Dott. Tonino Pierpaolo Di Cosimo

Neurochirurgo, Chirurgo Altro

Avezzano 1 indirizzo

3 recensioni

Esperienze

Specialista in Patologia generale
Specialista in Chirurgia Generale
Specialista in Neurochirurgia
Dipendente del servizio SSN in pensione

Aree di competenza principali:

  • Chirurgia generale
  • Neurochirurgia

Indirizzi (2)

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Mediclinica

Via Latina 30, Avezzano

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

Prestazione gratuita

Prima visita neurochirurgica


Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
V
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online

Dottore molto preparato e esaustivo nelle risposte. La ringrazio per la disponibilità.. Seguirò alla. Lettera i suoi consigli

Dott. Tonino Pierpaolo Di Cosimo

Mille grazie.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online

Dire che il dottor Di Cosimo è un ottimo professionista è poco. È puntuale, umano, attento e soprattutto disponibile. Grazie dott.

Dott. Tonino Pierpaolo Di Cosimo

Sono onorato !

D
Numero di telefono verificato
Presso: Mediclinica

Davvero soddisfatto dall’inizio del trattamento; scrupoloso nell’analisi ed esplicito nella prognosi; precisione nel descrivere la diagnosi così come nella cura che viene adottata; risultati positivi poi notati nelle visite successive. Consigliatissimo.

Dott. Tonino Pierpaolo Di Cosimo

Molte grazie


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera, da sei mesi soffro di lombocruralgia, diagnosticata dopo RM CLS che referta "(...) protrusione intraforaminale dx a L4-L5 (...)".
Il dolore sulla fascia lombare è a tratti molto intenso, mentre lungo la faccia anteriore e laterale della coscia bruciante e intollerabile in posizione eretta, tende quasi a scomparire da seduto.
Varie, ma sinora inutili gli approcci farmacologici (Lyrica 75 mg 2/die, Nicetile 1x3, Fans), fisioterapici (15 sedute di magnetoterapia, 7 laserterapia, 15 Tecar e massaggi decontratturanti) e 11 sedute di ozonoterapia.
Intollerante ai cortisonici (tachicardia parossistica), al momento mi difendo con Aulin 1/die,e da due giorni corrente antalgica sul nervo sciatico e femorale.
Vorrei evitare l'intervento. Può consigliarmi?

Una EMG degli arti inferiori l'aiuterebbe a dirimere i suoi dubbi riguardo un intervento NCH. Una visita NCH può chiarire se è presente deficit motorio.

Dott. Tonino Pierpaolo Di Cosimo

Domande su Ernia del disco

Salve a tutti,
Sono stato operato da 17 gg di un’enorme ernia espulsa in l5s1 e migrata in basso quasi Fino ad s2.Nonostante tutto nn avevo quasi alcun sintomo se nn una leggera sciatica che nn mi impediva di fare vita normale.
Prima dell’intervento riuscivo a camminare su punte e talloni di ambedue gli arti. Oggi sono zoppo ed articolo male la gamba sinistra sulla quale ho perso forza e anche sensibilita. Oggi ad esempio nn riesco più a salire sulle punte del piede sinistro ed il polpaccio è molto contratto e legnoso. Il chirurgo dice che è normale visto che son state manipolate le radici e che le guaine si son danneggiate ma che si sistemerà tutto. Voi cosa mi dite? Posso far qualcosa per migliorare? Ed ancora si migliora o no? Di solito chi viene operato torna subito a fare una vita più o meno normale ma io ho peggiorato molto rispetto a prima dell’intervento. Grazie a tutti

Le consglierei una RMN del rachide L/S di controllo post-operatorio ed EMG di controllo a 30-40 gg dall'intervento.

Dott. Tonino Pierpaolo Di Cosimo
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.