Indirizzi (8)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Scleroterapia (descrizione) • Da 100 €
Visita cardiochirurgica • 100 €
Visita angiologica + ecocolordoppler (descrizione) • 150 € +16 Altro
ECG dinamico secondo holter • 100 €
Ecocardiocolordoppler • 100 €
Ecocardiogramma color doppler • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita angiologica (descrizione) • 100 €
Visita cardiochirurgica (descrizione) • 100 €
Carbossiterapia (descrizione) • 50 € +15 Altro
ECG dinamico secondo holter • 100 €
Ecocardiocolordoppler • 100 €
Ecocolordoppler aorta addominale • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Scleroterapia (descrizione) • Da 100 €
Visita angiologica (descrizione) • 100 €
Visita cardiochirurgica • 100 € +16 Altro
ECG dinamico secondo holter • 100 €
Ecocardiocolordoppler • 100 €
Ecocardiogramma color doppler • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Scleroterapia (descrizione) • Da 100 €
Visita angiologica (descrizione) • 100 €
Visita cardiochirurgica • 100 € +16 Altro
ECG dinamico secondo holter • 100 €
Ecocardiocolordoppler • 100 €
Ecocardiogramma color doppler • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Scleroterapia (descrizione) • 100 €
Visita angiologica (descrizione) • 100 €
Visita cardiochirurgica • 100 € +15 Altro
Ecocardiocolordoppler • 100 €
Ecocardiogramma color doppler • 100 €
Ecocolordoppler carotideo • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Scleroterapia (descrizione) • Da 100 €
Ecocardiocolordoppler (descrizione) • 100 €
Ecocardiogramma color doppler (descrizione) • 100 € +13 Altro
Ecocolordoppler TSA • 100 €
Ecodoppler aorta addominale • 100 €
Ecodoppler arterioso arti inferiori • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Ecocardiocolordoppler (descrizione) • 150 €
Ecocardiogramma color doppler (descrizione) • 150 €
Ecocolordoppler carotideo (descrizione) • 150 € +9 Altro
Ecocolordoppler TSA • 150 €
Ecodoppler aorta addominale • 150 €
Ecodoppler arterioso arti inferiori • 150 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 30 €
Metodi di pagamento: Carta di credito
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 2011 presso l'Università degli studi di Roma Tor Vergata con 110 e lode. Dopo essermi abilitato all'eserc...
Formazione
- 2011 Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università Tor Vergata di Roma
- 2011 Abilitazione alla Professione Medica presso Università Tor Vergata di Roma
- 2017 Specializzazione in Cardiochirurgia presso Università Cattolica Sacro Cuore di Roma
Specializzazioni
- Cardiochirurgia
- Angiologia
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Francese,
- Arabo,
- Spagnolo
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
30 €
Consulenza online
Scleroterapia
Via Adige 41, Frosinone
Da 100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
La SCLEROTERAPIA rappresenta il trattamento di prima scelta in presenza di telangectasie degli arti inferiori e di piccole varici, in particolar modo di quelle recidive o residue. Il significato della terapia è a volte medico, a volte esclusivamente estetico.
Via Baldo degli Ubaldi 22, Roma
Da 100 €
Studio Medico De Lillo (BALDO DEGLI UBALDI, ROMA)
La SCLEROTERAPIA rappresenta il trattamento di prima scelta in presenza di telangectasie degli arti inferiori e di piccole varici, in particolar modo di quelle recidive o residue. Il significato della terapia è a volte medico, a volte esclusivamente estetico.
Via Libero Leonardi 4, Roma
Da 100 €
Iatriamed
La SCLEROTERAPIA rappresenta il trattamento di prima scelta in presenza di telangectasie degli arti inferiori e di piccole varici, in particolar modo di quelle recidive o residue. Il significato della terapia è a volte medico, a volte esclusivamente estetico.
Via Giovanni Maria Lancisi 31,
100 €
ARS CHIRURGICA
La SCLEROTERAPIA rappresenta il trattamento di prima scelta in presenza di telangectasie degli arti inferiori e di piccole varici, in particolar modo di quelle recidive o residue. Il significato della terapia è a volte medico, a volte esclusivamente estetico.
Via Adige 41, Frosinone
Da 100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
La SCLEROTERAPIA rappresenta il trattamento di prima scelta in presenza di telangectasie degli arti inferiori e di piccole varici, in particolar modo di quelle recidive o residue. Il significato della terapia è a volte medico, a volte esclusivamente estetico.
Visita angiologica
Via Niccolò Copernico 28, Pomezia
100 €
Studio Medico InVita
visita angiologica
Via Baldo degli Ubaldi 22, Roma
100 €
Studio Medico De Lillo (BALDO DEGLI UBALDI, ROMA)
La visita angiologica studia le problematiche relative alle vene e all´arterie, lo scopo della visita è quello di analizzare la struttura, le funzioni e, se presenti, le patologie dei vasi sanguigni e linfatici.
Via Libero Leonardi 4, Roma
100 €
Iatriamed
La visita angiologica studia le problematiche relative alle vene e all´arterie, lo scopo della visita è quello di analizzare la struttura, le funzioni e, se presenti, le patologie dei vasi sanguigni e linfatici.
Via Giovanni Maria Lancisi 31,
100 €
ARS CHIRURGICA
La visita angiologica studia le problematiche relative alle vene e all´arterie, lo scopo della visita è quello di analizzare la struttura, le funzioni e, se presenti, le patologie dei vasi sanguigni e linfatici.
Visita cardiochirurgica
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
Via Niccolò Copernico 28, Pomezia
100 €
Studio Medico InVita
visita cardiochirurgica
Via Baldo degli Ubaldi 22, Roma
100 €
Studio Medico De Lillo (BALDO DEGLI UBALDI, ROMA)
Via Libero Leonardi 4, Roma
100 €
Iatriamed
Via Giovanni Maria Lancisi 31,
100 €
ARS CHIRURGICA
Visita angiologica + ecocolordoppler
Via Adige 41, Frosinone
150 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
La visita consiste nel raccogliere la storia clinica del paziente, ed individuare la presenza di fattori di rischio tipici delle malattia cardiovascolari (come ipertensione, colesterolo, fumo, familiarità o diabete) o individuare sintomi che possono essere anche non evidenti. L’ecocolorDoppler arterioso degli arti inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (venoso) degli arti.
Via Niccolò Copernico 28, Pomezia
150 €
Studio Medico InVita
visita angiologica + ecocolordoppler
Via Baldo degli Ubaldi 22, Roma
150 €
Studio Medico De Lillo (BALDO DEGLI UBALDI, ROMA)
La visita consiste nel raccogliere la storia clinica del paziente, ed individuare la presenza di fattori di rischio tipici delle malattia cardiovascolari (come ipertensione, colesterolo, fumo, familiarità o diabete) o individuare sintomi che possono essere anche non evidenti. L’ecocolorDoppler arterioso degli arti inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (venoso) degli arti.
Via Libero Leonardi 4, Roma
150 €
Iatriamed
La visita consiste nel raccogliere la storia clinica del paziente, ed individuare la presenza di fattori di rischio tipici delle malattia cardiovascolari (come ipertensione, colesterolo, fumo, familiarità o diabete) o individuare sintomi che possono essere anche non evidenti. L’ecocolorDoppler arterioso degli arti inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (venoso) degli arti.
Via Giovanni Maria Lancisi 31,
150 €
ARS CHIRURGICA
La visita consiste nel raccogliere la storia clinica del paziente, ed individuare la presenza di fattori di rischio tipici delle malattia cardiovascolari (come ipertensione, colesterolo, fumo, familiarità o diabete) o individuare sintomi che possono essere anche non evidenti. L’ecocolorDoppler arterioso degli arti inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (venoso) degli arti.
Via Adige 41, Frosinone
150 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
La visita consiste nel raccogliere la storia clinica del paziente, ed individuare la presenza di fattori di rischio tipici delle malattia cardiovascolari (come ipertensione, colesterolo, fumo, familiarità o diabete) o individuare sintomi che possono essere anche non evidenti. L’ecocolorDoppler arterioso degli arti inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (venoso) degli arti.
Roma, Roma
200 €
Visite a domicilio
La visita consiste nel raccogliere la storia clinica del paziente, ed individuare la presenza di fattori di rischio tipici delle malattia cardiovascolari (come ipertensione, colesterolo, fumo, familiarità o diabete) o individuare sintomi che possono essere anche non evidenti. L’ecocolorDoppler arterioso degli arti inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (venoso) degli arti.
Altre prestazioni
Carbossiterapia
Via Niccolò Copernico 28, Pomezia
50 €
Studio Medico InVita
carbossiterapia
ECG dinamico secondo holter
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’Holter, o l'elettrocardiogramma (ECG) dinamico secondo Holter, consiste nella registrazione continua, generalmente per 24-48 ore, dell’ECG mediante un piccolo registratore portatile, collegato al paziente mediante degli elettrodi. L'elettrocardiogramma memorizzato viene analizzato, in modo da identificare eventuali anomalie del ritmo cardiaco o anche anomalie di tipo ischemico. Il paziente tiene un diario delle proprie attività e di eventuali disturbi durante la registrazione, per cui è possibile valutare la relazione di eventuali anomalie ECG con le attività e i sintomi del paziente.
Via Niccolò Copernico 28, Pomezia
100 €
Studio Medico InVita
ECG dinamico secondo holter
Via Baldo degli Ubaldi 22, Roma
100 €
Studio Medico De Lillo (BALDO DEGLI UBALDI, ROMA)
L’Holter, o l'elettrocardiogramma (ECG) dinamico secondo Holter, consiste nella registrazione continua, generalmente per 24-48 ore, dell’ECG mediante un piccolo registratore portatile, collegato al paziente mediante degli elettrodi. L'elettrocardiogramma memorizzato viene analizzato, in modo da identificare eventuali anomalie del ritmo cardiaco o anche anomalie di tipo ischemico. Il paziente tiene un diario delle proprie attività e di eventuali disturbi durante la registrazione, per cui è possibile valutare la relazione di eventuali anomalie ECG con le attività e i sintomi del paziente.
Via Libero Leonardi 4, Roma
100 €
Iatriamed
L’Holter, o l'elettrocardiogramma (ECG) dinamico secondo Holter, consiste nella registrazione continua, generalmente per 24-48 ore, dell’ECG mediante un piccolo registratore portatile, collegato al paziente mediante degli elettrodi. L'elettrocardiogramma memorizzato viene analizzato, in modo da identificare eventuali anomalie del ritmo cardiaco o anche anomalie di tipo ischemico. Il paziente tiene un diario delle proprie attività e di eventuali disturbi durante la registrazione, per cui è possibile valutare la relazione di eventuali anomalie ECG con le attività e i sintomi del paziente.
Ecocardiocolordoppler
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’ecocardiogramma transtoracico è una metodica che utilizza gli ultrasuoni prodotti da una sonda posta esternamente al paziente (a contatto con il torace) per eseguire uno studio morfologico e funzionale del cuore. Consente, cioè, sia di visualizzare le strutture cardiache e i grandi vasi, sia di studiare la contrattilità cardiaca e il flusso ematico, insieme all’elettrocardiogramma, il punto di partenza strumentale per lo studio di qualunque tipo di patologia cardiaca.
Via Niccolò Copernico 28, Pomezia
100 €
Studio Medico InVita
ecocardiocolordoppler
Via Baldo degli Ubaldi 22, Roma
100 €
Studio Medico De Lillo (BALDO DEGLI UBALDI, ROMA)
L’ecocardiogramma transtoracico è una metodica che utilizza gli ultrasuoni prodotti da una sonda posta esternamente al paziente (a contatto con il torace) per eseguire uno studio morfologico e funzionale del cuore. Consente, cioè, sia di visualizzare le strutture cardiache e i grandi vasi, sia di studiare la contrattilità cardiaca e il flusso ematico, insieme all’elettrocardiogramma, il punto di partenza strumentale per lo studio di qualunque tipo di patologia cardiaca.
Via Libero Leonardi 4, Roma
100 €
Iatriamed
L’ecocardiogramma transtoracico è una metodica che utilizza gli ultrasuoni prodotti da una sonda posta esternamente al paziente (a contatto con il torace) per eseguire uno studio morfologico e funzionale del cuore. Consente, cioè, sia di visualizzare le strutture cardiache e i grandi vasi, sia di studiare la contrattilità cardiaca e il flusso ematico, insieme all’elettrocardiogramma, il punto di partenza strumentale per lo studio di qualunque tipo di patologia cardiaca.
Via Giovanni Maria Lancisi 31,
100 €
ARS CHIRURGICA
L’ecocardiogramma transtoracico è una metodica che utilizza gli ultrasuoni prodotti da una sonda posta esternamente al paziente (a contatto con il torace) per eseguire uno studio morfologico e funzionale del cuore. Consente, cioè, sia di visualizzare le strutture cardiache e i grandi vasi, sia di studiare la contrattilità cardiaca e il flusso ematico, insieme all’elettrocardiogramma, il punto di partenza strumentale per lo studio di qualunque tipo di patologia cardiaca.
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’ecocardiogramma transtoracico è una metodica che utilizza gli ultrasuoni prodotti da una sonda posta esternamente al paziente (a contatto con il torace) per eseguire uno studio morfologico e funzionale del cuore. Consente, cioè, sia di visualizzare le strutture cardiache e i grandi vasi, sia di studiare la contrattilità cardiaca e il flusso ematico, insieme all’elettrocardiogramma, il punto di partenza strumentale per lo studio di qualunque tipo di patologia cardiaca.
Roma, Roma
150 €
Visite a domicilio
L’ecocardiogramma transtoracico è una metodica che utilizza gli ultrasuoni prodotti da una sonda posta esternamente al paziente (a contatto con il torace) per eseguire uno studio morfologico e funzionale del cuore. Consente, cioè, sia di visualizzare le strutture cardiache e i grandi vasi, sia di studiare la contrattilità cardiaca e il flusso ematico, insieme all’elettrocardiogramma, il punto di partenza strumentale per lo studio di qualunque tipo di patologia cardiaca.
Ecocardiogramma color doppler
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’ecocardiogramma transtoracico è una metodica che utilizza gli ultrasuoni prodotti da una sonda posta esternamente al paziente (a contatto con il torace) per eseguire uno studio morfologico e funzionale del cuore. Consente, cioè, sia di visualizzare le strutture cardiache e i grandi vasi, sia di studiare la contrattilità cardiaca e il flusso ematico, insieme all’elettrocardiogramma, il punto di partenza strumentale per lo studio di qualunque tipo di patologia cardiaca.
Via Baldo degli Ubaldi 22, Roma
100 €
Studio Medico De Lillo (BALDO DEGLI UBALDI, ROMA)
L’ecocardiogramma transtoracico è una metodica che utilizza gli ultrasuoni prodotti da una sonda posta esternamente al paziente (a contatto con il torace) per eseguire uno studio morfologico e funzionale del cuore. Consente, cioè, sia di visualizzare le strutture cardiache e i grandi vasi, sia di studiare la contrattilità cardiaca e il flusso ematico, insieme all’elettrocardiogramma, il punto di partenza strumentale per lo studio di qualunque tipo di patologia cardiaca.
Via Libero Leonardi 4, Roma
100 €
Iatriamed
L’ecocardiogramma transtoracico è una metodica che utilizza gli ultrasuoni prodotti da una sonda posta esternamente al paziente (a contatto con il torace) per eseguire uno studio morfologico e funzionale del cuore. Consente, cioè, sia di visualizzare le strutture cardiache e i grandi vasi, sia di studiare la contrattilità cardiaca e il flusso ematico, insieme all’elettrocardiogramma, il punto di partenza strumentale per lo studio di qualunque tipo di patologia cardiaca.
Via Giovanni Maria Lancisi 31,
100 €
ARS CHIRURGICA
L’ecocardiogramma transtoracico è una metodica che utilizza gli ultrasuoni prodotti da una sonda posta esternamente al paziente (a contatto con il torace) per eseguire uno studio morfologico e funzionale del cuore. Consente, cioè, sia di visualizzare le strutture cardiache e i grandi vasi, sia di studiare la contrattilità cardiaca e il flusso ematico, insieme all’elettrocardiogramma, il punto di partenza strumentale per lo studio di qualunque tipo di patologia cardiaca.
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’ecocardiogramma transtoracico è una metodica che utilizza gli ultrasuoni prodotti da una sonda posta esternamente al paziente (a contatto con il torace) per eseguire uno studio morfologico e funzionale del cuore. Consente, cioè, sia di visualizzare le strutture cardiache e i grandi vasi, sia di studiare la contrattilità cardiaca e il flusso ematico, insieme all’elettrocardiogramma, il punto di partenza strumentale per lo studio di qualunque tipo di patologia cardiaca.
Roma, Roma
150 €
Visite a domicilio
L’ecocardiogramma transtoracico è una metodica che utilizza gli ultrasuoni prodotti da una sonda posta esternamente al paziente (a contatto con il torace) per eseguire uno studio morfologico e funzionale del cuore. Consente, cioè, sia di visualizzare le strutture cardiache e i grandi vasi, sia di studiare la contrattilità cardiaca e il flusso ematico, insieme all’elettrocardiogramma, il punto di partenza strumentale per lo studio di qualunque tipo di patologia cardiaca.
Ecocolordoppler aorta addominale
Via Niccolò Copernico 28, Pomezia
100 €
Studio Medico InVita
ecocolordoppler aorta addominale
Ecocolordoppler arterioso arti inferiori
Via Niccolò Copernico 28, Pomezia
100 €
Studio Medico InVita
ecocolordoppler arterioso arti inferiori
Ecocolordoppler arterioso arti superiori
Via Niccolò Copernico 28, Pomezia
100 €
Studio Medico InVita
ecocolordoppler arterioso arti superiori
Ecocolordoppler carotideo
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’ecocolorDoppler carotideo e più precisamente dei tronchi sovraortici (TSA) è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi del collo (arterie e vene). Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Via Baldo degli Ubaldi 22, Roma
100 €
Studio Medico De Lillo (BALDO DEGLI UBALDI, ROMA)
L’ecocolorDoppler carotideo e più precisamente dei tronchi sovraortici (TSA) è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi del collo (arterie e vene). Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Via Libero Leonardi 4, Roma
100 €
Iatriamed
L’ecocolorDoppler carotideo e più precisamente dei tronchi sovraortici (TSA) è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi del collo (arterie e vene). Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Via Giovanni Maria Lancisi 31,
100 €
ARS CHIRURGICA
L’ecocolorDoppler carotideo e più precisamente dei tronchi sovraortici (TSA) è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi del collo (arterie e vene). Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Roma, Roma
150 €
Visite a domicilio
L’ecocolorDoppler carotideo e più precisamente dei tronchi sovraortici (TSA) è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi del collo (arterie e vene). Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale)..
Ecocolordoppler TSA
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’ecocolorDoppler dei tronchi sovraortici (TSA) è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi del collo (arterie e vene). Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Via Niccolò Copernico 28, Pomezia
100 €
Studio Medico InVita
ecocolordoppler carotideo (TSA)
Via Baldo degli Ubaldi 22, Roma
100 €
Studio Medico De Lillo (BALDO DEGLI UBALDI, ROMA)
L’ecocolorDoppler dei tronchi sovraortici (TSA) è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi del collo (arterie e vene). Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Via Libero Leonardi 4, Roma
100 €
Iatriamed
L’ecocolorDoppler dei tronchi sovraortici (TSA) è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi del collo (arterie e vene). Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Via Giovanni Maria Lancisi 31,
100 €
ARS CHIRURGICA
L’ecocolorDoppler dei tronchi sovraortici (TSA) è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi del collo (arterie e vene). Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’ecocolorDoppler dei tronchi sovraortici (TSA) è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi del collo (arterie e vene). Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Roma, Roma
150 €
Visite a domicilio
L’ecocolorDoppler dei tronchi sovraortici (TSA) è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi del collo (arterie e vene). Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Ecocolordoppler venoso arti inferiori
Via Niccolò Copernico 28, Pomezia
100 €
Studio Medico InVita
ecocolordoppler venoso arti inferiori
Ecocolordoppler venoso arti superiori
Via Niccolò Copernico 28, Pomezia
100 €
Studio Medico InVita
ecocolordoppler venoso arti superiori
Ecodoppler aorta addominale
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
Via Baldo degli Ubaldi 22, Roma
80 €
Studio Medico De Lillo (BALDO DEGLI UBALDI, ROMA)
L’ecocolorDoppler dell’aorta addominale è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dell’aorta addominale. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete dell’aorta addominale (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di essa (studio funzionale).
Via Libero Leonardi 4, Roma
80 €
Iatriamed
L’ecocolorDoppler dell’aorta addominale è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dell’aorta addominale. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete dell’aorta addominale (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di essa (studio funzionale).
Via Giovanni Maria Lancisi 31,
80 €
ARS CHIRURGICA
L’ecocolorDoppler dell’aorta addominale è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dell’aorta addominale. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete dell’aorta addominale (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di essa (studio funzionale).
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’ecocolorDoppler arterioso dell'aorta addominale è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dell'aorta e delle arterie iliache. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Roma, Roma
150 €
Visite a domicilio
L’ecocolorDoppler dell’aorta addominale è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dell’aorta addominale. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete dell’aorta addominale (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di essa (studio funzionale).
Ecodoppler arterioso arti inferiori
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
Via Baldo degli Ubaldi 22, Roma
100 €
Studio Medico De Lillo (BALDO DEGLI UBALDI, ROMA)
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (arterie) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Via Libero Leonardi 4, Roma
100 €
Iatriamed
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (arterie) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Via Giovanni Maria Lancisi 31,
100 €
ARS CHIRURGICA
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (arterie) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (arterie) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Roma, Roma
150 €
Visite a domicilio
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (arterie) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Ecodoppler arterioso arti superiori
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (arterie) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Via Baldo degli Ubaldi 22, Roma
100 €
Studio Medico De Lillo (BALDO DEGLI UBALDI, ROMA)
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (arterie) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Via Libero Leonardi 4, Roma
100 €
Iatriamed
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (arterie) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Via Giovanni Maria Lancisi 31,
100 €
ARS CHIRURGICA
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (arterie) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (arterie) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Roma, Roma
150 €
Visite a domicilio
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (arterie) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
Ecodoppler arterioso e venoso arti inferiori
Via Adige 41, Frosinone
160 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’ecocolorDoppler degli arti inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (arterie e vene) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale) e l'eventuale presenza di trombosi e incontinenza circolo venoso
Ecodoppler venoso arti inferiori
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (venoso) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale) e l'eventuale presenza di trombosi e incontinenza circolo venoso
Via Baldo degli Ubaldi 22, Roma
100 €
Studio Medico De Lillo (BALDO DEGLI UBALDI, ROMA)
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (venoso) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale) e l'eventuale presenza di trombosi e incontinenza circolo venoso
Via Libero Leonardi 4, Roma
100 €
Iatriamed
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (venoso) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale) e l'eventuale presenza di trombosi e incontinenza circolo venoso
Via Giovanni Maria Lancisi 31,
100 €
ARS CHIRURGICA
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (venoso) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale) e l'eventuale presenza di trombosi e incontinenza circolo venoso
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (venoso) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale) e l'eventuale presenza di trombosi e incontinenza circolo venoso
Roma, Roma
Da 150 €
Visite a domicilio
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (venoso) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale) e l'eventuale presenza di trombosi e incontinenza circolo venoso
Ecodoppler venoso arti superiori
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (venoso) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale) e l'eventuale presenza di trombosi e incontinenza circolo venoso
Via Baldo degli Ubaldi 22, Roma
100 €
Studio Medico De Lillo (BALDO DEGLI UBALDI, ROMA)
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (venoso) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale) e l'eventuale presenza di trombosi e incontinenza circolo venoso
Via Libero Leonardi 4, Roma
100 €
Iatriamed
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (venoso) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale) e l'eventuale presenza di trombosi e incontinenza circolo venoso
Via Giovanni Maria Lancisi 31,
100 €
ARS CHIRURGICA
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (venoso) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale) e l'eventuale presenza di trombosi e incontinenza circolo venoso
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (venoso) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale) e l'eventuale presenza di trombosi e incontinenza circolo venoso
Roma, Roma
150 €
Visite a domicilio
L’ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (venoso) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale) e l'eventuale presenza di trombosi e incontinenza circolo venoso
Elettrocardiogramma
Via Adige 41, Frosinone
30 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
Consiste nell'applicazione di elettrodi sul torace, polsi e caviglie. Registra l'attivita' elettrica cardiaca consentendo di identificare aritmie, disturbi della conduzione come nel caso di pregressi infarti
Via Niccolò Copernico 28, Pomezia
30 €
Studio Medico InVita
elettrocardiogramma
Via Baldo degli Ubaldi 22, Roma
30 €
Studio Medico De Lillo (BALDO DEGLI UBALDI, ROMA)
Consiste nell'applicazione di elettrodi sul torace, polsi e caviglie. Registra l'attivita' elettrica cardiaca consentendo di identificare aritmie, disturbi della conduzione come nel caso di pregressi infarti
Via Libero Leonardi 4, Roma
30 €
Iatriamed
Consiste nell'applicazione di elettrodi sul torace, polsi e caviglie. Registra l'attivita' elettrica cardiaca consentendo di identificare aritmie, disturbi della conduzione come nel caso di pregressi infarti
Via Giovanni Maria Lancisi 31,
30 €
ARS CHIRURGICA
Consiste nell'applicazione di elettrodi sul torace, polsi e caviglie. Registra l'attivita' elettrica cardiaca consentendo di identificare aritmie, disturbi della conduzione come nel caso di pregressi infarti
Roma, Roma
30 €
Visite a domicilio
Holter cardiaco
Via Adige 41, Frosinone
100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’Holter, o l'elettrocardiogramma (ECG) dinamico secondo Holter, consiste nella registrazione continua, generalmente per 24-48 ore, dell’ECG mediante un piccolo registratore portatile, collegato al paziente mediante degli elettrodi. L'elettrocardiogramma memorizzato viene analizzato, in modo da identificare eventuali anomalie del ritmo cardiaco o anche anomalie di tipo ischemico. Il paziente tiene un diario delle proprie attività e di eventuali disturbi durante la registrazione, per cui è possibile valutare la relazione di eventuali anomalie ECG con le attività e i sintomi del paziente.
Holter pressorio
Via Adige 41, Frosinone
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’Holter pressorio è un esame diagnostico che consiste nel monitoraggio della pressione arteriosa lungo l’arco di un’intera giornata. Lo sfigmomanometro portatile, una fascia gonfiabile, è collegata tramite un cavo ad un piccolo misuratore della pressione arteriosa, che registra le misurazioni.
Via Baldo degli Ubaldi 22, Roma
60 €
Studio Medico De Lillo (BALDO DEGLI UBALDI, ROMA)
L’Holter pressorio è un esame diagnostico che consiste nel monitoraggio della pressione arteriosa lungo l’arco di un’intera giornata. Lo sfigmomanometro portatile, una fascia gonfiabile, è collegata tramite un cavo ad un piccolo misuratore della pressione arteriosa, che registra le misurazioni.
Via Libero Leonardi 4, Roma
60 €
Iatriamed
L’Holter pressorio è un esame diagnostico che consiste nel monitoraggio della pressione arteriosa lungo l’arco di un’intera giornata. Lo sfigmomanometro portatile, una fascia gonfiabile, è collegata tramite un cavo ad un piccolo misuratore della pressione arteriosa, che registra le misurazioni.
Via Giovanni Maria Lancisi 31,
60 €
ARS CHIRURGICA
L’Holter pressorio è un esame diagnostico che consiste nel monitoraggio della pressione arteriosa lungo l’arco di un’intera giornata. Lo sfigmomanometro portatile, una fascia gonfiabile, è collegata tramite un cavo ad un piccolo misuratore della pressione arteriosa, che registra le misurazioni.
Via Adige 41, Frosinone
50 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
L’Holter pressorio è un esame diagnostico che consiste nel monitoraggio della pressione arteriosa lungo l’arco di un’intera giornata. Lo sfigmomanometro portatile, una fascia gonfiabile, è collegata tramite un cavo ad un piccolo misuratore della pressione arteriosa, che registra le misurazioni.
Prima visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)
Via Niccolò Copernico 28, Pomezia
100 €
Studio Medico InVita
visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)
Terapia sclerosante
Via Adige 41, Frosinone
Da 100 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
La SCLEROTERAPIA rappresenta il trattamento di prima scelta in presenza di telangectasie degli arti inferiori e di piccole varici, in particolar modo di quelle recidive o residue. Il significato della terapia è a volte medico, a volte esclusivamente estetico.
Via Niccolò Copernico 28, Pomezia
100 €
Studio Medico InVita
terapia sclerosante
Via Baldo degli Ubaldi 22, Roma
Da 100 €
Studio Medico De Lillo (BALDO DEGLI UBALDI, ROMA)
La SCLEROTERAPIA rappresenta il trattamento di prima scelta in presenza di telangectasie degli arti inferiori e di piccole varici, in particolar modo di quelle recidive o residue. Il significato della terapia è a volte medico, a volte esclusivamente estetico.
Via Libero Leonardi 4, Roma
Da 100 €
Iatriamed
La SCLEROTERAPIA rappresenta il trattamento di prima scelta in presenza di telangectasie degli arti inferiori e di piccole varici, in particolar modo di quelle recidive o residue. Il significato della terapia è a volte medico, a volte esclusivamente estetico.
Via Giovanni Maria Lancisi 31,
100 €
ARS CHIRURGICA
La SCLEROTERAPIA rappresenta il trattamento di prima scelta in presenza di telangectasie degli arti inferiori e di piccole varici, in particolar modo di quelle recidive o residue. Il significato della terapia è a volte medico, a volte esclusivamente estetico.
Test da sforzo al cicloergometro
Via Adige 41, Frosinone
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
Test da sforzo eseguito per controllare lo stato di salute del cuore, con scrupoloso monitoraggio della pressione e del tracciato elettrocardiografico. Eseguita su biciletta.
Via Adige 41, Frosinone
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
Test da sforzo eseguito per controllare lo stato di salute del cuore, con scrupoloso monitoraggio della pressione e del tracciato elettrocardiografico. Eseguita su biciletta.
Ultrasuoni
Via Niccolò Copernico 28, Pomezia
Studio Medico InVita
Visita cardiologica + ecocardiocolordoppler
Via Niccolò Copernico 28, Pomezia
230 €
Studio Medico InVita
visita cardiologica + ECG + ecocardiocolordoppler + ecocolordoppler TSA
Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)
Via Adige 41, Frosinone
80 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
Impostato sul dialogo medico-paziente, costituisce il miglior metodo di prevenzione, riconoscimento e valutazione delle patologie cardiache. Mediante l'elettrocardiogramma si valuta l'eventuale presenza di anomalie, aritmie.
Via Baldo degli Ubaldi 22, Roma
100 €
Studio Medico De Lillo (BALDO DEGLI UBALDI, ROMA)
Impostato sul dialogo medico-paziente, costituisce il miglior metodo di prevenzione, riconoscimento e valutazione delle patologie cardiache. Mediante l'elettrocardiogramma si valuta l'eventuale presenza di anomalie, aritmie.
Via Libero Leonardi 4, Roma
100 €
Iatriamed
Impostato sul dialogo medico-paziente, costituisce il miglior metodo di prevenzione, riconoscimento e valutazione delle patologie cardiache. Mediante l'elettrocardiogramma si valuta l'eventuale presenza di anomalie, aritmie.
Via Giovanni Maria Lancisi 31,
100 €
ARS CHIRURGICA
Impostato sul dialogo medico-paziente, costituisce il miglior metodo di prevenzione, riconoscimento e valutazione delle patologie cardiache. Mediante l'elettrocardiogramma si valuta l'eventuale presenza di anomalie, aritmie.
Via Adige 41, Frosinone
80 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
Impostato sul dialogo medico-paziente, costituisce il miglior metodo di prevenzione, riconoscimento e valutazione delle patologie cardiache. Mediante l'elettrocardiogramma si valuta l'eventuale presenza di anomalie, aritmie.
Roma, Roma
150 €
Visite a domicilio
Impostato sul dialogo medico-paziente, costituisce il miglior metodo di prevenzione, riconoscimento e valutazione delle patologie cardiache. Mediante l'elettrocardiogramma si valuta l'eventuale presenza di anomalie, aritmie.
Visita cardiologica + elettrocardiogramma + ecocardiocolordoppler
Via Adige 41, Frosinone
160 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
Impostato sul dialogo medico-paziente, costituisce il miglior metodo di prevenzione, riconoscimento e valutazione delle patologie cardiache. Mediante l'elettrocardiogramma si valuta l'eventuale presenza di anomalie, aritmie.
L’ecocardiogramma transtoracico è una metodica che utilizza gli ultrasuoni prodotti da una sonda posta esternamente al paziente (a contatto con il torace) per eseguire uno studio morfologico e funzionale del cuore. Consente, cioè, sia di visualizzare le strutture cardiache e i grandi vasi, sia di studiare la contrattilità cardiaca e il flusso ematico, insieme all’elettrocardiogramma, il punto di partenza strumentale per lo studio di qualunque tipo di patologia cardiaca
Via Niccolò Copernico 28, Pomezia
180 €
Studio Medico InVita
visita cardiologica + elettrocardiogramma + ecocardiocolordoppler
Via Baldo degli Ubaldi 22, Roma
180 €
Studio Medico De Lillo (BALDO DEGLI UBALDI, ROMA)
Impostato sul dialogo medico-paziente, costituisce il miglior metodo di prevenzione, riconoscimento e valutazione delle patologie cardiache. Mediante l'elettrocardiogramma si valuta l'eventuale presenza di anomalie, aritmie.
L’ecocardiogramma transtoracico è una metodica che utilizza gli ultrasuoni prodotti da una sonda posta esternamente al paziente (a contatto con il torace) per eseguire uno studio morfologico e funzionale del cuore. Consente, cioè, sia di visualizzare le strutture cardiache e i grandi vasi, sia di studiare la contrattilità cardiaca e il flusso ematico, insieme all’elettrocardiogramma, il punto di partenza strumentale per lo studio di qualunque tipo di patologia cardiaca.
Via Libero Leonardi 4, Roma
160 €
Iatriamed
Impostato sul dialogo medico-paziente, costituisce il miglior metodo di prevenzione, riconoscimento e valutazione delle patologie cardiache. Mediante l'elettrocardiogramma si valuta l'eventuale presenza di anomalie, aritmie.
L’ecocardiogramma transtoracico è una metodica che utilizza gli ultrasuoni prodotti da una sonda posta esternamente al paziente (a contatto con il torace) per eseguire uno studio morfologico e funzionale del cuore. Consente, cioè, sia di visualizzare le strutture cardiache e i grandi vasi, sia di studiare la contrattilità cardiaca e il flusso ematico, insieme all’elettrocardiogramma, il punto di partenza strumentale per lo studio di qualunque tipo di patologia cardiaca.
Via Giovanni Maria Lancisi 31,
180 €
ARS CHIRURGICA
Impostato sul dialogo medico-paziente, costituisce il miglior metodo di prevenzione, riconoscimento e valutazione delle patologie cardiache. Mediante l'elettrocardiogramma si valuta l'eventuale presenza di anomalie, aritmie.
L’ecocardiogramma transtoracico è una metodica che utilizza gli ultrasuoni prodotti da una sonda posta esternamente al paziente (a contatto con il torace) per eseguire uno studio morfologico e funzionale del cuore. Consente, cioè, sia di visualizzare le strutture cardiache e i grandi vasi, sia di studiare la contrattilità cardiaca e il flusso ematico, insieme all’elettrocardiogramma, il punto di partenza strumentale per lo studio di qualunque tipo di patologia cardiaca.
Via Adige 41, Frosinone
150 €
GESLAN Analisi cliniche e Poliambulatorio
Impostato sul dialogo medico-paziente, costituisce il miglior metodo di prevenzione, riconoscimento e valutazione delle patologie cardiache. Mediante l'elettrocardiogramma si valuta l'eventuale presenza di anomalie, aritmie. L’ecocardiogramma transtoracico è una metodica che utilizza gli ultrasuoni prodotti da una sonda posta esternamente al paziente (a contatto con il torace) per eseguire uno studio morfologico e funzionale del cuore. Consente, cioè, sia di visualizzare le strutture cardiache e i grandi vasi, sia di studiare la contrattilità cardiaca e il flusso ematico, insieme all’elettrocardiogramma, il punto di partenza strumentale per lo studio di qualunque tipo di patologia cardiaca
525 recensioni
Punteggio generale
Alessandro
Ottimo professionista. Empatico e al tempo stesso concreto. Effettua visite molto approfondite, dispensando utili suggerimenti. Consigliato!
Alessia D.S.
Un Dottore "amico" nel modo di porsi ed effettuare la visita! Spiegazioni dettagliate comprensibili, visita approfondita, che ti mette a tuo agio..Simpatico e molto pragmatico nelle situazioni.
Grazie Dottore
Marco T
Professionista di ottimo livello dotato di notevole empatia e capacità comunicativa in grado di metterti subito a tuo agio
Vincenzo
Alla mano ma al tempo stesso professionale. Consigliato
P.P.
Medico professionale competente spiegazioni chiare
S. F.
Esperienza ottima. Consigliatissimo. Ottima comunicazione e disponibilità.
Cesare
Ottimo cardiologo professionale e gentile.
Nulla lasciato al caso
Mauro Cardone
Prima visita cardiologica avuta oggi e sono molto soddisfatto. Il dottor Mangini è stato bravissimo sia nell'attenzione mostratami che nelle spiegazioni datemi; inoltre lo ho particolarmente apprezzato per la sua empatia che ha stemperato la tensione che avevo.
Paziente
Ottima professionalità e molto chiaro nelle spiegazioni
Paziente
Personale e Dottore molto gentili. Visita effettuata in modo puntuale e con tutte le spiegazioni del caso. Consigliato.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 98 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve sono tre mesi che soffro di tachicardia. Premetto che prima non ne soffrivo. Ho fatto tantissimi esami cardiologici tra cui holter dinamico ecocolordoppler arti inferiori ecocardiogramma ecocarotidi esami del sangue
Buonasera, altri esami da prendere in considerazione sono quelli per la tiroide

Mio padre qualche giorno fa ha fatto 3 bypass al cuore. È rimasto qualche ora in terapie intensiva e poi hanno trasferito al reparto.
Inseguito ha avuto febbre, tosse, non riusciva mangiare, tremava a volte
Dopo vari esami che hanno fatto, ci hanno detto che per via della tosse alcuni punti si erano rotti.
Quindi hanno operato di nuovo e ci hanno detto che i punti sono stati messi e che non hanno toccato il cuore.
Vorrei sapere se è possibile che succeda questo?
Buonasera, si purtroppo può accadere che per tosse molto forte e intensa si rompano i punti sternali, fino a quando lo sterno non è saldo dovrà sicuramente stare attento anche ai movimento delle braccia ed evitare movimenti asimmetrici

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 2011 presso l'Università degli studi di Roma Tor Vergata con 110 e lode. Dopo essermi abilitato all'eserc...
Formazione
- 2011 Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università Tor Vergata di Roma
- 2011 Abilitazione alla Professione Medica presso Università Tor Vergata di Roma
- 2017 Specializzazione in Cardiochirurgia presso Università Cattolica Sacro Cuore di Roma
Specializzazioni
- Cardiochirurgia
- Angiologia
Tirocini
- Poliambulanza Brescia, reparto di Cardiochirurgia, 2014
- Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, reparto di cardiologia ed emodinamica, 2015
- Policlinico Gemelli di Roma, Ambulatorio per le Valvulopatie, 2014-2017
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Francese,
- Arabo,
- Spagnolo
Premi e riconoscimenti
- 2011 Premio di Laurea Sebastiano e Rita Raeli