Esperienze


Ha lavorato presso la U.O.C. di Pneumologia del Policlinico di Catania dove ha avuto l’occasione di frequentare il Centro di riferimento Regionale per le Malattie Rare del Polmone della regione Sicilia e il reparto di semi-intensiva respiratoria approfondendo le sue conoscenze nel campo delle malattie Rare del polmone e della ventilazione polmonare in acuto/cronico.
Successivamente ha operato presso l’U.O.C. di Riabilitazione Intensiva Pneumologica dell’IRCCS Santa Maria Nascente della Fondazione Don Gnocchi di Milano occupandosi di tutti gli aspetti delle patologie croniche/ostruttive che colpiscono l'Apparato Respiratorio, i disturbi respiratori del Sonno (OSAS) e la gestione del paziente neuromuscolare in ventiloterapia h24.
Nel 2024 ha conseguito con il massimo dei voti il Master Universitario di II livello dell’Università degli studi di Firenze in Pneumologia interventistica e broncoscopia acquisendo conoscenza e sicurezza nella gestione del nodulo polmonare e delle patologie neoplastiche del polmone.
Da diversi anni è socio della Società Italiana di Pneumologia (SIP) e dell'European Respiratory Society (ERS). Dal 2024 è anche membro della International Association of Non Invasive Ventilation e della Società Italiana di endoscopia toracica (SIET).
Ha collaborato alla stesura di alcune pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali; al fine di tenere sempre aggiornata la sua formazione ha partecipato e continua a partecipare in qualità di discente a numerosi convegni, congressi, corsi di aggiornamento e corsi con accreditamento ECM.
Si occupa della diagnosi, monitoraggio e cura di patologie respiratorie ( BPCO, Asma, Fibrosi polmonare, interstiziopatie e malattie infettive), patologie neuromuscolari e disturbi respiratori del sonno ( Apnee, OSAS, Roncopatie).
Aree di competenza principali:
- Pneumologo
- Malattie dell'apparato respiratorio
Indirizzi (5)
Via Caronda 446, Catania
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Principe Umberto 47, Augusta
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Matteo Renato Imbriani 268, Catania
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Visita pneumologica
100 € -
-
Visita pneumologica di controllo
70 € -
-
Consulenza online
Da 100 € -
-
Polisonnografia
120 € -
-
Spirometria semplice
50 € -
-
-
-
-
-
Recensioni
39 recensioni
-
L
Lucrezia
Dottore molto disponibile, attento e preciso durante la visita di mio padre allettato che in precedenza non era stato visitato bene dal suo medico di famiglia. Il dottor Prestifilippo ci ha spiegato subito e chiaramente qual'era il problema, consigliato quali altre prove si dovevano fare e quale terapia seguire. Lo consiglio vivamente. Mio padre si sente un po' meglio ed è riuscito ad alzarsi dal letto. Grazie mille.
-
V
V.
Dottore preparato e attento, assolutamente consigliato.
-
V
Vendemmia Patrizia
Ottimo studio molta professionalità cordialità e puntualità
-
P
Pidatella Giuseppe
Consigliatissimo!
La visita dettagliata e completa di spiegazioni..
-
M
Matteo Sassano
Problema di tosse stizzosa perenne. Il Dott. Prestifilippo ha fatto tutti i test durante la visita ed ha fornito una cura che ha dato subito i suoi risultati.
-
M
M.G.
Professionalità, empatia e disponibilità.
Medico consigliato!
-
A
Alessia Caramagno
Il dottore è stato molto disponibile a venire fino a casa per poter visitare mio padre che in questo momento ha difficoltà a spostarsi. Le sue spiegazioni sono state chiare e esaustive, e si è mostrato paziente a rispondere ai nostri dubbi e domande, anche dopo la visita
-
L
Luca
Studio bello e ordinato, il Dott. Prestifilippo è stato molto attento alle mie problematiche ed ha risposto in modo puntuale a tutte le mie domande e necessità.
-
S
S.G.
Cordiale , Simpatico e Professionale .
Voto 110 su 100 .
-
S
Sebastiana Salerno
Grazie al dott. Prestifilippo per la professionalità e la cortesia.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera,cosa significa,su un referto TAC," al controllo odierno appaiono ^riventilate^ le precedentemente descritte aree di addensamento nodulare"?
Grazie
Buonasera, il referto che trascrive si riferisce sicuramente a una TAC di controllo.
Con aree di addensamento nodulare ci si riferisce a zone del polmone che, nella TAC precedente, apparivano più dense del normale, con un aspetto simile a piccoli noduli. Questo potrebbe essere causato da infiammazioni, infezioni (come una polmonite), o altre condizioni.
Con riventilate ci si riferisce a quelle aree, che prima sembravano poco o per nulla aerate (quindi anomale), che invece ora mostrano di nuovo una normale presenza di aria. In parole semplici, il tessuto polmonare in quelle zone ha riacquistato una ventilazione normale.
La TAC di oggi quindi in sintesi mostra che le aree che prima apparivano come consolidate (forse per un’infiammazione o infezione) ora sono tornate a funzionare normalmente, con un miglioramento evidente.
È, quindi, un segno positivo: suggerisce che il polmone sta guarendo da un processo patologico precedente.
Per avere una risposta più certa le consiglio comunque di far vedere le immagini TC a uno Specialista.

Mi sono andato a fare la visita pneumologica e mi è uscito scritto:
Conclusioni e diagnosi:
Esame spirometrico ai limiti inferiori della norma.
Cosa vuol dire?
La frase "Esame spirometrico ai limiti inferiori della norma" significa che i risultati della tua spirometria (un test che misura la funzionalità dei polmoni) sono ancora considerati normali, ma si avvicinano al limite minimo della normalità.
Se sei asintomatico (non hai tosse, respiro corto, ecc.): probabilmente il medico che ha effettuato il test non ritiene ci sia un problema clinico serio, ma potrebbe consigliarti di controllarti periodicamente.
Se hai sintomi respiratori: il medico potrebbe voler fare ulteriori accertamenti per capire se c'è una condizione iniziale come asma lieve, bronchite cronica, o altre malattie polmonari.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.