Dott.ssa
Valentina Deiana
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Alessandria 1 indirizzo
Esperienze



Orientamento teorico e tecniche: Psicoterapia cognitivo - comportamentale costruttivista, psicologia non strutturalista, psicologia centrata sulle soluzioni, psicologia narrativa, ipnosi ericksoniana, ipnosi conversazionale, PNL.
Mi occupo anche di altre problematiche, tra cui:
- Depressione
- Elaborazione del lutto
- Disturbo post traumatico da stress
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Problemi relazionali
- Psiconcologia
- Ecc...
Tra le tecniche usate utilizzo con successo l'ipnosi
Le mie attività:
- Percorsi di psicoterapia in studio privato
- Psiconcologia / psicologia legata a patologie/operazioni chirurgiche presso Ospedale di Alessandria
- Corsi di formazione per OSS e operatori sanitari
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Ipnoterapia
- Psiconcologia
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 75 €
Ciclo di psicoterapia • Da 75 €
Colloquio psicologico individuale (descrizione) • 75 € +4 Altro
Colloquio psicoterapeutico • 75 €
Colloquio psicoterapeutico di coppia • 100 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) (descrizione) • 75 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 75 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
Il paziente pagherà la consulenza online al termine della stessa, entro 24 ore, salvo accordi differenti presi con il professionista. Il pagamento potrà avvenire attraverso bonifico bancario intestato a Valentina Deiana, IBAN IT20O**********************.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
57 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Lorenzo
Professionale, Ottima capacità di ascolto, dal primo incontro ho subito avuto fiducia nei suoi confronti.
Dottoressa esemplare che mette il cuore nella sua professione.
È stato un percorso ricco di emozioni e alla fine ne sono uscito una persona nuova.
Dovessi aver bisogno nuovamente in futuro, contatterò di sicuro la Dottoressa.
Sicuramente la consiglierò a chi ne avrà bisogno.
M.C.
Professionale, empatica e con grande capacità di ascolto. Mi sono sentito subito a mio agio. consigliata!
LP
La Dottoressa è molto brava, empatica e rassicurante. Pochissimi incontri per me sono bastati nel farmi visualizzare tutte le mie emozioni e prenderne atto. La consiglio senza dubbio!
C.M.C.
Persona davvero brava nel sapersi relazionare con le persone, quando ti ascolta si vede che lo fa con il cuore, fin dal primo appuntamento, si è instaurato un rapporto di fiducia, in quanto si vede che questo lavoro lo fa con il cuore, e non solo per la professione.
La consiglio proprio.
C.M.C.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve una domanda ma il pensiero ossessivo compulsivo intrusivo si può guarire senza farmaci facendo solo psicoterapia attendo la sua risposta gentilmente grazie mille
Buongiorno, generalmente è possibile, ma va valutata la situazione caso per caso. Spesso la terapia farmacologica è parallela alla psicoterapia e fa la sua parte nella risoluzione del problema. Una presa in carico con una terapia cognitivo comportamentale è comunque il trattamento d'elezione per questo genere di problematiche.

Quando mia zia litiga con qualcuno (anche per cose stupide oppure solo perché è nervosa per eventi della sua vita esterni alla persona con cui litiga) tira fuori tutti i punti deboli della persona e la insulta per questi, cosa che ferisce tanto, lo fa ovviamente anche con me, spesso mi rinfaccia le mie crisi di rabbia pur sapendo che questa è una cosa che non faccio perché voglio e che mi fa soffrire molto, tuttavia per il resto del tempo è davvero gentile, infatti spesso da consigli aiuta fa regali, ma non appena si arrabbia usa tutto questo come rinfaccio. Sapete dirmi (so chiaramente che non si possono dire cose solo in base a poche righe e prenderò tutto con le pinze) qualche ipotesi che la porta a tale comportamento e come comportarmi quando fa così?
Buongiorno, purtroppo non è possibile fare ipotesi, mi baserei sul fatto che è una sua modalità comunicativa nei momenti di conflitto. Mi concentrerei piuttosto su due elementi: parlarle spiegando con calma come la fa sentire quando accade (forse ha poca consapevolezza di quanto possa ferire questo atteggiamento), lavorare su di sé con una psicoterapia per difendersi internamente da questi eventi.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.