
, Firenze 50121
Si informa che in caso si necessiti di una visita domiciliare si può contattare il dottore privatamente, attraverso il pulsante in alto "Invia un Messaggio". Grazie
Leggi di più28/06/2023
Campi Bisenzio 7 indirizzi
, Firenze 50121
Si informa che in caso si necessiti di una visita domiciliare si può contattare il dottore privatamente, attraverso il pulsante in alto "Invia un Messaggio". Grazie
Leggi di più28/06/2023
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
83 recensioni
Ho fatto una visita col Dott. Senatore per un’irritazione cutanea che mi preoccupava. È stato molto chiaro e tranquillo nello spiegare che si trattava solo di una reazione allergica, niente di serio. Mi ha messo subito a mio agio, è stato empatico e non ha prescritto nulla di superfluo. Una persona preparata e concreta. Mi sono sentito in buone mani.
Gentile, disponibile e super professionale. Mi ha trasmesso serenità e fiducia.
Bravo, professionale, scrupoloso e sempre disponibile
Ho avuto un’ottima esperienza durante la mia visita medica. Il medico è stato molto professionale, cortese e attendo alle mie esigenze. Ho apprezzato l’ambiente pulito e organizzato. Consiglio vivamente questo professionista a chi cerca un medico competente e disponibile “!
Ho avuto la fortuna di rivolgermi a Stefano Senatore e non potrei essere più soddisfatto. È un professionista estremamente competente, attento e scrupoloso. Dalla prima visita mi ha messo subito a mio agio, ascoltando con pazienza tutte le mie preoccupazioni e spiegandomi ogni passo con chiarezza.
Grazie al suo intervento ho risolto in pochissimo tempo il problema.
Studio pulitissimo, accogliente e puntuale negli appuntamenti.
Consiglio vivamente a chi cerca un dermatologo serio, aggiornato e davvero appassionato del proprio lavoro!
Persona alla mano e cordiale , ottime spiegazioni e soluzione del problema .
Medico competente e preparato, mi ha visitato e spiegato tutte le possibile vie per un trattamento. Consigliato
Visita accurata e informazioni precise ed esaustive
Visita perfetta, Ottimo professionista consigliato
Dottore che sa ascoltare e consigliare , attento alle esigenze del paziente
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera.
L'altro giorno sono uscita con una mia amica che da settimana ha scoperto di avere la scabbia ed è sotto trattamento con la crema scabbiacid.
Abbiamo avuto tutte le accortezze possibile: siamo state lontane, non abbiamo avuto contatti diretti, non ci siamo sedute su sedie in tessuto ecc ..
Inavvertitamente però camminando la mia mano ha sfiorato per qualche secondo la sua gamba. Dopo poco ho lavato le mani.
Lei ha poi toccato un foglio di carta che subito dopo ho utilizzato. Mi sorge il dubbio che possa avermi infettato la scabbia. Dovrei applicare qualcosa per prevenire l'infezione? Ribadisco che non ci sono stati contatti diretti prolungati, non ha toccato oggetti in tessuto che poi io ho ho toccato...
Buonasera,
per favorire il contagio è necessario un contatto diretto pelle-pelle prolungato, talora associato a frizione, oppure un contatto prolungato con tessuti contaminati. Il contatto sopracitato (sfioramento o contatto con foglio di carta) non è sufficiente per un contagio, pertanto non è necessaria una terapia di prevenzione.
Un cordiale saluto
Buonasera mi è stata diagnostica una rosacea sul mento con papule e postule.... Sto usando ecfati da un mese.... Quando dovrei vedere un netto miglioramento? Premetto che ora sono al mare e uso protezione 50 e cerca di non espormi
Buonasera,
già dopo le prime 4 settimane dovrebbe iniziare a vedere un buon miglioramento clinico. Tuttavia, tenga presente che l'esposizione solare è un fattore aggravante della rosacea, quindi continui ad applicare il prodotto la sera, complessivamente per circa 3 mesi, ed applichi la protezione solare (spf50+) al mattino.
Un cordiale saluto
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.