Esperienze
Mi occupo della diagnosi e del trattamento riabilitativo delle principali patologie muscolo-scheletriche, ortopediche e neurologiche e della gestione dell'associato dolore acuto e cronico, quali: lombalgia-lombosciatalgia e cervicalgia/cervicobrachialgia, artrosi, tendinopatie, neuropatie meccaniche, algodistrofia e fibromialgia.
Mi interesso anche della diagnosi della prevenzione e del trattamento dell' osteoporosi ed effettuo esami posturali per il riconoscimento e trattamento di condizioni quali posture scorrette, scoliosi, cifosi, eterometria degli arti inferiori e piede piatto.
Eseguo trattamenti interventistici e mini invasivi quali:
infiltrazioni intra-articolari di spalla e ginocchio, mesoterapia
Attualmente lavoro anche come specialista ambulatoriale presso l'ASL di Avellino
Aree di competenza principali:
- Fisioterapia
- Medicina fisica e riabilitazione
Indirizzi (3)
Via XX Settembre 20, Vallata
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Carlo del Balzo 17, Avellino
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita fisiatrica
80 € - 100 € -
-
Infiltrazione articolare
80 € -
-
Visita fisiatrica di controllo
60 € - 100 € -
Recensioni
8 recensioni
-
M
MCT
Un medico attenti, esperto, molto preparato e aggiornato, capace di empatia anche con il paziente più difficile
-
A
A. S
Gentile puntuale e professionale sono rimasta molto soddisfatta della mia visita
-
R
R.C.
Dottore molto cordiale empatico professionale riesce a metterti a proprio agio e chiaro e preciso nelle spiegazioni.
-
E
Eduardo
Dottore molto preparato, ha spiegato tutto nel dettaglio. Puntuale e gentile.
-
A
A. P.
Professionalità e gentilezza, ho accompagnato per mio padre per un problema alle articolazioni delle ginocchia. Veramente consigliatissimo
Dott. Simone Tarchini
Grazie!
-
P
P. C.
Sono stato a visita dal dottor Tarchini diverse volte, per un problema di artrosi alla spalla sinistra. Il dottore mi ha indirizzato nel percorso riabilitativo corretto, dopo aver consultato senza risolvere il problema vari specialisti, e congiuntamente è intervenuto direttamente sull'articolazione praticando un ciclo di infiltrazioni con acido ialuronico di ultima generazione e cortisone che hanno risolto la sintomatologia. Il dottore si è sempre dimostrato scrupoloso nonché gentile e disponibile all'ascolto. Lo consiglio vivamente. Grazie dottore!
Dott. Simone Tarchini
Grazie mille!
-
E
E. F.
Sono andata per un problema di mal di schiena che non riuscivo a risolvere da molto tempo. Grazie alla professionalità ed alla competenza del dottor Tarchini sono riuscita a risolvere la mia sintomatologia. Professionista molto empatico, preparato e cordiale!
Dott. Simone Tarchini
La ringrazio
-
A
A. T.
Professionalità, empatia ed estrema disponibilità. Pienamente soddisfatta della visita.
Dott. Simone Tarchini
Grazie!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Da qualche settimana mi è stato diagnosticato Neuroma di Morton ad entrambi i piedi, metatarsalgia e borsite.
Sto prendendo antinfiammatori e sono stata per sicurezza a riposo anche se il medico mi ha detto che potevo continuare con le mie solite attivita.
La mia domanda è se adesso che non ho più dolori posso iniziare a fare piano piano un po di sport, un po di cyclette a casa magari e quali sport evitare assolutamente per evitare di tornare ad infiammare e aggravare la mia situazione?
Grazie mille
Salve, in fase subacuta le consiglio di evitare sport che prevedono salti e/o ripetuti stress meccanici sull'avampiede (come la corsa). Inoltre sarà importante l'utilizzo di calzature con suolette morbide, che non stringano eccessivamente l'avampiede e di evitare di indossare tacchi. Se questi accorgimenti non dovessero bastare il suo fisiatra o ortopedico di fiducia potrà valutare con una visita altre modalità di intervento

Buongiorno, da 5 giorni sono bloccata con quella che pare essere una lombalgia importante. Visto fisioterapista, mi ha manipolata per 2 ore ma il giorno seguente ho dovuto vedere il mmg perché il dolore era invalidante e insopportabile, nettamente peggiorato. Mi ha prescritto dicloreum 150 dopo pranzo e sia dopo colazione, sia dopo cena, un miorilassante. Attualmente, a 3 giorni dall'inizio della terapia, non si apprezza beneficio alcuno, se non per 3 ore circa dopo l'assunzione di Dicloreum. Dopodiché il dolore mi costringe a stare in postura innaturale e comunque dolorosa, impedendo qualunque tipo di movimento, con nausea e capogiri. Non posso recarmi al p.s. perché non so come raggiungerlo, essendo praticamente impossibilitata a muovermi. Il mmg non sa come aiutarmi, a casa non viene nessuno specialista per cui mi chiedevo se nel mio caso è meglio vedere un fisiatra, un ortopedico, un osteopata? Vorrei sfruttare le 3 ore di autonomia indotte dal fans per prenotare una visita. Grazie.
Gentile paziente, per il problema da lei descritto possono andare ugualmente bene sia lo specialista ortopedico che fisiatra il quale, dopo opportuna visita, potrà confermare il suo sospetto diagnostico e indirizzarla verso il percorso terapeutico più appropriato

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.