Esperienze

Il mio metodo di lavoro consiste nel tenere sempre la persona al centro, tenendo conto della sua individualità. Ogni difficoltà e ogni sintomo deve essere integrato nella storia personale, nel contesto di vita della persona e alla luce dei suoi progetti.

Anche nel trattamento delle problematiche di natura neuropsicologica, credo che mantenere il focus sulle peculiarità dell’individuo renda il mio lavoro ad hoc per ognuno.

Il punto di forza dei percorsi che propongo è quindi la presa in carico individualizzata e flessibile, che tiene conto non solo del sintomo, ma della persona nella sua interezza. I percorsi vengono studiati per arrivare alla risoluzione del problema, nel minor tempo possibile.

Altro punto fondamentale è l’inquadramento della difficoltà presentata nell’evidenza scientifica recente.

Parte importante del mio lavoro, inoltre, riguarda la neuropsicologia, in modo particolare nel campo dell'invecchiamento. Da alcuni anni infatti sono docente presso alcune Università della Terza Età, dove mi occupo di promozione dell'invecchiamento attivo. Quest'ambito di intervento si ritrova nella pratica clinica, attraverso la proposta di valutazioni delle funzioni cognitive (memoria, attenzione, linguaggio, ecc.) e percorsi di riabilitazione e potenziamento cognitivo per tutte le età.

Particolare attenzione viene dedicata all'ambito delle malattie neurodegenerative (Malattia di Alzheiemer, Demenza Vascolare, Demenza FrontoTemporale) , sia attraverso l'intervento diretto alla persona che ne è affetta, sia attraverso il sostegno psicologico al familiare che se ne occupa.

L'ambito della psicologia dell'invecchiamento è sempre stata al centro dei miei interessi, tanto da aver collaborato con l'Ordine degli Psicologi della Lombardia per la stesura del Libro Bianco sulle buone pratiche della psicologia dell'invecchiamento nella nostra regione e alla stesura di un capitolo dal titolo "Psicologia dell'invecchiamento. Il lavoro con la persona anziana tra patlogia storica e non storica".

Dal 2017 ho iniziato a occuparmi di divulgazione scientifica sulle pagine social di NEPSI - Neuropsicologia e Psicoterapia e dal 2021 ho aperto una pagina personale, "Simona.psy". Credo infatti che la prevenzione delle problematiche legate alla salute mentale sia il primo passo per assicurare un adeguato benessere psicologico a tutte le fasce d’età.

Psicologa-psicoterapeuta, iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia dal 2014, anno in cui ho iniziato a lavorare sia nel campo della clinica sa in quello della ricerca come psicologa.

Mi sono specializzata nel gennaio 2019 in Psicoterapia a orientamento Cognitivo-Neuropsicologico, aggiungendo un tassello fondamentale alla mia formazione professionale. Nello stesso anno ho conseguito il certificato di Brain Trainer dall'Associazione Assomensana.

Dal 2021 svolgo l'attività di tutor didattico e docente presso la SLOP - Scuola Lombarda di Psicoterapia, dove ho conseguito la specializzazione in psicoterapia.

Dalla fine del 2019 ho avviato il mio studio di psicoterapia a Corbetta, lavorando da sempre a contatto con i Medici di Medicina Generale. Mi occupo di psicoterapia, proponendo percorsi personalizzati per i disturbi della sfera emotivo-affettiva dell'adolescente, dell'adulto e dell'anziano. Da luglio 2024 ho spostato la mia attività professionale presso l'Ambulatorio Polispecialistico Il Nodi di Arluno.

Ho ampliato la mia formazione, e ad oggi propongo percorsi di psicoeducazione e di psicoterapia adattata a condizioni del neurosviluppo come autismo/ADHD.

Da gennaio 2023 sono Referente dell'area Psicologia clinica, Neuropsicologia e Psicoterapia della terza età presso Mi.Cal - Milan Institute for Health Care and Advanced Learning.
Altro Su di me
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicologia cognitiva
  • Psicoterapia cognitiva neuropsicologica
  • Neuropsicologia
Mostra dettagli

Indirizzi (4)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Il Nodo

via Martiri della Libertà 19, Arluno

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
NEPSI -Mical

Via Galileo Galilei 5, Milano

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
NEPSI - Neuropsicologia e Psicoterapia

Piazza 1° Maggio 6a, Corbetta

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    Da 85 €

  • Consulenza online

    85 €

  • Psicoterapia

    Da 80 €

  • Consulenza psicologica

    Da 85 €

  • Psicoterapia individuale

    85 €

31 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • A

    La Dottoressa Mennuni segue con professionalità e competenza da alcuni anni i miei genitori anziani, per sedute online di stimolazione cognitiva. La possibilità di seguirli online ha evitato le difficoltà di spostamento, mantenendo l'efficacia.

     • Presso: Consulenza Online Altro

  • A

    Dott.ssa molto gentile e disponibile ad ascoltare i problemi.

     • Presso: Il Nodo psicoterapia

  • R

    Mi sono sentito a mio agio nonostante mi trovi in una situazione, per me, particolare.

     • Presso: Il Nodo psicoterapia

  • A

    Dottoressa molto attenta nella comunicazione col paziente, empatica, efficiente. Ha saputo mettermi completamente a mio agio, cosa non facile.

     • Presso: NEPSI - Neuropsicologia e Psicoterapia test neuropsicologici

  • E

    La dottoressa è molto.professionale, empatica, e simaptoca; chiara nell'esposizione della consegna e conduce la sessione con molta calma e comprensione.

     • Presso: Consulenza Online Altro

  • F

    Dopo 5 sedute con la Dott.ssa Mennuni non posso che valutarla positivamente. È estremamente empatica, sensibile e cosa molto Importante: mi fa sentire a mio agio. Super consigliata!!

     • Presso: Fonema

  • G

    Ottima accoglienza e flessibilità, mi sono trovato molto bene con la Dott.ssa Mennuni e gradualmente stiamo risolvendo i miei problemi.

     • Presso: NEPSI - Neuropsicologia e Psicoterapia psicoterapia

  • A

    Non potevo affidarmi ad uno specialista migliore, sin dal primo giorno mi ha messo a mio agio, non sono mai stata brava a esporre i miei problemi, ma con lei riesco a parlare tranquillamente di tutto, anche delle mie più grandi paure…

     • Presso: NEPSI - Neuropsicologia e Psicoterapia psicoterapia

  • A

    Ottima professionista che ha centrato a pieno il problema del paziente. Puntuale e preparata, gentile e disponibile.

     • Presso: Consulenza Online

  • C

    Cortese, educata e mette a proprio agio la persona che ha davanti. Il colloquio si è svolto come mi aspettavo.

     • Presso: NEPSI - Neuropsicologia e Psicoterapia

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 22 domande da parte di pazienti di MioDottore

Gentili Dottori, sono un uomo di 50 anni e da un anno che sento un indurimento della tempia destra. Non sento dolore, ma solo un blocco. Ho fatto la risonanza magnetica ma e' risultata negativa. ho fatto diverse visite neurologiche ma senza risultato. Avrei bisogno di una vostra consulenza al riguardo. Secondo voi come posso risolvere il problema. Esiste un medicinale in grado di aiutarmi ad avere sollievo dal fastidio? Vi prego di farmi sapere. Grazie.

Buongiorno. Alla luce degli esiti neuroradiologici e delle conclusioni negative delle visite neurologiche, valuterei una consulenza psicologica.
Cordiali saluti, SM

Dott.ssa Simona Mennuni

per problemi di ansia da alcuni giorni prendo pasaden la mattina, citalopram il pomeriggio e Pasaden la sera. Pero mi sembra di stare peggio è normale che all'inizio della cura sia cosi? e per quanto puo durare? Grazie

Buongiorno,
rispondere alla sua domanda non è semplice perché le terapie farmacologiche non hanno lo stesso effetto su tutti. Le consiglio di contattare chi gliel'ha prescritta o di rivolgersi a uno specialista psichiatra per la gestione dei farmaci.
Per lavorare invece sulle motivazioni che la portano a sperimentare ansia, le consiglio di svolgere una consulenza psicologica.
Cordiali saluti,
Simona Mennuni

Dott.ssa Simona Mennuni
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.