Esperienze

2019 Relatore al congresso A.I.U.G. 2019 svoltosi a Roma il 12 dicembre 2019, argomento: “Il trattamento nel dolore pelvico cronico”.
2019 Relatore al 4° Congresso AINPU “Dolore pelvico: cronico non è per sempre” svoltosi a Roma il 22 novembre 2019, argomento: “Dolore pelvico e Tecar terapia: Case report”
2013 Relatore al convegno ”Complessità e disabilità Riabilitare: vita e qualità” svoltosi a Viterbo il 13 – 14 settembre 2013, presso le Terme dei papi, argomento: “Riabilitazione del pavimento pelvico – tecnica applicata”
2012-2013 Docente a contratto presso l’ Università Cattolica del Sacro Cuore - Facoltà di Medicina e Chirurgia ”A. Gemelli”- 1°Corso parallelo di Laurea triennale in Fisioterapia - Casa di Cura ”Villa Immacolata” Religiosi Camilliani - San Martino al Cimino – Viterbo. Titolo del corso: “AUSILI E BARRIERE ARCHITETTONICHE “ Parte integrante dell’iter riabilitativo.
2007 Correlatore alla Tesi: ”Ripristino della funzionalità contenitiva e di sostegno del perineo nel post-partum” Laureanda Ceccarelli Antonella Relatore Dott.sa FT Simeoni Rossella AA 2006-2007
2006 Relatore al convegno, nell’ambito del Progetto Ninfea, tenutosi a Viterbo, “Incontinenza urinaria e vescica iperattiva: Percorsi diagnostico-terapeutici di primo livello”. Argomento della relazione: Terapia conservativa della incontinenza urinaria e della vescica iperattiva.
Altro
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.

Aree di competenza principali:

  • Osteopatia
  • Fisioterapia

Indirizzi (4)

Vedi mappa
Studio Medico

Via della Lucchina, 137, Roma

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Studio di fisioterapia/osteopatia

Via Vincenzo Cardarelli 7, Viterbo

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Studio di Fisioterapia Cassia

Via Cassia 1827/a, Roma

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

30 €

Fisioterapia

Da 50 €

Prima visita fisioterapica

100 €

Riabilitazione del pavimento pelvico

Da 80 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

"Ipertono del pavimento pelvico", è stato il mio incubo per oltre 2 anni. Non ero più libera di vivere la mia vita senza avere dei limiti anche nelle semplici cose. Quel dolore costante stava cambiando il mio mondo, portandomi conseguenze anche a livello mentale. Poi ho conosciuto la Dott.ssa in questione con la quale ho iniziato un percorso di fisioterapia, ma sarebbe banale limitarsi a chiamarlo così perché è stato molto di più. Professionale, competente e psicologa, sa dare consigli ma soprattutto sa ascoltare. È stata fondamentale per conoscere a fondo il mio problema e di conseguenza imparare a gestirlo. Ad oggi sto molto meglio e non finirò mai di ringraziarla. La consiglio vivamente!

Dott.ssa Stefania Napoli

Grazie mille...

A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Professionista di un valore e preparazione unica. Grazie di tutto

T
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di fisioterapia/osteopatia riabilitazione del pavimento pelvico

Cortesia, attenzione e soprattutto efficacia del trattamento.


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di fisioterapia/osteopatia fisioterapia

Ottima professionista a 360°,che consiglierò! Grazie dottoressa


D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di fisioterapia/osteopatia fisioterapia

Tutte le voci prima riportate in più aggiungo una spiccata capacità di ascolto e di empatia che favorisce l' efficacia del trattamento


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di fisioterapia/osteopatia fisioterapia

Dottoressa disponibile e preparatissima, pronta a soddisfare dubbi e domande


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di fisioterapia/osteopatia fisioterapia

Estremamente professionale con spiegazioni esaustive


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di fisioterapia/osteopatia fisioterapia

Unica e insostituibile. Non ce ne sono molti di dottori bravi come lei in Italia


M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico riabilitazione del pavimento pelvico

Dottoressa preparatissima e soprattutto con una visione molto ampia, con uno sguardo sulla patologia "a 360 gradi". Mi sta aiutando a uscire da una situazione molto complessa a livello pelvico e intestinale, esito di diverse patologie. Consigliata vivamente anche perché dotata di molta empatia, il che fa la differenza quando si stanno vivendo problemi di salute pesanti.


E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico riabilitazione del pavimento pelvico

Da un po di tempo ho problemi al pavimento pelvico e nervo pudendo. La dottoressa è una professionista a tutti gli effetti è molto attenta ti ascolta è preparatissima è una persona eccezionale. La consiglio vivamente


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 29 domande da parte di pazienti di MioDottore

in seguito alla risonanza magnetica : lombalgia subacuta d risentimento metamerico L1-L2 , L2-L3 con dolore radicolare al territorio L2 destro in scoliosi dolorosa dell'adulta . contrattura del grande adduttore dell'arto inferiore di destra.
Rmn(0/11/2019) evidenzia protusioni multiple L1-L2 L3 con dolore radicolare al territorio L1
mi chiedo se questo problema che ho mi provoca un fastidio che ormai ho da mesi al basso addome destro che propaga fino a sotto le costole o potrebbe essere il colon irritabile di cui soffro(Di recente ho fatto ecografia addome completo : Tensione addominale, alvo irregolare e meterismo di verosimile di originefunzionale (sindrome dell intestino irritabile). Non rettoregie ne familiarietà per neoplasie del colon, tc colonscopia negativa nel 2019
esame ostacolato dal marcato meteorismo intestinale
assenza di lesioni focali
colicisti distesa priva di calcoli, con due polipi di parete del diametro massimo di 6 mm) sto da mesi a fare cure senza risolvere il problema

Buongiorno, la sua condizione vertebrale può essere terreno fertile anche per una condizione di alterazione viscerale e/o viceversa. Per poterle dare una risposta più esauriente è necessario approfondire la sua anamnesi e fare una valutazione specifica pertanto le consiglio di effettuare una visita osteopatica. Rimanendo disponibile per ulteriori chiarimenti le auguro un buon proseguimento di giornata.

Dott.ssa Stefania Napoli

Domande su Visita Fisioterapica

Buongiorno vorrei sapere il nominativo di una fisioterapista o ginecologa esperta in massaggi vaginali per lichen magari che faccia anche radiofrequenza con vagi comby graxie

Buongiorno... lei non specifica in quale zona geografica ricerca queste figure professionali. Per quanto mi riguarda mi occupo di riabilitazione del piano perineale dal 2003 e in particolare di dolore pelvico nelle sue più svariate forme. Ricevo a Roma e Viterbo. In particolare a Viterbo la Dottoressa Mellino (ginecologa) utilizza dei trattamenti specifici anche per il suo caso. Onestamente non so se abbia nello specifico il Vagicomby o il Monnalisa touch. Rimanendo a disposizione per ulteriori chiarimenti le auguro un buon proseguimento di giornata.

Dott.ssa Stefania Napoli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.