Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 50 €
Trattamento cefalea (descrizione) • 50 €
Trattamento della cervicalgia • 50 € +4 Altro
Trattamento lombalgia • 50 €
Trattamento osteopatico • 50 €
Trattamento osteopatico in gravidanza • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 50 €
Trattamento lombalgia • 50 €
Trattamento osteopatico (descrizione) • 50 € +4 Altro
Trattamento cefalea • 50 €
Trattamento della cervicalgia • 50 €
Trattamento osteopatico in gravidanza • 50 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Sono Tommaso Furlan, Osteopata D.O. iscritto al Registro degli Osteopati d'Italia. Nel 2016 ho iniziato la formazione di 5 anni a tempo pieno del cor...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- European Institute for Osteopathic Medicine (EIOM)
Specializzazioni
- Osteopatia
- Osteopatia in gravidanza
- Osteopatia pediatrica
Foto
Competenze linguistiche
ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita osteopatica
Via Genova 2/B, Arbizzano
50 €
Sferattiva s.s.d
La prima visita osteopatica si divide in alcuni step e ha come fine quello di individuare la causa primaria del sintomo per poi creare un piano di trattamento adatto per risolvere il motivo del consulto nel minor tempo possibile. Inizialmente si procede con l'anamnesi per indagare il motivo del consulto e per conoscere la storia clinica del paziente. In seguito si passa all'esame obiettivo e alla valutazione osteopatica dove si effettuano un'osservazione posturale e una serie di test osteopatici e differenziali. Infine si continua con il trattamento attraverso tecniche manuali che agiscono sui diversi sistemi del nostro corpo. L'obiettivo è di riportare il corpo nella sua corretta fisiologia individuando e trattando la causa primaria del sintomo.
Via Roma 135A, Pescantina
50 €
Studio Osteopatia Tommaso Furlan
La prima visita osteopatica si divide in alcuni step e ha come fine quello di individuare la causa primaria del sintomo per poi creare un piano di trattamento adatto per risolvere il motivo del consulto nel minor tempo possibile. Inizialmente si procede con l'anamnesi per indagare il motivo del consulto e per conoscere la storia clinica del paziente. In seguito si passa all'esame obiettivo e alla valutazione osteopatica dove si effettuano un'osservazione posturale e una serie di test osteopatici e differenziali. Infine si continua con il trattamento attraverso tecniche manuali che agiscono sui diversi sistemi del nostro corpo. L'obiettivo è di riportare il corpo nella sua corretta fisiologia individuando e trattando la causa primaria del sintomo.
Altre prestazioni
Trattamento cefalea
Via Genova 2/B, Arbizzano
50 €
Sferattiva s.s.d
Il mal di testa è una condizione che presenta diverse cause per cui si manifesta, spesso queste sono di origine di tensioni strutturali del corpo. L'osteopatia è in grado di riconoscere queste cause e di trattarle attraverso tecniche manuali rivolte al sistema cranio-sacrale, viscerale, fasciale e strutturale riducendo la sensazione di costrizione della testa, di pesantezza, di nausea e vertigini.
Via Roma 135A, Pescantina
50 €
Studio Osteopatia Tommaso Furlan
Il mal di testa è una condizione che presenta diverse cause per cui si manifesta, spesso queste sono di origine di tensioni strutturali del corpo. L'osteopatia è in grado di riconoscere queste cause e di trattarle attraverso tecniche manuali rivolte al sistema cranio-sacrale, viscerale, fasciale e strutturale riducendo la sensazione di costrizione della testa, di pesantezza. di nausea e vertigini.
Trattamento della cervicalgia
Via Genova 2/B, Arbizzano
50 €
Sferattiva s.s.d
Via Roma 135A, Pescantina
50 €
Studio Osteopatia Tommaso Furlan
Trattamento lombalgia
Via Genova 2/B, Arbizzano
50 €
Sferattiva s.s.d
Via Roma 135A, Pescantina
50 €
Studio Osteopatia Tommaso Furlan
Trattamento osteopatico
Via Genova 2/B, Arbizzano
50 €
Sferattiva s.s.d
Ogni trattamento osteopatico comincia con un breve colloquio per indagare la sintomatologia del paziente e per valutare il suo andamento nel tempo. A differenza della prima visita osteopatica, i successivi trattamenti si concentreranno maggiormente sul trattamento e meno su test e anamnesi, continuando con le tecniche utilizzate nei trattamenti passati, aggiungendone o togliendone alcune in base all'evolversi delle condizioni del paziente.
Via Roma 135A, Pescantina
50 €
Studio Osteopatia Tommaso Furlan
Ogni trattamento osteopatico comincia con un breve colloquio per indagare la sintomatologia del paziente e per valutare il suo andamento nel tempo. A differenza della prima visita osteopatica, i successivi trattamenti si concentreranno maggiormente sul trattamento e meno su test e anamnesi, continuando con le tecniche utilizzate nei trattamenti passati, aggiungendone o togliendone alcune in base all'evolversi delle condizioni del paziente.
Trattamento osteopatico in gravidanza
Via Genova 2/B, Arbizzano
50 €
Sferattiva s.s.d
Durante la gravidanza avvengono diversi cambiamenti nel corpo della futura mamma per adattare il corpo al feto in crescita. Spesso le donne in gravidanza soffrono di lombalgia, sciatalgia, problemi digestivi, intestinali e di costipazione. L'osteopatia consente un migliore adattamento dell’organismo ai cambiamenti dei tessuti del corpo e alle pressioni addominali associate alla gravidanza, senza effetti collaterali per la mamma e per il
bambino.
Il trattamento osteopatico ha un importante significato preventivo per il parto poiché riportando la corretta mobilità delle strutture si andrà meno incontro a complicanze rendendo più semplice il parto naturale.
L’osteopatia può aiutare la neomamma a recuperare in maniera ottimale gli stress che il corpo ha subito durante gravidanza, travaglio e parto, con un effetto certamente positivo anche per il bimbo, alleviando i dolori e sintomi, migliorando anche l’umore della mamma.
Via Roma 135A, Pescantina
50 €
Studio Osteopatia Tommaso Furlan
Durante la gravidanza avvengono diversi cambiamenti nel corpo della futura mamma per adattare il corpo al feto in crescita. Spesso le donne in gravidanza soffrono di lombalgia, sciatalgia, problemi digestivi, intestinali e di costipazione. L'osteopatia consente un migliore adattamento dell’organismo ai cambiamenti dei tessuti del corpo e alle pressioni addominali associate alla gravidanza, senza effetti collaterali per la mamma e per il
bambino.
Il trattamento osteopatico ha un importante significato preventivo per il parto poiché riportando la corretta mobilità delle strutture si andrà meno incontro a complicanze rendendo più semplice il parto naturale.
L’osteopatia può aiutare la neomamma a recuperare in maniera ottimale gli stress che il corpo ha subito durante gravidanza, travaglio e parto, con un effetto certamente positivo anche per il bimbo, alleviando i dolori e sintomi, migliorando anche l’umore della mamma.
Visita di osteopatia pediatrica
Via Genova 2/B, Arbizzano
40 €
Sferattiva s.s.d
L'osteopatia pediatrica e neonatale consente al bambino di liberarsi da alcune tensioni, attraverso tecniche manuali delicate e non invasive, stimolando la sua capacità di autoregolazione. L'osteopatia pediatrica è anche un trattamento importantissimo per il bambino come prevenzione in modo tale da accompagnarlo durante la sua crescita rendendo più semplici e ottimali le tappe di sviluppo.
Le ragioni più comuni per contattare l'osteopata (oltre a visite di controllo per prevenzione):
- difficoltà di suzione
- stipsi, coliche, reflusso
- disturbi del sonno e irritabilità
- asimmetrie craniche, torcicollo
- ritardi nello sviluppo motorio
- disturbi dell'apprendimento e altro...
Via Roma 135A, Pescantina
40 €
Studio Osteopatia Tommaso Furlan
L'osteopatia pediatrica e neonatale consente al bambino di liberarsi da alcune tensioni, attraverso tecniche manuali delicate e non invasive, stimolando la sua capacità di autoregolazione. L'osteopatia pediatrica è anche un trattamento importantissimo per il bambino come prevenzione in modo tale da accompagnarlo durante la sua crescita rendendo più semplici e ottimali le tappe di sviluppo.
Le ragioni più comuni per contattare l'osteopata (oltre a visite di controllo per prevenzione):
- difficoltà di suzione
- stipsi, coliche, reflusso
- disturbi del sonno e irritabilità
- asimmetrie craniche, torcicollo
- ritardi nello sviluppo motorio
- disturbi dell'apprendimento e altro...
10 recensioni
Punteggio generale
Alessandra
Dottore giovane ma molto bravo. Ha ascoltato il mio problema è mi ha aiutato a risolverlo. Lo consiglio
Alessandro
Lo consiglio! Bravo, ci mette passione! Molto professionale nel trattare e mi ha fatto subito sentire a mio agio
Milena
Ottime conoscenze e competenze.
Capacita' relazionali buona dote di ascolto . Puntualita' e attenzioni scrupolose.
Mauro
Gentile e disponibile.
Ritornerò la settimana prossima. Sono fiducioso che mi aiuterà a risolvere il mio piccolo problema
Irene
Attenzione e ascolto delle problematiche presentate. Nel mio caso (cervicalgia) c'è stato anche un approfondimento delle visite mediche fatte precedentemente. Competenza e umiltà.
Lara
Competente, professionale, molto disponibile e flessibile. I trattamenti hanno un effetto duraturo nel tempo e gli appuntamenti sono modulati in base alla progressione della situazione iniziale. Lo consiglio vivamente.
Daria
Che dire... molto preparato, preciso, paziente. Con Tommaso ho ripreso a dormire e sopratutto sul lato sinistro che era improponibile. Ve lo consiglio vivamente.
S.Z.
Mi sono rivolta al dott. Furlan per dolori diffusi e posturali. Già dalla prima visita ha capito dove andare ad agire e dopo solo poche sedute ne ho avvertito i benefici. Molto professionale, gentile, puntuale e disponibile. Consigliato.
Antonella
Mi sono trovata benissimo!! É una persona cordiale, attenta e molto gentile! Avevo un problema cronico alla cervicale e alla spalla sinistra, finalmente con lui ho risolto!!! Lo consiglio vivamente!
Alessandra
Tommaso mi ha seguita durante la gravidanza. Molto gentile e disponibile mi ha aiutato molto ad attenuare i dolori alla schiena.
Esperienze
Su di me
Sono Tommaso Furlan, Osteopata D.O. iscritto al Registro degli Osteopati d'Italia. Nel 2016 ho iniziato la formazione di 5 anni a tempo pieno del cor...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- European Institute for Osteopathic Medicine (EIOM)
Specializzazioni
- Osteopatia
- Osteopatia in gravidanza
- Osteopatia pediatrica
Foto
Competenze linguistiche
ItalianoPremi e riconoscimenti
- .