Esperienze



Esperto in:
- Andrologia
- Urologia
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica • 120 €
Visita urologica • 120 €
Cateterismo urinario • 120 € +4 Altro
Ecografia • 100 €
Ecografia prostatica transrettale • 100 €
Urodinamica • 150 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica • 120 €
Visita andrologica (descrizione) • 130 €
Mostra tutte le prestazioni471 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
FQ
Competenza e professionalità
In una parola : Ottimo
PLB
Molto soddisfatto della visita, della cordialità, dell'attenzione e delle spiegazioni fornitemi. Ecografia dettagliata. Ottimo feedback. Decisamente da consigliare. Grazie.
A.S.
Dott. serio, professionale, esaustivo, non è la prima volta che vado ed è sempre così.
Ruffino maggiorina
Bravissimo disponibile molto competente gentilissimo
Marco Bernardin
Ottima visita. Il Dottor Olivieri è un medico gentile, disponibile e molto competente.
D.G.
Consiglio vivamente il Dr. Olivieri, visita accurata come le relative spiegazioni, molto cortese e disponibile.
Roberto Consoli
Grande attenzione al paziente in un clima di fiducia e familiarità. Sempre disponibile all'ascolto con risposte chiare e di semplice comprensione.
Michele
Visita attenta e dettagliata, spiegazioni per ogni passaggio, piena confidenzialità, esaustiva e soddisfacente
G.M.
TI METTE A TUO AGIO ED E SCRUPOLOSO, PER I RISULTATI VEDREMO
Foglia Giuseppe
Paziente verso una persona anziana spaventata, spiegazioni sufficienti
Risposte ai pazienti
ha risposto a 36 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho 70 anni e da circa 1 mi ritrovo con il prepuzio incollato alla corona del glande e sullo stesso una specie di piccolo foruncolo sottopelle arrossato. Premetto che mi sono accorto del problema quando vidi delle escoriazioni sul prepuzio che oltremodo non riuscivo a ritrarre. Il mio medico mi prescrisse lavaggi acqua ed ammoniaca oltre che canesten 1% alternato a menaderm pomata, facendomi scomparire quel problema. Oggi rimane il prepuzio incollato alla corona e se tiro sanguina un po' Grazie e buon lavoro.
Gentilissimo, il quadro clinico descritto merita un approfondimento specialistico per valutare indicazione a circoncisione. Cordialità

Ho 66 anni. Mi e' stato riscontrato un adenocarcinoma prostatico Gleason 4+5=9,ca intraduttale,invasione perineurale a seguito di RMprostata senza e con MDC (PIRADS 5) e biopsia. In particolare il lobo sx si estende sino in prossimita' della capsula con segni di infiltrazione, diametro trasverso di cm 5,7 e francamente dismogenea quanto a struttura, ma comunque sostanzialmene clivata dai tessuti circostanti.L'esame istologico della biopsia ha confermato quanto precede. Fino al mese di febbrao u.sc. i valore del PSA erano 9,02; PSA libero 3,08; PSA libero/PSA totale 0,42; rapporto >0,20. Dopo aver eseguito due punture mensili di Firmagon 240 dose iniziale poi da 80 mg, il PSA e' il seguente: 1,76 - Free 0,43 - Totale 1,76 - Valori di riferimento < 4,00. Mi e' stato prospettato l'intervento di prostatectomia radicale o solo radioterapia. Ho problemi continui di urinare, specialmente di notte con intervallo di due ore; spesso non trattengo l'urina.All'esito di quanto precede, quale soluzione potrebbe essere piu' opportuna? Invero altre indicazioni.Si ringrazia.Giacinto Penta
Gentilissimo, nonostante l’elevato Gleason della malattia (ISUP5), la stadiazione preoperatoria mostrerebbe una formazione clinicamente localizzata quindi rimovibile. La RM potrebbe tuttavia aver sottostadiato il coninvolgimento locale (cN): non darei inoltre troppo fede al PSA (tumore possibilmente a componente poco differenziata). Suggerisco una ristadiazione sistemica (linfo-osteo-viscerale) con PSMA scan o PET e velocizzare l’intervento di prostatectomia. È possibile che l’approccio alla malattia prosegua in maniera multimodale (necessità di RT adiuvante o prosecuzione ormonoterapia). Cordialità.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.