
Via G. Bernabeo 5, Ortona 66026
area medica ortona
Leggi di più07/05/2025
Civitanova Marche 6 indirizzi
Via G. Bernabeo 5, Ortona 66026
area medica ortona
Leggi di più07/05/2025
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Punteggio generale
Bravissima e disponibile mio figlio alla prima visita si ē trovato benissimo.
Molto scrupolosa ,visita approfondita e consigli molto chiari
Dottoressa molto educata e scrupolosa!finalmente ho trovato una professionista di cui fidarmi al 100%.Già consigliata a parenti e amici
La Dott.ssa Di Gregorio è stata molto gentile, competente e molto efficiente. È stata anche molto alla mano e simpatica oltre che bella presenza
Dottoressa molto preparata che mette a proprio agio il paziente risultando chiara nelle spiegazioni.
Studio medico molto pulito la dottoressa è stata molto gentile e esaustiva molto preparata...consigliatissima
La dottoressa Valentina, anche se ha una giovane età l'ho vista molto preparata e sicura di se, mi ha spiegato perfettamente la cura da fare ed anche le possibili reazioni cutanee che possono crearsi con le creme prescritte, in modo da non preoccupare il paziente.
Assolutamente raccomandabile.
Disponibilità, professionalità e competenza unite a cortesia relazionale
Ho trovato competenza e professionalità. Consigliata!
La dottoressa è stata gentile e disponibile, ed ha effettuato una visita scrupolosa.
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
da un paio di anni mi capita di avere prurito su un avambraccio (in un punto specifico, senza alcun segno visibile), ma non ho dato molto peso alla cosa; successivamente il prurito si presenta (ormai da tempo) sulla schiena, all' altezza delle scapole,vicino alla colonna o sulle spalle.
Solitamente il prurito appare la sera, a giorni alterni, ma a volte anche consecutivi: Ultimamente sta capitando anche al mattino e sto iniziando a preoccuparmi; se non ricordo male nel periodo autunnale ho avuto questi episodi , dopodichè per qualche mese il prurito è scomparso ed ora in primavera è riapparso, senza motivi apparenti.
Non ho alcun segno visibile, rossore , puntini, assolutamente nulla (ho tantissimi nei ed alcuni angiomi sulla schiena, a titolo informativo)
Inoltre anni fa ho avuto un incidente domestico , a causa di uno svenimento ho battuto la testa e probabilmente la schiena ; a seguito del quale ho avuto per qualche settimana un dolore ad entrambe le braccia (elettromiografia e visita neurologica erano OK) per cui inizialmente ho pensato che il prurito all' avanbraccio fosse in qualche modo dovuto a quello, ma ormai sono passati anni per cui potrebbe esserci un altra causa.
Intendo chiaramente effettuare delle visite, ma non saprei da dove iniziare. Potreste darmi un vostro parere?
Vi ringrazio anticipatamente
Fabio
Buonasera, il prurito a livello della regione interscapolare potrebbe essere dovuto alla presenza di una piccola ernia a livello cervico-dorsale anche a seguito dell'incidente da lei riportato. Tale condizione prende il nome di notalgia parestesica. Le consiglio di effettuare una visita dermatologica e successivamente in base al parere dello specialista, una risonanza magnetica della colonna.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.