminato durante il lavoro personale! Grazie a Lei!


D
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Veronica Dossi -Dello psicoterapia

Ci siamo trovati molto bene,cortesia discrezione professionalità obbiettivo raggiunto.
Grazie

Dott.ssa Veronica Dossi

Grazie a voi per la partecipazione, la costanza e la fiducia.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Prendo Xanax da tre mesi, al mattino.
Ora sto bene senza palpitazioni e malessere, però ho dei disturbi e bruciori al basso ventre e pube.
Mi saprebbe dire se è dipeso dal farmaco oppure no?
Come faccio gradualmente a staccarmi da Xanax e poi dovrò continuare con un altro farmaco meno consistente?
Grazie tante anticipato.
Antony.

Buongiorno. L'assunzione di farmaci ed eventuali effetti indesiderati sono competenza del medico. Chieda al suo medico di riferimento o al medico che Le ha somministrato questo farmaco. Condivida le sue perplessità, i suoi dubbi e come si sente. Di solito il farmaco viene somministrato in una fase acuta del disagio. Deve essere poi accompagnato da un lavoro di psicoterapia. Di solito c'è una collaborazione tra psichiatra e psicoterapeuta.
Cordiali Saluti Dott.ssa Veronica Dossi

Dott.ssa Veronica Dossi

Buona sera , sarà un mese che faccio fatica ad uscire la sera perché mi prende diarrea improvvisa quando sono in giro e tutto questo penso che sia per colpa del ansia perché ho paura di stare male in giro.
Perché circa un anno fa ho fatto un lungo periodo a stare male come adesso , non potevo uscire la sera perché stavo male dovevo correre a casa.
Però se la sera esco da solo con la mia ragazza non mi succede niente sto bene , però se so che devo vedere amici oppure andare in un bar con amici inizia il mal di pancia e lo stare male confuso ecc questo problema mi sta facendo rovinare un po’ dei rapporti perché magari gente che vedevo tutti i weekend non li vedo perché gli dico che non ci sono perché io penso subito che se li vedo e andiamo in giro io starò male

Buongiorno, La ringrazio per aver condiviso questo suo disagio. Sicuramente questo disagio ha bisogno di essere indagato. Cosa è successo un anno fa? cosa sta succedendo ora? Io dico sempre che l'ansia è la nostra copertina che dietro nasconde un mondo di emozioni situazioni, da cui ci protegge (una sorta di allarme che ci sta dicendo che qualcosa non sta funzionando)... Prendere consapevolezza di ciò che ci crea disagio vuol dire andare ad indagare cosa ci sta sotto a questa ansia. E' un lavoro importante che richiede un percorso terapeutico personale. Le auguro una buona continuazione. Cordiali saluti
Dott.ssa Dossi Veronica

Dott.ssa Veronica Dossi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.