Esperienze

Lavoro in particolare con adolescenti e giovani adulti, ritenendo importante aiutare a conoscersi, apprezzarsi, valorizzarsi.
Attualmente ricevo solo online.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicologia cognitiva
- Psicologia sportiva
Indirizzi (4)
Via Dante Alighieri, 82/a, Trezzano Rosa
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Tizzoni 5A, Cernusco sul Naviglio
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
3 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Jennifer
Preparato, accogliente e dolce.
Mi ha da subito messa a mio agio dandomi sicurezza per affrontare insieme le mie problematiche.
Straconsiglio!
MT
Il dottore mi ha messo subito a mio agio e mi sono sentita compresa. Persona empatica e gentile.
Marco
Ho avviato il mio percorso col dott
Centrone per discutere di alcuni temi, principalmente un malessere legato a miei problemi di autostima. Pur essendo un argomento molto delicato, la disponibilità del Dottore e la sua capacità di ascolto mi aiutano molto ad aprirmi, e soprattutto lo scambio avviene senza mai esprimere giudizi - si ha proprio la sensazione di costruire insieme un percorso. Molto consigliato, professionista preparato, puntuale e accomodante.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore
Quanto conta il numero di persone con le quali si ha avuto rapporti sessuali in tutta la vita? E per esempio, se una persona ha avuto rapporti con un po’ di persone in età adolescenziale e dopodiché si fidanza ufficialmente e comincia ad avere rapporti solo ed esclusivamente con quest’ultima persona nonostante le brevi esperienze sessuali passate ha un senso?
La La vita sessuale di una persona è un percorso molto personale. Qualsiasi esperienza di vita, se fatta nel rispetto di se stessi e degli altri, è un’importante tassello nella costruzione del proprio percorso di vita. Inoltre, ogni fase di vita è composta da sfide e spinte motivazionali: esse ci fanno compiere dei comportamenti che in quel momento ci sembrano giusti o adeguati al contesto, con le informazioni che noi abbiamo a disposizione.
In conclusione, ogni comportamento ha senso nel momento in cui viene svolto. Non sempre è facile coglierlo, ma c’è, perché i comportamenti sono sempre agiti da una motivazione che spinge il nostro cervello all’azione.

Buonasera,sono una ragazza di quasi 25 anni con un passato a parer mio non facile tra bullismo,mancata fine di un istruzione a causa di esso,un padre assente fino a qualche anno fa e una madre talmente ansiosa e opprimente da non farti nemmeno cucinare un uovo al tegamino.
Ora mi ritrovo in un loop in cui non sto bene con mia mamma ma non posso muovermi da casa mia.Le mie relazioni sono un disastro da sempre,mi sono lasciata dopo un anno e mezzo un po' di tempo fa lavoravamo insieme,io,lui e il su babbo,ora invece solo io e il su babbo,il lavoro non mi piace un granché per quanto mi sia fatta un esperienza di crescita e suo padre mi tratta come se fossi sua nipote, però ora che vorrei cambiare non riesco a trovare niente e mi sto logorando dentro considerato che ne faccio due di lavori e sto via dalle 13 alle 2 di notte tutti i giorni quasi.
A parte questo la mia vita è un circolo vizioso e non riesco ad uscire dagli schemi delle mie relazioni sempre uguali,ho voglia di amare oltre che me stessa qualcun'altro che ricambi nel mio stesso modo però mi è stato detto di avere un attaccamento ansioso.
In amicizia ho perso tutti per le loro abitudini malsane,e ho solo un amico che in un certo senso anche se nega prova qualcosa per me in senso molto evidentemente,
Mi dispiace per le tante informazioni messe in modo confusionario, però ho bisogno di uscire da questa situazione e trovare la mia strada
Buongiorno.
Condividere per iscritto queste informazioni non deve essere stato facile e deve averla messa in contatto con le sue reali emozioni. L'unico consiglio che sento di dare è iniziare un percorso con uno specialista psicoterapeuta che la aiuti a mettere in ordine i pezzi e a trovare in lei risorse e qualità da usare nelle relazioni e nella vita in generale.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.