Esperienze
Ho conseguito il diploma di maturità scientifica presso la Scuola Militare "Nunziatella". Mi sono formato come Medico Chirurgo presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio-Emilia, conseguendo la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e l'abilitazione alla professione.
Ho frequentato la prestigiosa Accademia Militare di Modena, prima come allievo ufficiale e poi come ufficiale.
Dopo la laurea sono stato nominato Dirigente del Servizio Sanitario del 3° Reggimento Trasmissione di Roma. Durante questo periodo sono stato impiegato in Herat, Afghanistan, come Medico dell'Unità di Quick Reaction Force del contingente, maturando esperienza clinico-chirurgica di primo soccorso in ambiente ostile.
Ho successivamente svolto l'incarico di Direttore del Servizio Sanitario del Comando Comprensorio Cecchignola in Roma, dove ho sviluppato competenze in medicina di comunità, preventiva, legale, igiene pubblica, campagne vaccinali, igiene degli alimenti e difesa nucleare/biologica/chimica.
Ho quindi svolto il ruolo di Direttore del Role 1 di Erbil, Iraq, collaborando con colleghi medici da tutto il mondo.
Durante la pandemia da Covid-19 sono stato Responsabile dell'HUB vaccinale dell'ASL RM 3 Forlanini per coordinare le operazioni emergenziali pandemiche.
Attualmente ricopro l'incarico di Ufficiale Medico presso il Comando Logistico dell'Esercito Italiano - Poliambulatorio Militare di Caserta.
Medico certificatore autorizzato per rinnovo patente di guida, patente nautica e porto d'arma.
Partecipo regolarmente a congressi di aggiornamento scientifico in Italia e all'estero.
Aree di competenza principali:
- Medicina generale
- Medicina preventiva
Indirizzi (2)
Via Mergellina 220, Napoli
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Roma 78, Cervinara
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
13 recensioni
Punteggio generale
Nuovo profilo su MioDottore
I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.
Ordina recensioni per
Ilaria
Il dott. Malvindi è stato puntuale, cortese e veloce. Consiglio vivamente.
E.P.
Una persona accogliente, attenta e precisa.
Consiglierò il dottore a parenti ed amici
Stella
Ottimo medico, disponibile ,gentile e molto puntuale.
Consigliatissimo
G.M.
Professionalità ed esperienza al servizio, grazie.
Giuseppe Angelo
medico scrupoloso e preparato. Mi ha spiegato nei dettagli e risolto il mio problema rendendo l'esperienza positiva e comprensibile ciò di cui avevo bisogno.
Tommaso
Medico empatico e perfezionista. Ottima professionalità e puntualità.
C.d.B.
Dottore molto disponibile, attento alle esigenze personali del paziente. Lo consiglio senza ombra di dubbio.
V.L.
Dottore scrupoloso e competente. Ha inquadrato subito il mio problema e indirizzato verso la sua risoluzione, spiegandomi tutto nel dettaglio Grazie!
Cosi G.
Prenotazione della visita rapida ed eseguita puntualmente. Medico preparato e disponibile.Consigliato
G. P.
Medico empatico, preparato nella sua professione, ha risolto in modo eccellente il mio problema.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno. Il mio medico di base si rifiuta di compilarmi il certificato anamnesicoper iscrizionealla scuola guidaper la patente. Questo mi impediscedi iscrivermi. Posso ottenere comunque in qualchealtro modo?
Gentile paziente,
no, non esiste un altro modo per ottenerlo poiché la legge impone che sia il medico curante (ovvero il medico di medicina generale di propria scelta) a compilare questo certificato.
Trovo strano e degno di approfondimenti che il medico curante “si rifiuti” di compilarlo: forse c’è qualche condizione clinica particolare? Eventualmente sarebbe obbligato per legge a compilare il certificato indicando questa condizione.
Ne parli ancora con il suo medico curante e, se ancora minorenne, coinvolga i propri genitori.
saluti
SM

Salve, sarebbe possibile avere il certificato anamestico da un altro medico che non è il medico di famiglia?
Per motivo di lavoro non posso spostarmi fino al medico di famiglia.
Gentile paziente,
il certificato anamnestico per patente di guida seconda la Legge va rilasciato dal Medico di Fiducia. Spesso questa figura coincide con il Medico di Medicina Generale o in casi particolari con figure che conoscono molto bene la sua situazione clinica e quindi sono favorevoli a rilasciarle il certificato.
cordiali saluti
SM

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.