Esperienze

Sono la Dottoressa Stefania Militello e sono una Psicologa specializzata in Psicologia criminologica e forense.
Sono iscritta all'albo degli Psicologi della Regione Sardegna n. 3819.

Nella mia attività clinica mi dedico al supporto e sostegno psicologico di tutti coloro che sperimentano problematiche di tipo ansioso, emotivo e relazionale.
Mi occupo, inoltre, di situazioni di difficoltà legate alla violenza e allo stalking, sia per quanto riguarda la vittima che l'autore, in quanto sono Operatrice e Psicologa presso un centro di ascolto per uomini autori di reato nelle relazioni affettive.

Presso il mio studio offro servizio di consulenza e supporto psicologico, sia individuale che di coppia, per giovani e adulti.
Sono disponibile anche per colloqui psicologici a distanza tramite video consulto.
Altro

Indirizzi (2)

Dr.ssa Stefania Militello
Via Delitala 15, Alghero


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni
Contanti, PayPal, Bonifico istantaneo, + 1 Altro
347 180..... Mostra numero

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro



Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 50 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni
347 180..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo, PayPal, Satispay

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.

Il pagamento viene effettuato al termine della prestazione

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

65 €

Colloquio psicologico clinico

65 €

Consulenza online

50 €

Consulenza psicologica

65 €

Colloquio psicologico di coppia

65 €

+ 7 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Numero di telefono verificato
Presso: Dr.ssa Stefania Militello colloquio psicologico

Mi sono rivolta alla Dottoressa Militello in un momento particolarmente difficile e non potrei essere più grata per il suo aiuto. Ogni seduta è stata un'occasione per riflettere su me stessa e su come affrontare le mie difficoltà. Ho apprezzato molto il suo modo empatico e la sua capacità di farmi sentire a mio agio sin dal primo colloquio.

Dott.ssa Stefania Militello

Grazie per le tue parole Erika, sono felice di esserti stata d'aiuto e che tu ti sia sentita a tuo agio. A presto

G
Numero di telefono verificato
Presso: Dr.ssa Stefania Militello sostegno psicologico

Mi sono trovato benissimo e mi ha aiutato davvero tanto nel mio percorso. Super professionale.

Dott.ssa Stefania Militello

Sono felice che ti sia trovato bene e ti ringrazio per le tue parole. A presto

A
Numero di telefono verificato
Presso: Dr.ssa Stefania Militello colloquio psicologico

Dottoressa molto professionale, mi sono sentito a mio agio. Studio pulito e accogliente. A presto

Dott.ssa Stefania Militello

Ti ringrazio per le tue parole e per esserti affidato a me. A presto

R
Numero di telefono verificato
Presso: Dr.ssa Stefania Militello colloquio psicologico

Era da un po' che volevo andare dallo psicologo per una situazione familiare che mi stava appesantendo. Mi sono fatto coraggio e ho fatto bene perché la Dottoressa Militello è davvero in gamba, ha capito subito il problema e mi ha aiutato a riflettere e a capire come poter migliorare sia me stesso che la mia vita. Sono molto soddisfatto di aver incontrato una professionista del genere. Grazie davvero Dottoressa

Dott.ssa Stefania Militello

Grazie a te per la fiducia. Sono contenta di sapere che il colloquio ti è stato d' aiuto e resto sempre a disposizione in qualsiasi momento.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Dr.ssa Stefania Militello colloquio psicologico

Mi sono sentito accolto, ascoltato e capito. La dottoressa mi ha aiutato a vedere le cose da un altro punto di vista e ora sto molto meglio. Ho ripreso a dormire e non mi sento più così agitato e stressato.
So che il percorso è appena iniziato ma la ringrazio già tanto.

Dott.ssa Stefania Militello

Sono felice di averti fatto sentire a tuo agio e che il colloquio ti sia stato d'aiuto. Grazie per la tua fiducia. A presto!

G
Numero di telefono verificato
Presso: Dr.ssa Stefania Militello colloquio psicologico

Aver incontrato la Dottoressa Militello e' stata una vera scoperta. Dal primo colloquio mi sono trovata a mio agio e ascoltata. La sua empatia e' molto spiccata e cosi' ti fa sentire parte di un percorso durante il quale non ti senti mai sola. Ti aiuta a comprendere molte cose di te e ti permette di entrare in contatto con quelle parti con le quali avevi paura di "parlare". Consiglio a tutti di incontrare una vera professionista come la dottoressa!!

Dott.ssa Stefania Militello

Ti ringrazio per la fiducia e per esserti affidata a me. Spero di essere d'aiuto e sostegno durante tutto il tempo di cui avrai bisogno.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, sono mamma di una bimba di 7 mesi e mezzo, ho effettuato allattamento al seno esclusivo fino ai 6 mesi, dopo di che ho iniziato l‘auto svezzamento e continuo a offrirle il mio latte a richiesta. Lei ha sempre dormito nella culla attaccata al mio letto fino ad una settimana fa, quando improvvisamente sembra che la sua culla si sia trasformata in un tappeto di spilli, appena provo a poggiarla si sveglia terrorizzata, non ci vuole più stare, vuole dormire solo nel mio letto. L’unica novità a cui posso associare questo cambiamento è stata l’assenza di mio marito, che capita che per lavoro debba dormire fuori, ma poi anche con il suo ritorno a casa le cose non sono cambiate. Ho provato molte strategie, ma hanno fallito tutte. Cosa posso fare? Sbaglio ad assecondare questo suo bisogno? Ho paura che si abitui a dormire accanto a me.

Gentile Signora,
Il comportamento di sua figlia potrebbe riflettere una normale fase di sviluppo in cui il bisogno di vicinanza e sicurezza aumenta, soprattutto in risposta a piccoli cambiamenti nell'ambiente familiare, come l'assenza temporanea del papà. Assecondarlo con gradualità, ad esempio avvicinando la culla al letto o introducendo un rituale serale rassicurante, non creerà cattive abitudini, ma la aiuterà a sentirsi più tranquilla. Se il disagio persiste, valutare un confronto con uno psicologo dell'infanzia può essere utile. Un caro saluto.

Dott.ssa Stefania Militello

Vivo in modo complesso in un mondo fin troppo semplice. Sono sempre stata sola in mezzo agli altri più o meno simili o me , anche perché scelgo sempre la libertà e le nuove sfide/obiettivi che mi fanno sentire viva. Però ho attraversato problematiche con il cibo che mi hanno accompagnato fin da piccola in modo ciclico. Vorrei liberarmi anche di questo fardello per essere più spensierata e vivere la mia maturità in modo equilibrato senza sensi di colpe. Mi serve una valigetta degli attrezzi che mi aiuti ad uscire dal circolo vizioso dei pensieri punitivi .

Gentile Utente,
il tuo desiderio di vivere con equilibrio e libertà è molto importante. Le difficoltà legate al cibo spesso riflettono emozioni profonde e schemi di pensiero radicati. Per interrompere il circolo vizioso dei pensieri punitivi, potrebbe essere utile: sviluppare la consapevolezza per riconoscere le emozioni senza giudicarle, lavorare sui pensieri negativi trasformandoli in messaggi più gentili verso se stessi, ed inoltre, procedere con piccoli passi per costruire un rapporto sereno con il cibo.
Sicuramente un supporto psicologico può aiutarti a sviluppare strumenti personalizzati per affrontare questa sfida e ritrovare serenità. Un caro saluto.

Dott.ssa Stefania Militello
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.