Esperienze

Laureata all’Università di Padova nel 2002 con una tesi in psico-oncologia pediatrica, ho conseguito nel 2008 la specializzazione in psicoterapia psicoanalitica presso l’Istituto di Psicologia Psicoanalitica di Brescia.
Nel periodo post universitario ho collaborato alla stesura di progetti di ricerca con il reparto di emato-oncologia pediatrica di Padova, con alcune pubblicazioni.

Ho svolto attività di sostegno psicologico e gruppi di auto-aiuto per adulti presso l’Associazione Mai Soli (Associazione Oncologica Bassanese) di Bassano del Grappa e presso il reparto di D.H. oncologico dell’Ospedale “San Bassiano” di Bassano del Grappa VI.

Ho partecipato come Membro del comitato per la bioetica dell’azienda U.L.S.S. n° 8 del Veneto.


Dal 2004 lavoro presso il mio studio privato a Bassano, collaborando con i pediatri e medici di base del territorio. Mi occupo sia della fascia di età infantile, adolescenziale e adulta. Principali campi di intervento: ansia, disturbi dell’umore, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo, traumi e disturbi da stress, elaborazione del lutto, difficoltà relazionali, dipendenza affettiva, difficoltà comportamentali, fobie in generale, fobie e rifiuti in ambito scolastico, somatizzazioni, psico-oncologia, psicologia ospedaliera, difficoltà alimentari, consulenze di coppia, consulenze genitoriali-familiari, mediazione e supporto in caso di separazioni, infertilità, preparazione e supporto all’adozione, percorsi di consapevolezza del sé e crescita personale.
Dal 2021 psicoterapeuta EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psiconcologia

Indirizzi (2)

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio di Psicologia

Via Trieste 14, Bassano del Grappa

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    80 €

  • Consulenza psicologica per infertilità e sterilità

    80 €

  • Supporto psiconcologico

    80 €

  • Sostegno psicologico adolescenti

    80 €

  • Sostegno alla genitorialità

    80 €

6 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • C

    Con la dott.ssa Zonta sto facendo un lavoro robusto su me stessa. La conosco da anni oramai, ed è sempre stata empatica, professionale, appassionata, disponibile. Mi sta travolgendo la vita al meglio, mi ha riportato a vedere la luce in fondo al tunnel. La reputo una eccellente professionista, la migliore alla quale mi sia mai rivolta.

     • Presso: Studio di Psicologia psicoterapia individuale

  • G

    La dottoressa è molto empatica e attenta alle mie esigenze come paziente. Sono ancora all'inizio del mio percorso ma già posso dire di essere soddisfatta di aver deciso di rivolgermi a lei.

     • Presso: Studio di Psicologia colloquio psicologico clinico

    Dott.ssa Stefania Zonta

    Grazie Gaia per la fiducia!


  • M

    Ha dimostrato grande sensibilità, capacità di ascolto empatico senza dimenticare la professionalità , mi ha trasmesso serenità.

     • Presso: Studio di Psicologia psicoterapia individuale

  • S

    Professionale, disponibile e molto empatica. Ho già consigliato la dottoressa ad alcuni conoscenti. Personalmente ho conosciuto la dottoressa Zonta diversi anni fa in uno dei momenti brutti della mia vita. Nonostante inizialmente fossi scettica nell'iniziare una terapia, la dolcezza e la professionalità della dottoressa mi hanno fatto subito ricredere ed ho creato con lei un bellissimo rapporto di stima. È riuscita a farmi affrontare e superare ansie e traumi, alcuni molto pesanti, e grazie a lei sto imparando ad affrontare la vita nel modo giusto. Per me, probabilmente, la strada sarà ancora lunga ma mi sento profondamente cambiata e migliorata. Che dire! La mia ancora di salvezza! Grazie Stefania!

     • Presso: Altro Altro

    Dott.ssa Stefania Zonta

    Silvia, grazie delle bellissime parole!


  • S

    Grazie alla dottoressa Stefania Zonta, che ha saputo farmi superare un dolore profondo che mi portavo costantemente "appresso". Mi ha sbloccata e ora mi sento libera!!! Ancora grazie!

     • Presso: Studio di Psicologia EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)

    Dott.ssa Stefania Zonta

    Grazie a lei, è stato un bel percorso fatto insieme.


  • B

    Competente, puntuale, molto gentile e chiarissima nelle spiegazioni e nei colloqui con i genitori. Consultata per problemi di ansia, ha seguito nostra figlia per diversi anni. Soddisfattissimi.

     • Presso: Studio di Psicologia psicoterapia individuale

    Dott.ssa Stefania Zonta

    Grazie Barbara, è stato un lavoro svolto con una importante vostra collaborazione.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera, sono una studentessa all'ultimo anno di liceo e in generale non ho mai avuto grossi problemi con lo studio (tranne alcuni molto grossolani e generici come il prendere insufficienze perchè non avevo capito l'argomento, insomma cose comuni). Premessa che soffro di un disturbo d'ansia e di attacchi di panico da parecchi anni. Questi problemi hanno iniziato a mostrarsi nella prima adolescenza ma pure quando ero più piccola avevo alcuni sintomi. Detto ciò, insieme a questi problemi nell'ultimo periodo sto iniziando a manifestare anche una persistente disattenzione e deconcentrazione legate soprattutto allo studio e alla scuola Faccio un esempio: inizio a studiare e provo a leggere una pagina, ma la pagina è come se...non si leggesse, come se le parole non assumessero senso. Alla fine mi accorgo di non aver capito nè ricordato nulla, quindi devo rileggerla almeno altre 5 volte per poter capire qualcosa. Continuo a distrarmi, il mio cervello non vuole proprio processare le informazioni è come se le parole fossero vuote e prive di significato. Inoltre non riesco mai a organizzare i compiti/lo studio, non riesco a portare a termine vari lavori/progetti da quelli più basilari a quelli che richiedono più impegno, continuo a procrastinare ma allo stesso tempo ho momenti in cui vorrei fare tutte le cose contemporaneamente, solo che così non concludo un bel niente.
Ma questo non è un problema solo della scuola, si sta rivoltando su tutta la mia vita quotidiana. Ma accade anche un'altra cosa: finisco per avere dei periodi in cui mi "fisso" su un determinato argomento, mi informo solo su quello e parlo unicamente di quello, scordandomi persino di mangiare da tanto che sono concentrata su quella determinata cosa che mi piace tanto...in realtà questo comportamento ce l'ho dall'infanzia, da quel che io ricordi: mi vengono delle "fisse" periodiche e riesco a sapere tutto a riguardo e a parlarne anche per ore e ore, anche per questo mi è sempre stato detto che sono noiosa, che parlo troppo, che interrompo gli altri quando parlano, che finisco le loro frasi e non rispetto i turni a parlare, che mi concentro solo su qualcosa che mi piace, che sono fissata, che i miei discorsi non hanno senso e sono disorganizzati, che ho la testa tra le nuvole eccetera...tutto ciò capita fin da quando sono piccola, ma per quanto riguarda la disattenzione legata alla scuola è una cosa che sto sperimentando solo da quest'anno e prima d'ora non mi era mai veramente capitato, almeno non così intensamente...non so più che fare, perchè il mio comportamento sia a scuola che nella vita quotidiana non viene più accettato o tollerato. Ho sempre avuto dei sospetti che potessi avere qualcosa di diverso o strano rispetto agli altri, almeno così mi hanno sempre fatto notare...non so che fare! Cosa mi suggerite?

Buongiorno, intanto volevo dirle che la sua spiegazione è stata molto chiara e ha dato l'idea di cosa sta vivendo. Tuttavia per capire meglio che cosa le sta accadendo e soprattutto il perchè, è necessario fare degli incontri per analizzare meglio la sua storia e capire anche come poter intervenire.
Cordialmente
Stefania Zonta

Dott.ssa Stefania Zonta

Buonasera a tutti, sono una ragazza di 23 anni e vi scrivo per chiedervi aiuto in merito ad una situazione, forse stupida…ma se mi crea tanti problemi magari non lo è poi così tanto, almeno per me. L’estate scorsa mi sono laureata, e quest’anno sono iscritta alla magistrale. sono una persona molto determinata, e mi piace studiare e mettermi in gioco con gli esami. Nel 2020 invece mi iscrissi a scuola guida, ma ancora oggi non ho nemmeno avuto la possibilità di fare l’esame teorico, a causa mia. Ho dato priorità all’università, lavoretti e stanchezze varie e non sono riuscita ad impegnarmi davvero. Il fatto di avere rimandato tutto questo tempo adesso mi crea una sensazione profonda di disagio e senso di inadeguatezza il tutto misto ad ansia. Ogni volta mi presento a scuola guida per esercitarmi con dei quiz, e poi mollo per mesi e poi ritorno come un fantasma. Questa cosa mi provoca una forte sensazione di disagio, e non mi aiuta a prendere l’idea della scuola guida in modo sereno, ma è un tema per me angosciante. Tutto questo mi sta bloccando, e ho il timore di non venirne mai fuori e di non riuscire mai a provare nemmeno l’esame teorico. So che non sono stupida, so che ho studiato cose molto più difficili, e infatti anche mio padre mi prende in giro sottolineando il mio non essere stata capace ancora di prendermi la patente, e qualche parente fa lo stesso. Questo complica ulteriormente la situazione, e mi scoraggia ancora di più. Domani per l’ennesima volta vorrei provare a rimettermi a studiare sul serio e tornare a scuola guida per i quiz…ma il ripresentarmi lì per la millesima volta, sapendo che forse scomparirò di nuovo a causa dei prossimi esami da preparare, mi fa sentire ridicola. Come posso superare questo disagio?

Carissima ragazza, anche dal tuo scritto si percepisce la tua determinazione. E' vero, hai affrontato e ottenuto una laurea e prove ancora più difficili di un esame per patente. Ma sai che non sei la prima? Ho avuto spesso ragazzi della tua età con questo blocco... la cosa da fare sarebbe capire come mai ti sta accadendo questo e come mai non riesci ad affrontare il tema patente. Un terapeuta ti potrebbe proprio aiutare. Cordiali saluti
Stefania Zonta

Dott.ssa Stefania Zonta
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.