Esperienze

Mi laureo in Psicologia dello Sviluppo ed Educazione nel 2004.
Il mio orientamento nel corso della specializzazione è di tipo psicodinamico. Collaboro con la cattedra di Psicodinamica delle relazioni familiari presso l’Università di Cagliari su progetti di ricerca riguardanti la transizione alla genitorialità e il trattamento del disturbo da deficit di attenzione con iperattività, consolidando una metodologia rigorosa e clinica.
Mi specializzo in Psicoterapia dell'infanzia e dell'Adolescenza, con orientamento analitico.
Dal 2006 opero come psicoterapeuta presso il mio studio, trattando disturbi di personalità, dell’umore, d’ansia e traumi legati a maltrattamenti e abusi. Ho inoltre lavorato come consulente per il Tribunale di Cagliari nelle procedure in ambito civile (separazioni e affidamento dei figli) e penale (ascolto del minore).
Ricopro il ruolo di Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Cagliari, occupandomi di adozione e affidamento.
Sono candidata analista presso l'AIPA (Associazione Italiana di Psicologia Analitica), scuola che ho frequentato come seconda specializzazione al fine di approfondire il pensiero junghiano e il lavoro con adulti in analisi.
Altro
Esperto in:
  • Psicoanalisi
  • Psicologia forense
  • Psicologia giuridica

Indirizzi (2)

Studio privato Dott.ssa Valentina Fois
Via Pietro e Maria Curie 6, Cagliari


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 3 Altro
070 899... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 70 €

Psicoterapia per adolescenti • 70 €

Sostegno alla genitorialità • 85 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
070 899... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
Intestato a Valentina Fois IBAN IT77Z**********************
BNL Agenzia n.2
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

70 €

Psicoterapia

70 €

Psicoanalisi

Da 70 €

Psicoterapia di coppia

85 €

Psicoterapia per adolescenti

70 €

+1 prestazione

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
N
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato Dott.ssa Valentina Fois psicoterapia

Persona alla mano che mette subito a suo agio le persone e cerca subito di focalizzarsi sul problema e trovare una solizione

Dott.ssa Valentina Fois

Grazie, mi fa piacere che si sia trovato bene, e soprattutto a suo agio! é davvero importante per me che ci si senta liberi e "a casa" pur parlando con una sconosciuta!

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dott.ssa Valentina Fois psicoterapia

Professionale e empatica, propositiva e attenta. Stimola il pazienze alla valorizzazione personale Ottima esperienza

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno dottori, sono un uomo di 39 anni che soffre di Doc.
Le mie ossessioni sono di vario genere, ma ultimamente sono aumentate quelle dei pensieri intrusivi.


Premetto che sono in cura da uno psichiatra con tanto di cura farmacologica (Efexor e Risperdal) e che da gennaio, andrò anche in cura da uno psicologo per sperare di uscirne o per lo meno imparare a conviverci.


Aspettando il primo colloquio con lo psicologo, avevo pensato di scrivervi due casi, riguardante miei pensieri intrusivi di morte per avere un vostro consulto.


Il primo è l'aver immaginato una persona delle mie zone, famosa per leggere le mani che mi preannuncia che morirò tale giorno e mese...ecco potete immaginare il mio stato psicologico con il vivere aspettando quel giorno quasi come se fosse una sentenza già scritta, un pensiero nitido arrivato senza senso dal nulla.


Il secondo invece sono sempre pensieri intrusivi cattivissimi verso terzi.

Ad esempio mi capita di parlare con una persona che conosco e se so che ha un parente defunto, l'insulto parte sul parente...cose anche cattive senza alcun senso o motivo.

Cose che mi portano a pagare pegni come rinunciare a cose piacevoli, tipo la masturbazione o altro, perché ho mancato di rispetto a questa gente.

Ed anche lì una vocina e come se mi dicesse se manchi di rispetto dopo tot giorni morirai ecc ecc



Ecco dottori questi sono due esempi, spero di avere una vostra rassicurazione aspettando la visita.


Saluti
Stefano

Caro Stefano,
credo che la rassicurazione più importante che tu possa avere stia proprio nel fatto di essere in cura da uno psichiatra e di aver preso il primo appuntamento con uno psicologo. Il passo più importante lo hai già fatto.
Il disturbo di cui soffri è complesso da affrontare e, come tu stesso affermi, forse un obiettivo realistico è imparare a conviverci.
Mi pare di capire che i tuoi pensieri assumono una concretezza tale da spingerti ad azioni compensative per riparare qualcosa che non è accaduto. Come se ognuno di noi dovesse essere punito per una fantasia, per un sogno o simili, che per quanto cruenti non costituiscono mai un passaggio all'atto.
Credo che ogni parola possa sembrare vana davanti alla forza dell'intrusività dei pensieri di cui parli, che immagino sia una importante fonte di preoccupazione e sofferenza. Se dovessi suggerire un modo per rassicurarti in attesa del tuo inizio lavori con un collega, penserei all'idea che è necessario non farsi spaventare dai pensieri, ma imparare ad ascoltarli come simboli di qualcosa che preme dentro di te. Probabilmente emozioni come rabbia e aggressività, che hanno bisogno di essere aiutate a trovare un modo e una gradualità per essere espresse nel quotidiano senza diventare distruttive per te o per gli altri. Non è facile e richiederà tempo e perseveranza, e aggiungerei fiducia nella lucidità e capacità di analisi che traspare dalle due parole.
Non ti arrendere. Saluti anche a te, Valentina

Dott.ssa Valentina Fois

Cerco un love coach esperto in comunicazione ed emotività che mi aiuti a capire dove sbaglio con gli uomini, se all'inizio investono molto su di me, nella fase di conquista, presentandomi genitori, facendo vacanze insieme, presentandomi gli amici, dopo qualche mese smettono di investire, mi iniziano a dare per scontata e poi si allontanano e la relazione finisce. Forse sono troppo lineare, non genero emozioni, forse troppo disponibile, forse non comunico bene. Non riesco a far capire il mio valore, a farmi rispettare, a farmi amare, tranne all'inizio che attraggo perchè sono bella, intelligente e ho un ottimo lavoro, so ascoltare, poi però mi danno per conquistata. Vorrei capire dove sbaglio. Non voglio un percorso di crescita personale, già l'ho fatto, voglio solo capire come migliorare la comunicazione, come dare emozioni all'altro, come ragionano gli uomini e come fanno a capire che è la donna della loro vita. Grazie

Carissima,
le relazioni intime sono uno degli ambiti che maggiormente intacca la sicurezza in sé stessi e tutti i dubbi che scrivi fanno pensare che, nonostante da un punto di vista cognitivo ti riconosca bella, interessante e con un ottimo lavoro, ad un livello profondo qualcosa ti impedisce di mantenere questa sicurezza nell'incontro con l'altro.
Le relazioni intime sono importanti, ma lasciamo anche che possano essere fallimentari e passare per tentativi ed errori.
Capisco bene che tu non voglia un percorso di crescita personale, forse stai solo cercando di dire a te stessa che vai bene così come sei e già questa posizione è un ottimo punto di partenza. Ma se vai bene così come sei, chi dice che sbagli? Non per tutti è facile trovare la persona adatta a sé e magari tu non l'hai ancora incontrata.
Tuttavia, spesso le nostre comunicazioni riescono a far trasparire molto più di quello che diciamo realmente. Mi chiedo se proprio questo bisogno di migliorare, di capire come ragionano gli uomini, ti faccia apparire più insicura di quanto sei.
Potrebbe essere importante, invece, spostare l'accetto su di te: chiedersi non quello che gli altri desiderano e come riconoscono la donna della loro vita, ma chiederti se quella che incontri è davvero la scarpetta perfetta per il tuo piede.
In sintesi, come quando si compra un abito, è perfetto per te o sei tu che devi dimagrire/ingrassare/cambiare per entrarci dentro?!?
In bocca al lupo!

Dott.ssa Valentina Fois

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.