Esperienze

Medico Chirurgo
Specialista in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica
Dirigente Medico di Primo Livello in Chirurgia Generale presso la U.O.C. di Chirurgia Generale e di Urgenza, dell’Ospedale M.G.Vannini di Roma dall’anno 2006 a tutt’oggi ove è responsabile dell’Ambulatorio Specialistico di Chirurgia Colonproctologica e Patologie del Pavimento Pelvico e della UCP (Unità di Colon Proctologia).
Esegue interventi di chirurgia oncologica e chirurgia laparoscopica mininvasiva dedicandosi con particolare attenzione alle patologie della pelvi femminile, riguardanti i prolassi del retto e delle emorroidi, i prolassi di vescica, utero e vagina .
La diffusione di tali patologie è notevolmente aumentata e il paziente spesso si trova in difficoltà nella scelta del medico specialista (urologo, ginecologo, proctologo?) , si tratta infatti di patologie ad elevato impatto sociale, che inficiano molto la qualità della vita, pertanto la paziente riesce a trovare nella figura femminile del chirurgo il valido conforto nell'affrontare tali invalidanti patologie.
Esegue un innovativo approccio alla diagnosi e alla cura di tali patologie, considerando la “Pelvi“ una regione anatomica ove i vari organi, vagina, utero, vescica e retto interagiscono in un complesso sinergismo, proponendo delle cure medico-chirurgiche che curano tutti gli organi implicati insieme.
Negli ultimi anni infatti ha eseguito, in particolare, oltre 750 procedure chirurgiche specialistiche per la cura dei prolassi rettali (Tecnica S.T.A.R.R. e rettopessia a punti staccati per via trans anale ) e oltre 150 procedure chirurgiche per patologie dei prolassi degli organi genitali con tecnica P.O.P.S. (Pelvic Organs Prolapse Suspension) in Videolaparoscopia e chirurgia minivasiva e chirurgia tradizionale.
Obiettivo primario è il contatto stretto con il paziente e notevole spazio al counseling durante la prima visita , ha realizzato infatti multipli progetti scientifici e congressi con scopo divulgativo, in particolare nell’anno 2013 ho partecipato al Gruppo di studio PELVI - Donne per le Donne - (Prowomen-prevention Epidemiology of low Intestinal tract Disorders, Vaginal prolapse and Incontinence), che si proponeva di effettuare campagne gratuite, per visite ambulatoriali in sette centri italiani, in presenza di un chirurgo donna, con un approccio innovativo e multidisciplinare alle patologie ginecologiche, urologiche e colonproctologiche.
L'attività chirurgica in particolare :
- Chirurgia generale open e laparoscopica : colon-retto, colecisti, appendice, ernie inguinali, ombelicali, laparoceli.
- Chirurgia colon-proctologica per via trans anale per patologie da prolasso rettale, rettocele e prolasso emorroidario (tecnica S.T.A.R.R., rettopessia ); per ragade anale, per ascessi e fistole perianali, per polipi del retto e dell’ano, per cisti sacro coccigee, per condiloma rettale e anale)
- Chirurgia laparoscopica ed open per prolasso organi pelvici (tecnica P.O.P.S. Pelvic Organs Prolapse Suspension), per prolasso uterino, per prolasso vescicale, per prolasso rettale esterno (tecnica S.I.R. Soft Intraperitoneal Rettopexia)
Nell’anno 2014-2015 ha partecipato al Programma Formativo Multicentrico (PFM) della SIUCP (Società Italiana Unitaria di Colon Proctologia).
Membership di società scientifiche: Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI), Società Italiana di Chirurgia (SIC), Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi(SPIGC), Delegato regionale Società Italiana Unitaria di ColonProctologia (SIUCP),Associazione Italiana Urologi e Ginecologi e Pavimento Pelvico (AIUG).
Anno 2014 Docente Master Universitario di II Livello in Colonproctologia – Patologia Colonproctologica Non Neoplastica - Università La Sapienza di Roma
Anno 2016 Docente Master Universitario di II Livello in Colonproctologia – Patologia Colonproctologica Non Neoplastica - Università La Sapienza di Roma
Anno 2016-2017 Docente Master Universitario di II Livello in ”Female Pelvic Medicine and Reconstructive Surgery” , Università Cattolica del Sacro Cuore , Fondazione Policlinico Gemelli
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Chirurgia generale
  • Proctologia

Indirizzi (6)

Disponibilità

Telefono

06 9763...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Nuova Villa Borghese

Viale del Galoppatoio 30, Roma

Disponibilità

Telefono

06 9763...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Centro Roma Cuore

Piazzale delle Belle Arti 6, Roma

Disponibilità

Telefono

06 9763...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Aventino Medical Group

Via Sant'Alberto Magno 5, Roma

Disponibilità

Telefono

06 9763...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Medico Guimaraes

Viale Africa, 28, Roma

Disponibilità

Telefono

06 9763...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Clinica Salvator Mundi

Viale delle Mura Gianicolensi 67, Roma

Disponibilità

Telefono

06 9763...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Visita proctologica

    150 € - 200 €

  • Consulenza online

    60 €

  • Prima visita di chirurgia generale

    150 € - 200 €

  • Prima visita proctologica

    Da 150 €

  • Visita chirurgica

    150 €

516 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • P

    La Doss.ssa e’ straordinaria, ha quella presenza che arriva solo da tantissima esperienza e amore per il proprio lavoro. L’effetto e’ sentirsi presi in carico davvero. Sono arrivata da lei con una situazione compromessa, meticolosamente ha analizzato tutto (si avvale di una rete di colleghi super, competenti) ad oggi ad un anno dall’intervento (pops) sono ancora qui a ringraziarla e ad indicarla a chi abbia bisogno.

     • Presso: Centro Roma Cuore visita chirurgica di controllo

  • G

    1. La dottoressa arriva con un ritardo inaccetabile, anche la mattina quando non viene direttamente dall'ospedale. 1 ora e 30 di ritardo senza il minimo cenno a delle scuse. Nessuno la obbliga a effettuare visite privatamente. E' una grande mancanza di rispetto nei confornti dei pazienti che pagano profumatamente e che sono costretti ad aspettarla per ore con tutte le conseguenze del caso (ritardi al lavoro più che raddoppiati rispetto al previsto, per esempio).
    2. La conseguenza del punto 1 è che la visita dura una manciata di minuti per recuperare il grande ritardo accumulato. Inoltre, durante il colloquio, si distrae continuamente con i messaggi al cellulare (non parlo di chiamate urgenti).

    Questi 2 punti sono veramente sgradevoli e fanno la differenza in un professionista, indipendentemente dalle sue capacità mediche.
    Ci si sente soltanto un bancomat.

     • Presso: Studio Medico Guimaraes visita proctologica

  • R

    Professionista eccellente, sono stata operata da lei con ottimi risultati, persona di grande empatia ed umanità

     • Presso: Nuova Villa Borghese visita proctologica di controllo

  • A

    Il medico non si è presentato all’appuntamento per la consulenza online

     • Presso: Consulenza Online consulenza online

  • La cura ha fatto subito effetto dopo anni di cure inutili e palliative che hanno peraltro peggiorato la situazione. Vorrei inoltre precisare che senza esami strumentali è riuscita laddove tre medici avevano fallito

     • Presso: Centro Roma Cuore visita chirurgica

  • D

    Visita frettolosa poco professionale. Ho dovuto cambiare dottore per risolvere il mio problema sembrava che non voleva operare sarò stato sfortunato.

     • Presso: Studio Medico Guimaraes visita proctologica

  • A

    Dottoressa molto preparata e disponibile.
    Svolge la sua professione per migliorare la vita dei pazienti.
    Per quanto mi riguarda sono rinata dopo il suo intervento

     • Presso: Centro Roma Cuore visita chirurgica di controllo

  • A

    Sono stata operata dalla dottoressa Glianfreda per un prolasso multiorgano. È andato molto bene. A distanza di un anno sto bene. La consiglio.

     • Presso: Clinica Salvator Mundi visita di chirurgia generale

  • V

    Professionalità ed empatia! Ero in condizioni che non augurerei a nessuno, tempestivamente la dott. Mi ha rimessa a nuovo. Sempre presente per dubbi o problemi, meticolosa e affidabile. Sono stata operata a gennaio e dopo 2 mesi, nonostante l'intervento complicato, sono tornata alla mia normale vita. Posso solo ringraziare.

     • Presso: Nuova Villa Borghese visita proctologica di controllo

  • I

    Visita accurata e consigli utili per migliorare il post-operatorio

     • Presso: Aventino Medical Group visita chirurgica di controllo

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Emorroidi

Buongiorno a tutti,vorrei capire meglio cosa si intende per IV grado; ad esempio io ho un gavocciolo che sicuramente è trombizzato in quanto si presente molto scuro (tipo appunto un accumulo di sangue) che dopo l evacuazione fuoriesce e la sporgenza copre la falange di un dito,mentre gli altri 2 sono di III o addirittura di II (ho avuto insomma pareri diversi...); il gavocciolo in questione riesco però a riposizionarlo manualmente e fuoriesce nuovamente dopo ponzamento e a volte quando sto troppo tempo in piedi oppure un ora prima di andare in bagno; leggendo le linee guida in materia, mi sembra di aver capito che il prolasso di IV grado non dovrebbe riuscire a ridursi manualmente (cosa che invece riesco a fare) ma secondo 2 consulti su 3 lo hanno classificato ugualmente di IV grado.Inoltre vorrei chiedervi se è possibile intervenire chirurgicamente adottando due tecniche in contemporanea (ad esempio Millingan per il gavocciolo più grande e THD per gli altri 2)...
Onestamente temo molto l emorroidectomia a causa del lungo e doloroso post operatorio

Vi ringrazio anticipatamente

Cordiali saluti

Buonasera,
Classificare un prolasso emorroidario e molto utile, ma ancora di più dimostrarne che alla base del prolasso emorroidario esiste un prolasso rettale associato attraverso un esame rx defecografia.
Una volta posta diagnosi di prolasso prolasso rettale interno associato a prolasso muco-emorroidario di IV GRADO occorre indicare la tecnica chirurgica che asporta la causa cioè il prolasso del retto e non solo la punta dell'iceberg che è rappresentato dalla fuoriuscita delle emorroidi.
È cosi che avrà curato la malattia in modo definitivo senza incorrere nel rischio recidive o complicanze.
SPERO DI POTERLA VISITARE PROPONENDOLE LA STRATEGIA TERAPEUTICA CURATIVA DEFINITIVA E RISOLUTIVA.

Dott.ssa Valeria Gianfreda

Domande su Prolasso rettale

Buongiorno Mi chiamo Paola e ho un problema con un prolasso intestinale ormai da marzo. sono obbligata a prendere ogni 12 ore dei lassativi pesanti e i dolori che si espandono all'addome sono davvero molto molto forti. Inoltre ho un rettocele di 6,8 cm con 2 cm già in vescica. mi è stato detto di attendere per poter fare prima della riabilitazione pelvica ma la mia qualità di vita ormai è diventata impossibile da gestire. vorrei se fosse possibile essere operata quanto prima. come mi devo comportare per risolvere definitivamente questo problema?

Buonasera,
Priorità assoluta prima di qualsiasi trattamento medico, chirurgico o di tipo riabilitativo è porre una corretta diagnosi richiedendo gli esami diagnostici più appropriati, occorre affrontare con un approccio multidisciplinare tale patologia, spero di poterla visitare e poterle indicare la strada più consona visto che un errore di valutazione iniziale potrebbe falsare tutto.il suo delicato percorso di guarigione .

Valeria Gianfreda

Dott.ssa Valeria Gianfreda

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.